La britannica AstraZeneca investirà 50 miliardi negli Usa per schivare i...

La britannica AstraZeneca investirà 50 miliardi negli Usa per schivare i dazi sui farmaci
Il colosso farmaceutico britannico AstraZeneca ha annunciato un investimento quinquennale da 50 miliardi di dollari (43 miliardi di euro) negli Stati Uniti. La decisione segue la minaccia di dazi da parte di Washington anche nel settore dei medicinali. Una parte consistente dei fondi sarà destinata alla costruzione di un centro di produzione in Virginia, ha […] L'articolo La britannica...

Scopri le notizie correlate a:
La britannica AstraZeneca investirà 50 miliardi negli Usa per schivare i...
Tags:

“Costretti a inginocchiarci per mangiare come i cani”: le storie dai...

“Costretti a inginocchiarci per mangiare come i cani”: le storie dai centri migranti negli Usa di Trump
Anche in questo caso, le storie arrivano dalla Florida. Al centro ci sono i centri migranti dell’Ice (United States Immigration and Customs Enforcement) nei quali viene detenuto in attesa di espulsione chi si trova sul suolo americano in violazione della legge. Nei giorni scorsi il Tampa Bay Times aveva pubblicato le testimonianze di due italiani […] L'articolo “Costretti a inginocchiarci...

Scopri le notizie correlate a:
“Costretti a inginocchiarci per mangiare come i cani”: le storie dai...
Tags:

La Germania si avvicina alla Francia nella linea dura contro gli Usa....

La Germania si avvicina alla Francia nella linea dura contro gli Usa. “Vogliono la guerra? La avranno”
Berlino sta perdendo quella pazienza che sinora l’aveva vista patrocinare una linea “morbida” e dialogante nelle trattative con gli Stati Uniti. A differenza della più combattiva Francia, la Germania aveva sinora sostenuto un approccio prudente e attento a non innescare una spirale di ritorsioni e contro ritorsioni. Tuttavia, di fronte all’insistenza della Casa Bianca nel […]...

Scopri le notizie correlate a:
La Germania si avvicina alla Francia nella linea dura contro gli Usa....
Tags:

Stellantis rosso di 2,3 miliardi in 6 mesi: consegne giù del 6%, crollano...

Stellantis rosso di 2,3 miliardi in 6 mesi: consegne giù del 6%, crollano gli Usa
Una perdita di 2,3 miliardi di euro con ricavi in calo del 12% a 74,3 miliardi. La crisi morde Stellantis e, di fronte a voci incontrollate sui conti, il gruppo franco-italiano ha scelto di anticipare la pubblicazione dei dati finanziari del primo semestre 2025 rispetto alla data annunciata e lo ha fatto nonostante siano provvisori […] L'articolo Stellantis rosso di 2,3 miliardi in 6 mesi:...

Scopri le notizie correlate a:
Stellantis rosso di 2,3 miliardi in 6 mesi: consegne giù del 6%, crollano...
Tags:

Dopo Albanese, sanzioni Usa anche alla principale ong palestinese per i...

Dopo Albanese, sanzioni Usa anche alla principale ong palestinese per i diritti umani
Negli Usa ormai ci hanno preso gusto: dopo le sanzioni alla Corte penale internazionale e quelle alla relatrice speciale Onu Francesca Albanese, è stata oggetto di un analogo provvedimento anche Addameer, la più nota organizzazione palestinese per i diritti umani, conosciuta a livello internazionale per la sua decennale collaborazione con, tra le altre, Amnesty International […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Dopo Albanese, sanzioni Usa anche alla principale ong palestinese per i...
Tags:

Usa, nel centro di detenzione per migranti illegali Alligator Alcatraz anche...

Usa, nel centro di detenzione per migranti illegali Alligator Alcatraz anche due italiani. “Condizioni disumane”
Due italiani sono detenuti nel famigerato Alligator Alcatraz, il carcere per migranti in mezzo alle paludi delle Everglades, in Florida, circondato da alligatori e pitoni per chi volesse tentare la fuga. I loro nomi sono Fernando Eduardo Artese, 63enne con doppio passaporto italiano e argentino, arrestato a fine giugno mentre tentava di lasciare gli Stati […] L'articolo Usa, nel centro di...

Scopri le notizie correlate a:
Usa, nel centro di detenzione per migranti illegali Alligator Alcatraz anche...
Tags:

Scambio Usa-Venezuela: migranti tornano a Caracas in cambio di prigionieri...

Scambio Usa-Venezuela: migranti tornano a Caracas in cambio di prigionieri politici. Ma non c’è Alberto Trentini
L’orologio dell’aeroporto internazionale “Simón Bolívar” di Maiquetía segna le 13: un aereo della Cia, modello Gulfstream, matricola N173PA, atterra sulla pista semivuota, custodita dal sole e dai militari venezuelani. La missione: riportare indietro dieci ostaggi statunitensi, già reclusi a El Rodeo I, più alcuni prigionieri politici trattenuti nel Paese sudamericano. L’elenco...

Scopri le notizie correlate a:
Scambio Usa-Venezuela: migranti tornano a Caracas in cambio di prigionieri...
Tags:

Usa, l’amministrazione Trump rigetta le norme Oms sulle pandemia: violano...

Usa, l’amministrazione Trump rigetta le norme Oms sulle pandemia: violano la nostra sovranità
Gli Stati Uniti continuano a stravolgere il proprio sistema sanitario dall’entrata in carica di Donald Trump e soprattutto del suo ministro della Sanità, Robert Kennedy jr. E questa volta a finire nel mirino della Casa Bianca è il sistema di prevenzione dalle pandemie adottato dall’dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nel 2024, dopo centinaia di migliaia […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Usa, l’amministrazione Trump rigetta le norme Oms sulle pandemia: violano...
Tags:

Anche i farmaci che arrivano a Cuba sono sotto embargo Usa. Sfatiamo qualche...

Anche i farmaci che arrivano a Cuba sono sotto embargo Usa. Sfatiamo qualche mito
William “Willy” Herrera, mentre puliva la sua bella casa habanera nel quartiere Vedado di fronte al Malecón, ebbe una crisi respiratoria; trasportato d’urgenza all’ospedale Calixto Garcia, lì morì. Il ventilatore meccanico non funzionò, essendo privo dei pezzi di ricambio. Willy è solo una delle tante vittime della crisi sanitaria cubana, peggiorata dopo l’annullamento voluto da...

Scopri le notizie correlate a:
Anche i farmaci che arrivano a Cuba sono sotto embargo Usa. Sfatiamo qualche...
Tags:

Dazi, Sefcovic rientra dagli Usa e aggiorna gli ambasciatori. Merz:...

Dazi, Sefcovic rientra dagli Usa e aggiorna gli ambasciatori. Merz: “Irrealistico un azzeramento. L’accordo sarà asimmetrico”
L’Unione Europea prova a giocarsi fino all’ultimo minuto utile la carta della diplomazia per scongiurare l’ondata di dazi statunitensi attesa a partire dal 1° agosto. Il commissario europeo al Commercio, Maroš Šefčovič, è rientrato venerdì mattina da Washington dopo una tre giorni di negoziati “intensi” con il segretario al Commercio Howard Lutnick, il rappresentante speciale...

Scopri le notizie correlate a:
Dazi, Sefcovic rientra dagli Usa e aggiorna gli ambasciatori. Merz:...
Tags:
Precedenti
6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20 
Successivi