Chi è Nausica Marasca, la nuova Velina bionda di “Striscia La Notizia”:...

Chi è Nausica Marasca, la nuova Velina bionda di “Striscia La Notizia”: è la prima nella storia del tg satirico ad essere scelta direttamente dal pubblico
È la prima volta che il pubblico è chiamato a scegliere una delle due veline: Nausica supera la concorrenza di 13 concorrenti e vince anche lo spareggio finale L'articolo Chi è Nausica Marasca, la nuova Velina bionda di “Striscia La Notizia”: è la prima nella storia del tg satirico ad essere scelta direttamente dal pubblico proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
Chi è Nausica Marasca, la nuova Velina bionda di “Striscia La Notizia”:...
Tags:

F1, la nuova Ferrari si chiamerà SF25: la storia in sigle delle monoposto di...

In attesa della sua presentazione il 18 febbraio, un viaggio nel tempo ripercorrendo i nomi delle monoposto della Rossa L'articolo F1, la nuova Ferrari si chiamerà SF25: la storia in sigle delle monoposto di Maranello proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
F1, la nuova Ferrari si chiamerà SF25: la storia in sigle delle monoposto di...
Tags:

“Non è grazie a Berlusconi che la destra è cresciuta”: Fratelli...

“Non è grazie a Berlusconi che la destra è cresciuta”: Fratelli d’Italia riscrive la storia dell’invenzione del bipolarismo in Italia
Giovanni Donzelli, coordinatore nazionale di Fdi e braccio destro di Meloni, ricorda la svolta di Fiuggi e dice: "Il Cavaliere ci ha messo il cappello ma gli italiani nel 1993 si stavano già dividendo tra destra e sinistra" L'articolo “Non è grazie a Berlusconi che la destra è cresciuta”: Fratelli d’Italia riscrive la storia dell’invenzione del bipolarismo in Italia proviene da Il...

Scopri le notizie correlate a:
“Non è grazie a Berlusconi che la destra è cresciuta”: Fratelli...
Tags:

“Mi sono alzata alle 6 del mattino per andare in bagno ma quando stavo per...

“Mi sono alzata alle 6 del mattino per andare in bagno ma quando stavo per sedermi ho visto la testa di un serpente sulla tavoletta del WC, ho provato terrore puro”: la storia di Kacey-Leigh Moss
"Quando mi sono avvicinata, ho visto che il serpente era completamente attorcigliato all’interno del water. Sono rimasta paralizzata dalla paura. Non ero mai stata così terrorizzata in vita mia", le parole della 21enne L'articolo “Mi sono alzata alle 6 del mattino per andare in bagno ma quando stavo per sedermi ho visto la testa di un serpente sulla tavoletta del WC, ho provato terrore...

Scopri le notizie correlate a:
“Mi sono alzata alle 6 del mattino per andare in bagno ma quando stavo per...
Tags:

“Ho chiazze calve in testa ma la vita non finisce quando perdi i...

“Ho chiazze calve in testa ma la vita non finisce quando perdi i capelli”: la storia di Wayde Cadogan, che a 20 anni ha scoperto di avere l’alopecia areata
In una clip diventata virale su TikTok, Wayde Cadogan si è unita al trend Subtle Foreshadowing mostrando un video di quando ha iniziato a perdere i capelli, prima di scoprire la gravità della sua alopecia L'articolo “Ho chiazze calve in testa ma la vita non finisce quando perdi i capelli”: la storia di Wayde Cadogan, che a 20 anni ha scoperto di avere l’alopecia areata proviene da Il...

Scopri le notizie correlate a:
“Ho chiazze calve in testa ma la vita non finisce quando perdi i...
Tags:

La rivincita di Arenaways, osteggiata per anni da Ferrovie: una storia che...

La rivincita di Arenaways, osteggiata per anni da Ferrovie: una storia che insegna
di Giovanni M. Tutto partì tanto tempo fa. Quando da una cittadina piemontese, durante le olimpiadi, venne annunciato l’arrivo di un nuovo operatore sulla rete ferrata del Nord Italia. Correva l’anno 2009 quando diedero ad Arenaways i permessi necessari alla circolazione dei suoi treni. Il servizio s’inseriva in un contesto di servizio saturo con una […] L'articolo La rivincita di...

Scopri le notizie correlate a:
La rivincita di Arenaways, osteggiata per anni da Ferrovie: una storia che...
Tags:

Shoah a Venezia: una storia di italiani contro italiani

di Rosamaria Fumarola Talvolta nella vita si è oggetto o testimoni di piccole e grandi ingiustizie rispetto a cui si è colti da una sorta di mutismo, perché si è consapevoli che la propria voce non sarebbe ascoltata, oppure perché si teme che l’ingiustizia stessa possa subire un’amplificazione, un aggravamento qualora si tentasse una difesa. […] L'articolo Shoah a Venezia: una storia...

Scopri le notizie correlate a:
Shoah a Venezia: una storia di italiani contro italiani
Tags:

“Lasciate l’ego alla porta”: We Are The World e la notte che...

“Lasciate l’ego alla porta”: We Are The World e la notte che quarant’anni fa ha segnato la storia della musica
Il singolo fu registrato a Los Angeles il 28 gennaio 1985 dopo la cerimonia degli American Music Awards. Quel "Noi", ripetuto in coro, è un messaggio di empatia e solidarietà L'articolo “Lasciate l’ego alla porta”: We Are The World e la notte che quarant’anni fa ha segnato la storia della musica proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
“Lasciate l’ego alla porta”: We Are The World e la notte che...
Tags:

I 20 anni dell’alta moda di Giorgio Armani: “Sono stati un viaggio...

I 20 anni dell’alta moda di Giorgio Armani: “Sono stati un viaggio liberatorio, creare è la mia ragione d’essere al mondo”.  La storia di Privé
I preparativi fervono, è il momento degli ultimi ritocchi: alle 19 di oggi, martedì 28 ottobre, "Re Giorgio" festeggerà i 20 anni di Privé con una monumentale sfilata a Palazzo Armani, al 21 di Rue François Premier a Parigi L'articolo I 20 anni dell’alta moda di Giorgio Armani: “Sono stati un viaggio liberatorio, creare è la mia ragione d’essere al mondo”. La storia di Privé...

Scopri le notizie correlate a:
I 20 anni dell’alta moda di Giorgio Armani: “Sono stati un viaggio...
Tags:

“Ho deciso di iniziare a pulire le tombe come secondo lavoro. Le famiglie...

“Ho deciso di iniziare a pulire le tombe come secondo lavoro. Le famiglie mi pagano da 177 a 530 euro a seconda del servizio e così ho comprato casa”: la storia di Shaun Tookey
"È bello aiutare chi non sa come prendersi cura delle lapidi dei propri cari. Molti ignorano l'esistenza di questo tipo di servizio", ha spiegato il 31enne al New York Post L'articolo “Ho deciso di iniziare a pulire le tombe come secondo lavoro. Le famiglie mi pagano da 177 a 530 euro a seconda del servizio e così ho comprato casa”: la storia di Shaun Tookey proviene da Il Fatto...

Scopri le notizie correlate a:
“Ho deciso di iniziare a pulire le tombe come secondo lavoro. Le famiglie...
Tags:
Precedenti
23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34 
Successivi