Programma di riarmo, il Parlamento Ue fa ricorso alla Corte di giustizia...

Programma di riarmo, il Parlamento Ue fa ricorso alla Corte di giustizia contro von der Leyen
Il Parlamento europeo ha deciso di presentare ricorso alla Corte di Giustizia contro il Safe, lo strumento di azione per la sicurezza dell’Europa mediante il rafforzamento dell’industria europea della difesa, contestando il fatto che sia stato adottato con una base giuridica, quella d’urgenza, ritenuta illegittima. “A seguito della raccomandazione della Commissione Affari Giuridici del...

Scopri le notizie correlate a:
Programma di riarmo, il Parlamento Ue fa ricorso alla Corte di giustizia...
Tags:

“Con lo sgombero del Leoncavallo muore un pezzo della mia storia. Non...

“Con lo sgombero del Leoncavallo muore un pezzo della mia storia. Non capirò mai la giustizia italiana”: lo sfogo di Emis Killa
Lo sgombero del Leoncavallo avvenuto il 21 agosto a Milano ha suscitato reazioni anche nel mondo dello spettacolo, specialmente da parte di chi ha frequentato il centro sociale. Tra questi pure Emis Killa, che tra le stories di Instagram ha così commentato: “Un pezzo della mia storia oggi muore con lo sgombero del Leoncavallo. Non […] L'articolo “Con lo sgombero del Leoncavallo muore un...

Scopri le notizie correlate a:
“Con lo sgombero del Leoncavallo muore un pezzo della mia storia. Non...
Tags:

Il ponte sullo Stretto non è solo una grande opera, ma un gesto politico che...

Il ponte sullo Stretto non è solo una grande opera, ma un gesto politico che incide sulla geografia della giustizia
di Giuseppe Pignataro* Il Parlamento ha da poco rimesso in marcia il progetto del Ponte sullo Stretto. Secondo la società concessionaria, l’investimento aggiornato vale circa 13,5 miliardi di euro, con campata centrale di 3.300 metri (la più lunga al mondo) e conclusione lavori prevista nel 2032; il progetto definitivo è stato approvato dal Comitato Interministeriale […] L'articolo Il...

Scopri le notizie correlate a:
Il ponte sullo Stretto non è solo una grande opera, ma un gesto politico che...
Tags:

Detenuto 53enne si toglie la vita in carcere a Benevento. I sindacati: “Per...

A Ferragosto, un detenuto di 53 anni, in carcere da quattro giorni nell’istituto penitenziario di Benevento, si è suicidato. A quanto si apprende, recidendosi la giugulare. Un altro, 55enne, italiano, che scontava l’ergastolo, è deceduto lo stesso giorno, nel pomeriggio, presso la Casa Circondariale di Civitavecchia in circostanze da accertare. Ancora in serata, un terzo […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Detenuto 53enne si toglie la vita in carcere a Benevento. I sindacati: “Per...
Tags:

L’ombra lunga delle stamperie tossiche: una sentenza su Palazzo Chigi dà...

L’ombra lunga delle stamperie tossiche: una sentenza su Palazzo Chigi dà speranza ad altre vittime senza giustizia
Per 13 anni aveva respirato fumi tossici dei solventi usati per pulire le macchine che stampavano le leggi destinate ai giudici della Consulta. Anziché giustizia, i suoi parenti hanno trovato il muro dell’autodichia, che consente agli organi costituzionali di giudicare di se stessi al posto del giudice ordinario. Una vicenda raccontata dal Fatto nel 2016 […] L'articolo L’ombra lunga...

Scopri le notizie correlate a:
L’ombra lunga delle stamperie tossiche: una sentenza su Palazzo Chigi dà...
Tags:

Respinto da Israele, don Nandino rilancia i “pellegrinaggi di giustizia”...

Respinto da Israele, don Nandino rilancia i “pellegrinaggi di giustizia” contro “l’occupazione e l’apartheid” in Palestina – Video
“Sono stato detenuto sette ore e respinto, ma scrivete dei milioni di persone private della libertà di andare in ospedale, a lavorare, a trovare un parente e dei milioni espulsi dalla propria terra a Gaza e nei territori occupati”. Marghera, parrocchia del quartiere popolare della Cita, il giorno dopo il suo rientro forzato in Italia […] L'articolo Respinto da Israele, don Nandino...

Scopri le notizie correlate a:
Respinto da Israele, don Nandino rilancia i “pellegrinaggi di giustizia”...
Tags:

“Incallito criminale è stato scovato nella sua tana e finalmente...

L’8 agosto è la giornata internazionale del gatto. Un anniversario importante non solo per coccolare i nostri amici felini ma anche per riflettere su quanto la loro presenza possa influire sul benessere psicologico dell’essere umano. Il legame con un gatto, infatti, può migliorare l’umore, ridurre la solitudine e favorire una migliore qualità della vita. Anche […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
“Incallito criminale è stato scovato nella sua tana e finalmente...
Tags:

Meloni: “Da certi magistrati un disegno politico per fermarci. Ho messo in...

“Io vedo un disegno politico intorno ad alcune decisioni della magistratura, particolarmente quelle che riguardano i temi dell’immigrazione, come se in qualche maniera si volesse frenare la nostra opera di contrasto all’immigrazione illegale”. E poi: “Ovviamente a me non sfugge che la riforma della giustizia procede a passi spediti e ho messo in conto eventuali […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Meloni: “Da certi magistrati un disegno politico per fermarci. Ho messo in...
Tags:

Sciopero della fame per riavere il corpo di Audaw Hathaleen: 60 donne...

Da giovedì 31 luglio, più di 60 donne del villaggio palestinese di Umm al Khair, nel sud della Cisgiordania, hanno iniziato uno sciopero della fame. La loro richiesta è semplice e profonda: riavere il corpo di Awdah Hathaleen, ucciso a sangue freddo pochi giorni prima da un colono israeliano, Yinon Levi, durante un violento attacco […] L'articolo Sciopero della fame per riavere il corpo di...

Scopri le notizie correlate a:
Sciopero della fame per riavere il corpo di Audaw Hathaleen: 60 donne...
Tags:

Israele: il governo Netanyahu licenzia il procuratore generale Baharav-Miara,...

Israele: il governo Netanyahu licenzia il procuratore generale Baharav-Miara, avversaria del premier sulla riforma della giustizia
Mentre centinaia di dimostranti protestano fuori dall’ufficio del primo ministro a Gerusalemme, il governo Netanyahu ha votato all’unanimità per licenziare il procuratore generale Gali Baharav-Miara, grande avversaria del premier sul tema della riforma della giustizia nonché procuratore capo nel processo per corruzione al quale il primo ministro è sottoposto. Lo ha reso noto il ministro...

Scopri le notizie correlate a:
Israele: il governo Netanyahu licenzia il procuratore generale Baharav-Miara,...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9 
Successivi