Oltre il bivio, come inventare un cammino in Italia

Oltre il bivio, come inventare un cammino in Italia
Il riconoscimento ufficiale di un cammino richiede progettazione, esplorazione e tracciatura dell’itinerario. Una guida sulla nascita dell'AltraVia scritto da camminatori esperti

Scopri le notizie correlate a:
Oltre il bivio, come inventare un cammino in Italia
Tags:

Ecomafia, un reato ambientale ogni 18 minuti in Italia

Ecomafia, un reato ambientale ogni 18 minuti in Italia
A trent’anni dalla prima pubblicazione di Ecomafia oggi a Roma la conferenza nazionale “Ambiente e legalità: insieme per il futuro” promossa da Legambiente e Arma dei Carabinieri. In Italia in tre decenni accertati 902.356 reati ambientali

Scopri le notizie correlate a:
Ecomafia, un reato ambientale ogni 18 minuti in Italia
Tags:

In Italia nel 2023 spesi 78,7 miliardi di euro in sussidi ambientalmente...

In Italia nel 2023 spesi 78,7 miliardi di euro in sussidi ambientalmente dannosi
Legambiente presenta la XIII edizione del rapporto "Stop sussidi ambientalmente dannosi". 25,9 miliardi di euro sono recuperabili con un piano di eliminazione e rimodulazione entro il 2030, agendo su voci prioritarie come trivellazioni, Capacity Market, caldaie a gas

Scopri le notizie correlate a:
In Italia nel 2023 spesi 78,7 miliardi di euro in sussidi ambientalmente...
Tags:

Energia, in Italia negli ultimi quattro anni realizzato il 23,2%...

Mancano ancora all’appello 61,4 GW da realizzare nei prossimi 6 anni. Alla XVII edizione del Forum Qualenergia, Legambiente ha presentato i dati del report “Regioni e aree idonee”. Bene il Trentino - Alto Adige, in fondo alla classifica Molise, Sardegna e Calabria

Scopri le notizie correlate a:
Energia, in Italia negli ultimi quattro anni realizzato il 23,2%...
Tags:

Performance climatiche: Italia al 43esimo posto nel rapporto annuale di...

Performance climatiche: Italia al 43esimo posto nel rapporto annuale di Germanwatch
Dopo il crollo in classifica registrato lo scorso anno, anche nel 2024 il nostro Paese si conferma nella parte bassa della graduatoria internazionale. Pesano il rallentamento della riduzione delle emissioni climalteranti e una politica nazionale inadeguata a fronteggiare l’emergenza con un Pniec poco ambizioso

Scopri le notizie correlate a:
Performance climatiche: Italia al 43esimo posto nel rapporto annuale di...
Tags:

Agricoltura: negli ultimi dieci anni in Italia 146 eventi meteo estremi

Dal 2015 a quest'anno danni ingenti al settore causati da grandinate, periodi di siccità prolungata, raffiche di vento e trombe d’aria, allagamenti da piogge intense ed esondazioni fluviali. I dati del nuovo report Città Clima - Speciale Agricoltura presentato al VI Forum Agroecologia Circolare di Legambiente

Scopri le notizie correlate a:
Agricoltura: negli ultimi dieci anni in Italia 146 eventi meteo estremi
Tags:

Energia rinnovabile e sviluppo sostenibile: la sfida di Iberdrola in Italia

Energia rinnovabile e sviluppo sostenibile: la sfida di Iberdrola in Italia
Grandi impianti a fonti rinnovabili e supporto alla decarbonizzazione per le aziende: nuove soluzioni sostenibili a prezzi stabili per la ripresa industriale nazionale.

Scopri le notizie correlate a:
Energia rinnovabile e sviluppo sostenibile: la sfida di Iberdrola in Italia
Tags:

Al via a Baku la COP29. Dall’Italia, un urlo collettivo per il clima

Al via a Baku la COP29. Dall’Italia, un urlo collettivo per il clima
Italia chiama Baku: questo week-end centinaia i volontari e le volontarie di Legambiente mobilitati in diverse piazze con l’urlo per il clima indirizzato alla COP29 e per ricordare le vittime dell’emergenza. Prossimo appuntamento sabato 16 novembre

Scopri le notizie correlate a:
Al via a Baku la COP29. Dall’Italia, un urlo collettivo per il clima
Tags:
Precedenti
1  2  3