Il momento di accelerare il passaggio a un’economia circolare in Europa è...

Il momento di accelerare il passaggio a un’economia circolare in Europa è adesso
Secondo il nuovo rapporto “Accelerating circular economy in Europe — state and outlook 2024” pubblicato oggi dall’European Environment Agency (EEA), «Negli ultimi anni le politiche dell’Unione europea sull’economia circolare sono state rafforzate, ma per accelerare l’adozione di un’economia più rigenerativa in Europa devono ancora diventare più vincolanti e orientate...

Scopri le notizie correlate a:
Il momento di accelerare il passaggio a un’economia circolare in Europa è...
Tags:

A che punto è la produzione di biogas e biometano, in Italia e in Europa

A che punto è la produzione di biogas e biometano, in Italia e in Europa
Nonostante le tensioni scaricate sul Green deal che hanno portato in piazza gli agricoltori di mezza Europa, stretti nella morsa tra crisi climatica e prezzi da fame, gli elementi che uniscono campagne e transizione energetica – dall’ agrivoltaico al biogas – sono più di quelli che li dividono. Un asse emesso con forza dall’VIII edizione di Biogas Italy, l’evento annuale del...

Scopri le notizie correlate a:
A che punto è la produzione di biogas e biometano, in Italia e in Europa
Tags:

Clima, l’Ue lancia l’allarme: «L’Europa è il continente in...

Clima, l’Ue lancia l’allarme: «L’Europa è il continente in riscaldamento più rapido al mondo»
La temperatura media degli ultimi cinque anni in Europa è stata superiore di 2.2ºC rispetto all'era preindustriale, in altre parole il Vecchio continente si sta riscaldando due volte più velocemente rispetto al resto del mondo. Quel che è peggio, nonostante le politiche climatiche finora messe in campo, l’Ue non si sta ancora adattando abbastanza rapidamente al clima che cambia, come...

Scopri le notizie correlate a:
Clima, l’Ue lancia l’allarme: «L’Europa è il continente in...
Tags:

Tramvie e metropolitane, le città italiane tra le peggiori in Europa

Tramvie e metropolitane, le città italiane tra le peggiori in Europa
I risultati arrivano dal focus sulle aree urbane del rapporto Pendolaria di Legambiente. L’Italia è ultima nelle performance e investimenti sulla mobilità su ferro. Preoccupano i ritardi di Roma, tra le città peggiori in termini di dotazione di binari di metro

Scopri le notizie correlate a:
Tramvie e metropolitane, le città italiane tra le peggiori in Europa
Tags:

Legambiente, a Livorno più centraline per monitorare l’inquinamento da...

Dopo aver ottenuto l’ok del ministero alla Valutazione d’impatto ambientale (Via) lo scorso dicembre – anche se ad oggi non si conosce ancora il quadro prescrittivo – il progetto della Darsena Europa per il porto di Livorno è ormai definitivamente in rampa di lancio. Si tratta di un progetto cruciale per lo sviluppo dello scalo portuale, principale sbocco a mare della Toscana e da...

Scopri le notizie correlate a:
Legambiente, a Livorno più centraline per monitorare l’inquinamento da...
Tags:

Il consumo di gas in Europa al minimo in 10 anni e si avvicina il picco della...

Il consumo di gas in Europa al minimo in 10 anni e si avvicina il picco della domanda di GNL
A leggere l’ultima versione dell’European LNG Tracker dell’ Institute for Energy Economics and Financial Analysis  ( IEEFA ), un think tank globale che esamina i mercati, i trend e le politiche energetiche, la scelta del governo dui destra italiano di diventare l’hub del gas europeo attrabverso il Piano Mattei è molto rischiosa e probabilmente perdente. Infatti, secondo il report...

Scopri le notizie correlate a:
Il consumo di gas in Europa al minimo in 10 anni e si avvicina il picco della...
Tags:

Elettricità, in Europa rinnovabili da record mentre l’Italia resta la...

Elettricità, in Europa rinnovabili da record mentre l’Italia resta la regina del gas
Nel corso del 2023 l’Europa ha prodotto il 44% dell’elettricità a partire da fonti rinnovabili, surclassando le fonti fossili (33%) e generando quasi il doppio del nucleare (23%). È quanto emerge dal nuovo rapporto European electricity review 2024 , elaborato dal think tank Ember, che evidenzia però come i progressi non siano equamente distribuiti tra tutti gli Stati membri dell’Ue. In...

Scopri le notizie correlate a:
Elettricità, in Europa rinnovabili da record mentre l’Italia resta la...
Tags:

Proteste degli agricoltori d’Europa: il vero nemico è la crisi climatica

Dal Green deal passa il loro futuro e non la loro fine. Speculare sui problemi del settore in vista delle elezioni europee sarebbe un grave errore. Bisogna garantire il reddito e premiare chi offre servizi ecosistemici

Scopri le notizie correlate a:
Proteste degli agricoltori d’Europa: il vero nemico è la crisi climatica
Tags:
Precedenti
1  2