Milano Pride, il programma della “Resistenza arcobaleno”: “Prepariamo...

Milano Pride, il programma della “Resistenza arcobaleno”: “Prepariamo un gemellaggio con Budapest dove Orban l’ha vietato”
“Resistenza Arcobaleno”: è questo il tema e il motto di Milano Pride 2025, presentato nelle scorse ore in conferenza stampa a Palazzo Marino e che culminerà nella parata di sabato 28 giugno per le strade della città. Uno dei più grandi eventi nazionali dedicati alla lotta per i diritti LGBTQIA+, giunto alla sua 24esima edizione, […] L'articolo Milano Pride, il programma della...

Scopri le notizie correlate a:
Milano Pride, il programma della “Resistenza arcobaleno”: “Prepariamo...
Tags:

DiCaprio&De Niro, l’arte della resistenza della Binoche e la voce di...

DiCaprio&De Niro, l’arte della resistenza della Binoche e la voce di Tarantino. Così inizia Cannes
Il 78° Festival di Cannes si è ufficialmente inaugurato con tutti gli annunci politicamente corretti e le star del caso – sopra tutti il premiato “d’onore” Robert De Niro e il suo “premiante” Leonardo DiCaprio – tranne che per un aspetto: la qualità del film d’apertura. Eppure va sottolineato un aspetto non irrilevante. Il pur […] L'articolo DiCaprio&De Niro, l’arte della...

Scopri le notizie correlate a:
DiCaprio&De Niro, l’arte della resistenza della Binoche e la voce di...
Tags:

Nove artisti che, tra resistenza ed evoluzione, sono rimasti fedeli a ciò...

Dopo aver passato in rassegna, nel post precedente, alcune rockstar che — a mio avviso — hanno smarrito la scintilla, mi è sembrato naturale fare il movimento opposto: provare a raccontare chi quella scintilla ha saputo mantenerla viva. Ancor prima, però, è giusto fare una precisazione, anche in risposta a ciò che mi avete scritto. […] L'articolo Nove artisti che, tra resistenza ed...

Scopri le notizie correlate a:
Nove artisti che, tra resistenza ed evoluzione, sono rimasti fedeli a ciò...
Tags:

La poesia di Gaza come resistenza: questi versi colpiscono più di un...

La poesia di Gaza come resistenza: questi versi colpiscono più di un rapporto sul genocidio
“Non c’è luce nella mia prigione / né sole né finestra / Non c’è nulla qui / Tranne il carceriere… una porta e le manette / Ho chiuso gli occhi ed è giunta la luce / Dall’amore per la mia patria nascono le cose / L’amore in prigione è la mia libertà / E la […] L'articolo La poesia di Gaza come resistenza: questi versi colpiscono più di un rapporto sul genocidio proviene da...

Scopri le notizie correlate a:
La poesia di Gaza come resistenza: questi versi colpiscono più di un...
Tags:

“La memoria della Resistenza non è un feticcio ma educazione alla...

“La memoria della Resistenza non è un feticcio ma educazione alla responsabilità”: il monito di Mattarella
“Il 25 aprile non è solo memoria ma un fermo richiamo all’impegno, a riflettere su ciò che siamo come Paese, su quanto dobbiamo a quella generazione di italiani che ci ha portato alla Costituzione e ci ha ridato la libertà”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale le associazioni combattentistiche e d’arma. […] L'articolo “La memoria della...

Scopri le notizie correlate a:
“La memoria della Resistenza non è un feticcio ma educazione alla...
Tags:

Le donne nella Resistenza del Ponente ligure: storie locali dal respiro...

Le donne nella Resistenza del Ponente ligure: storie locali dal respiro simbolico
Un omaggio alle donne, in questi giorni tra 25 aprile e 1° maggio, che diedero prova di determinazione, resilienza, coraggio e spirito di sacrificio almeno quanto gli uomini. È un libro appena uscito per Fusta editore, che si intitola Protagoniste. Storie di donne e resistenza nel Ponente ligure. L’hanno scritto Daniela Cassini, Gabriella Badano e […] L'articolo Le donne nella Resistenza...

Scopri le notizie correlate a:
Le donne nella Resistenza del Ponente ligure: storie locali dal respiro...
Tags:

25 aprile, anche rom e sinti si batterono per la Resistenza: “Ora istituire...

Il 25 aprile si ricorda l’insurrezione contro i nazifascisti, data simbolo per il movimento di Liberazione. Tra i partigiani c’erano molti perseguitati politici (oggi riuniti nell’Anppia), come rom e sinti. Che questi abbiano partecipato al movimento di Resistenza è assodato da tempo, eppure in Italia poco si conoscono le gesta delle famiglie Satori, Gabrieli e […] L'articolo 25...

Scopri le notizie correlate a:
25 aprile, anche rom e sinti si batterono per la Resistenza: “Ora istituire...
Tags:

25 Aprile, Mattarella: “Non possiamo accontentarci di ciò che si è...

25 Aprile, Mattarella: “Non possiamo accontentarci di ciò che si è ottenuto, è sempre tempo di Resistenza”
Dopo che “il rischio che Genova finisse distrutta come Varsavia era stato scongiurato, si apriva la stagione dei diritti umani delle persone e dei popoli, per prevenire i conflitti, per affermare che la dignità delle persone non si esaurisce entro i confini dello Stato del quale sono cittadini. Non si può essere in pace soltanto […] L'articolo 25 Aprile, Mattarella: “Non possiamo...

Scopri le notizie correlate a:
25 Aprile, Mattarella: “Non possiamo accontentarci di ciò che si è...
Tags:

Ora e sempre, a Milano la mostra sulla Resistenza tra battaglie del passato e...

Ora e sempre, a Milano la mostra sulla Resistenza tra battaglie del passato e guerre di oggi
In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Milano celebra il 25 aprile con una mostra d’arte che è insieme omaggio e dichiarazione di intenti. Si intitola Ora e sempre e si tiene alla Casa della Memoria, in via Federico Confalonieri 14, dal 18 aprile al 25 maggio. L’iniziativa, promossa da Anpi Provinciale di Milano, riunisce oltre […] L'articolo Ora e sempre, a...

Scopri le notizie correlate a:
Ora e sempre, a Milano la mostra sulla Resistenza tra battaglie del passato e...
Tags:

“La Resistenza fu fatta da ventenni. E noi oggi continuiamo: ecco cosa...

“La Resistenza fu fatta da ventenni. E noi oggi continuiamo: ecco cosa significa nel 2025. L’Anpi siamo anche noi”. Parlano i dirigenti under 30
Ottant’anni fa a combattere per la libertà erano ragazze e ragazzi poco più che ventenni. Oggi, nell’80esimo dalla Liberazione, a raccogliere quell’eredità sono ancora loro: giovani che scelgono di non restare spettatori, ma di mettersi in gioco, dentro l’Anpi. Lo fanno guidando sezioni, scrivendo discorsi, lavorando alla comunicazione, andando a parlare nelle scuole e costruendo...

Scopri le notizie correlate a:
“La Resistenza fu fatta da ventenni. E noi oggi continuiamo: ecco cosa...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4 
Successivi