25 aprile, partigiani e non solo: l’Italia di oggi è nata anche dalla...

25 aprile, partigiani e non solo: l’Italia di oggi è nata anche dalla resistenza civile
Sono trascorsi ottanta anni dalla “Liberazione dell’Italia dal nazifascismo”, com’è definita ufficialmente la festività legata al 25 aprile. E sono ormai pochi i protagonisti che ci possono raccontare quel momento; il testimone è dunque passato alle generazioni successive. Ma perché un ventenne di oggi può sentire ancora attuale questa data? Il movimento di Resistenza nasce […]...

Scopri le notizie correlate a:
25 aprile, partigiani e non solo: l’Italia di oggi è nata anche dalla...
Tags:

25 Aprile, ottant’anni dopo: i nuovi storici della Resistenza contro...

25 Aprile, ottant’anni dopo: i nuovi storici della Resistenza contro l’uso politico della storia. Segui Millennium Live
25 Aprile, ottant’anni dopo: i nuovi storici della Resistenza contro l’uso politico della storia. Il 25 aprile alle 12 torna Millennium Live con lo storico Eric Gobetti e Salvatore Cannavò. Presenta Mario Portanova (Millennium) L'articolo 25 Aprile, ottant’anni dopo: i nuovi storici della Resistenza contro l’uso politico della storia. Segui Millennium Live proviene da Il Fatto...

Scopri le notizie correlate a:
25 Aprile, ottant’anni dopo: i nuovi storici della Resistenza contro...
Tags:

Dl Sicurezza, il costituzionalista: “Il reato di blocco stradale contrasta...

Dl Sicurezza, il costituzionalista: “Il reato di blocco stradale contrasta col diritto di resistenza”
Il nuovo reato di blocco stradale contrasta con il diritto di resistenza garantito dalla Costituzione, mentre il divieto di coltivare la cannabis light viola il diritto comunitario. Lo ha sostenuto Alfonso Celotto, professore ordinario di Diritto costituzionale all’Università Roma Tre, ascoltato in audizione sul decreto Sicurezza dalle Commissioni Affari costituzionali e Giustizia della...

Scopri le notizie correlate a:
Dl Sicurezza, il costituzionalista: “Il reato di blocco stradale contrasta...
Tags:

Presente a Pasqua, nonostante tutto: la resistenza di Papa Francesco per dare...

Presente a Pasqua, nonostante tutto: la resistenza di Papa Francesco per dare un messaggio al mondo (e ai cardinali)
Poteva essere una Pasqua senza il Papa. E, invece, non è stato così. Francesco, pur assente a tutti i riti della Settimana Santa, ha trovato il modo per esserci, secondo le sue attuali condizioni di salute, e dare così un messaggio al mondo e alla Chiesa, in primis al Collegio cardinalizio. Una resistenza straordinaria per […] L'articolo Presente a Pasqua, nonostante tutto: la resistenza...

Scopri le notizie correlate a:
Presente a Pasqua, nonostante tutto: la resistenza di Papa Francesco per dare...
Tags:

Com’è nato il 25 aprile: i libri (per tutte le età) per saperne di più...

Com’è nato il 25 aprile: i libri (per tutte le età) per saperne di più sulla Resistenza e sull’antifascismo
A ottant’anni dalla Liberazione i libri possono essere un mezzo preziosissimo, fondamentale per saperne di più sulla storia e sulle storie della Resistenza, sull’antifascismo e – per contrasto – sul regime di Benito Mussolini e sulla sua complicità con il nazismo. Ilfattoquotidiano.it ne ha fatto un’ampia selezione perché ciascuno dei lettori possa trovare un spunto […]...

Scopri le notizie correlate a:
Com’è nato il 25 aprile: i libri (per tutte le età) per saperne di più...
Tags:

Al Lovers Festival vince Queer Panorama: filo conduttore dei film è la...

Al Lovers Festival vince Queer Panorama: filo conduttore dei film è la resistenza all’onda reazionaria
Lovers: alla fine ha vinto Queer panorama. Un film girato in bianco e nero, ambientato in una Hong Kong perlopiù anglofona, né ricca né povera, dove un ragazzo si dedica a incontri con uomini contattati via app. Meccanismo analogo che apre ogni volta lo sguardo su personaggi diversi. Un panorama umano, appunto, un panorama queer. […] L'articolo Al Lovers Festival vince Queer Panorama: filo...

Scopri le notizie correlate a:
Al Lovers Festival vince Queer Panorama: filo conduttore dei film è la...
Tags:

Gaza, le poesie della resistenza disarmata

Gaza, le poesie della resistenza disarmata
di Roberto Iannuzzi * Da quando, la terribile notte del 18 marzo, Israele ha rotto il cessate il fuoco con un violentissimo bombardamento che ha ucciso in poche ore oltre 400 palestinesi, la Striscia di Gaza ha ripreso a vivere orrori quotidiani. Circa due terzi dell’intera enclave palestinese sono attualmente coperti da ordini di evacuazione […] L'articolo Gaza, le poesie della resistenza...

Scopri le notizie correlate a:
Gaza, le poesie della resistenza disarmata
Tags:

Sallusti al “Corriere” omaggia il nonno fascista “fucilato dai...

Sallusti al “Corriere” omaggia il nonno fascista “fucilato dai partigiani”. Anpi: “Verità distorta, offende la Resistenza”
“Io orgoglioso di mio nonno che fu fucilato dai partigiani, ma non ho avuto la tentazione di diventare fascista”. In un’intervista con questo titolo, pubblicata tre giorni fa sul Corriere della sera, il direttore del Giornale Alessandro Sallusti ha parlato del nonno paterno Biagio, repubblichino fucilato dopo la Liberazione: “Non so se mio nonno fosse […] L'articolo Sallusti al...

Scopri le notizie correlate a:
Sallusti al “Corriere” omaggia il nonno fascista “fucilato dai...
Tags:

Con l’Iran in un angolo, sembra affievolirsi la resistenza a un negoziato...

Con una mossa audace e inattesa, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha sorpreso il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu rivelando l’esistenza di colloqui diretti con l’Iran, ospitati in Oman. In un momento in cui Netanyahu spingeva per un’escalation militare rapida, escludendo ogni spazio per la diplomazia, Trump ha cambiato rotta, mettendo apertamente sul […]...

Scopri le notizie correlate a:
Con l’Iran in un angolo, sembra affievolirsi la resistenza a un negoziato...
Tags:

25 aprile, cosa resta oggi della Resistenza? Esce L’Eterno Partigiano, il...

25 aprile, cosa resta oggi della Resistenza? Esce L’Eterno Partigiano, il nuovo libro di Caterina Zamboni Russia
È un libro sulla memoria, sul farsi carico delle proprie radici e della condivisione di frammenti – “frammenti per un’epica della liberazione” –, quello in uscita il 16 aprile per Compagnia editoriale Aliberti: L’Eterno Partigiano, la nuova fatica letteraria di Caterina Zamboni Russia, già autrice con il padre Massimo Zamboni de La macchia mongolica, dottoranda […] L'articolo 25...

Scopri le notizie correlate a:
25 aprile, cosa resta oggi della Resistenza? Esce L’Eterno Partigiano, il...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4 
Successivi