Giustizia, ok del Cdm alle nomine di Nordio: al Dap va De Michele (dopo lo...

Giustizia, ok del Cdm alle nomine di Nordio: al Dap va De Michele (dopo lo scontro col Colle)
Su proposta del Guardasigilli Carlo Nordio, il Consiglio dei ministri ha nominato tre nuovi capi dipartimento del ministero della Giustizia, che vanno a coprire i posti rimasti vacanti dopo la raffica di dimissioni delle ultime settimane. Come anticipato dal Fatto, al Dap (Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria) andrà Stefano Carmine De Michele, giudice di formazione civilista, già...

Scopri le notizie correlate a:
Giustizia, ok del Cdm alle nomine di Nordio: al Dap va De Michele (dopo lo...
Tags:

Si può davvero garantire giustizia quando la verità è contaminata da...

Si può davvero garantire giustizia quando la verità è contaminata da opinioni e amplificata dai media?
Sono sempre stato del parere che per poter parlare con cognizione di causa di una vicenda giudiziaria sia imprescindibile la lettura degli atti, peraltro da chi la materia la mastica. Al contrario, qualsiasi ipotesi sbandierata sui social, in tv o su articoli di giornale diverrebbe una mera e banale opinione da tuttologi sostenuta dagli archivi […] L'articolo Si può davvero garantire...

Scopri le notizie correlate a:
Si può davvero garantire giustizia quando la verità è contaminata da...
Tags:

Schierarsi dalla parte della giustizia, la diretta dell’evento con Di...

Schierarsi dalla parte della giustizia, la diretta dell’evento con Di Matteo e Gratteri da Napoli
In diretta dal Teatro Totò di Napoli (Via Frediano Cavara), l’evento dal titolo “Schierarsi – Dalla parte della legalità, dalla parte della giustizia”, promosso dall’associazione Schierarsi. Durante il dibattito interverranno: Nicola Gratteri, procuratore capo di Napoli, Nino Di Matteo, sostituto procuratore nazionale antimafia, e Alessandro Di Battista, ex deputato M5s, attivista...

Scopri le notizie correlate a:
Schierarsi dalla parte della giustizia, la diretta dell’evento con Di...
Tags:

Riforma giustizia, caos in Commissione al Senato: Balboni (FdI) minaccia il...

Riforma giustizia, caos in Commissione al Senato: Balboni (FdI) minaccia il “canguro”, opposizioni in rivolta
Tensione in Commissione Affari costituzionali al Senato durante l’esame della riforma sulla separazione delle carriere. Martedì sera le opposizioni hanno bloccato i lavori, protestando con toni accesi di fronte alla minaccia del presidente, Alberto Balboni di Fratelli d’Italia, di applicare anche in Commissione il cosiddetto “canguro“, il meccanismo parlamentare, previsto per...

Scopri le notizie correlate a:
Riforma giustizia, caos in Commissione al Senato: Balboni (FdI) minaccia il...
Tags:

La Francia accusa l’Iran e la sua “diplomazia degli ostaggi”...

La Francia accusa l’Iran e la sua “diplomazia degli ostaggi” denunciando il regime alla Corte internazionale di giustizia
Parigi contro Teheran sugli “ostaggi di Stato”. Stamattina il ministro degli Esteri, Jean-Noël Barrot, ha annunciato che la Francia sporge denuncia oggi contro l’Iran presso la Corte internazionale di giustizia (CIJ) per “violazione del diritto alla protezione consolare”. Due francesi, Cécile Kohler e Jacques Paris, sono detenuti da tre anni nella sezione 209 del carcere […]...

Scopri le notizie correlate a:
La Francia accusa l’Iran e la sua “diplomazia degli ostaggi”...
Tags:

11 giugno, la data ‘nera’ per la giustizia italiana: al voto assieme...

11 giugno, la data ‘nera’ per la giustizia italiana: al voto assieme separazione delle carriere e dl Sicurezza
È davvero en plein stavolta. La peggiore sconfitta possibile per la giustizia italiana. E per i magistrati, per la sinistra, ma anche per costituzionalisti, giuristi e avvocati che stanno dalla parte giusta. Tant’è che ne mena vanto il peggior nemico delle toghe, quel Maurizio Gasparri di Forza Italia che, a metà marzo del 2024, si […] L'articolo 11 giugno, la data ‘nera’ per la...

Scopri le notizie correlate a:
11 giugno, la data ‘nera’ per la giustizia italiana: al voto assieme...
Tags:

Lo sviluppo del lavoro va affrontato mettendo al centro i diritti, la...

di Massimiliano Cannata* Il lavoro è un fenomeno complesso, che si evolve continuamente. Presenta opportunità, sfide, drammi quotidiani, accelerazioni imprevedibili. Il suo sviluppo va affrontato con consapevolezza, visione del futuro, mettendo al centro i diritti della donna e dell’uomo, il senso di giustizia, il rispetto per la legalità. Questo il messaggio di fondo che è […]...

Scopri le notizie correlate a:
Lo sviluppo del lavoro va affrontato mettendo al centro i diritti, la...
Tags:

Giustizia sociale e ambientale, la campagna di Ti Candido “spinge” 8 nomi...

Giustizia sociale e ambientale, la campagna di Ti Candido “spinge” 8 nomi di candidati alle Comunali: chi sono
La più giovane ha 22 anni, si chiama Susanna Freddo e si candida al consiglio comunale di Osimo. Chi ha più capelli è Gerardo Lamattina, ha 60 anni e si candida al consiglio di Ravenna. Sono 4 donne e 4 uomini, distribuiti in sette regioni, che da diverse esperienze civiche e di partito sono indicati […] L'articolo Giustizia sociale e ambientale, la campagna di Ti Candido “spinge” 8...

Scopri le notizie correlate a:
Giustizia sociale e ambientale, la campagna di Ti Candido “spinge” 8 nomi...
Tags:

Libera lancia “Fame di verità e giustizia”: il flashmob a Bologna con un...

Libera lancia “Fame di verità e giustizia”: il flashmob a Bologna con un menù speciale di 12 portate – Video
Un’osteria, pochi tavoli e un menù speciale di 12 portate “difficili da digerire”. Tra i primi è possibile scegliere il piatto “Beni confiscati” che ha come ingredienti “privatizzazione, vendita, regalo ai mafiosi”; o “Liberi di corrompere” con ingredienti “impunità, corruzione ‘solidamente’ regolata, ancora sistemica e organizzata”. Tra i secondi si possono trovare...

Scopri le notizie correlate a:
Libera lancia “Fame di verità e giustizia”: il flashmob a Bologna con un...
Tags:

Abuso d’ufficio abrogato, l’avvocato di una vittima alla Consulta:...

Abuso d’ufficio abrogato, l’avvocato di una vittima alla Consulta: “Rinviare la legge Nordio alla Corte di giustizia Ue”
Rinviare alla Corte di giustizia europea la questione di costituzionalità sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio. A chiederlo alla Consulta è l’avvocato Manlio Morcella, unico difensore di parte civile tra i 14 intervenuti nell’attesa udienza sulla legge Nordio. Morcella assiste una delle tante vittime di soprusi lasciate senza tutela dalla riforma del ministro della Giustizia: un...

Scopri le notizie correlate a:
Abuso d’ufficio abrogato, l’avvocato di una vittima alla Consulta:...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9 
Successivi