Bormio, rispunta il progetto della “tangenzialina” dell’Alute: “I...

Bormio, rispunta il progetto della “tangenzialina” dell’Alute: “I lavori approvati di nascosto. Sarà devastazione del territorio”
La “tangenzialina” dell’Alute, così l’hanno chiamata essendo lunga 800 metri, divide non solo la piana naturale che si trova all’ingresso di Bormio, ma anche la popolazione e gli amministratori locali. Era stata messa da parte prima...
le correlate di:
Bormio, rispunta il progetto della “tangenzialina” dell’Alute: “I...
Tags:

“Jazz&Wine of Peace” 2025, il festival fra musica e territorio...

“Jazz&Wine of Peace” 2025, il festival fra musica e territorio all’insegna di inclusione culturale e pace tra i popoli | Il programma
Il 23 ottobre avrà inizio la 28esima edizione del festival “Jazz and Wine of Peace“, che animerà il Collio friulano e sloveno fino a domenica 26. Il territorio teatro delle dodici battaglie dell’Isonzo durante la prima guerra mondiale...
le correlate di:
“Jazz&Wine of Peace” 2025, il festival fra musica e territorio...
Tags:

“Ecco perché i Comuni alimentano la speculazione edilizia: saccheggiamo il...

“Ecco perché i Comuni alimentano la speculazione edilizia: saccheggiamo il territorio per tenere in piedi i bilanci”
“Mai come ora, con Giorgia Meloni a palazzo Chigi, i Comuni sono allo stremo e alimentano l’edilizie e la speculazione per garantirsi qualche entrata in più”. Luigi Tassoni da 46 anni (quasi filati) è sindaco di Alonte, 1.500 anime in...
le correlate di:
“Ecco perché i Comuni alimentano la speculazione edilizia: saccheggiamo il...
Tags:

Putin: “La situazione della stabilità strategica continua a peggiorare”....

Putin: “La situazione della stabilità strategica continua a peggiorare”. Polonia: “Abbatteremo i velivoli che violeranno il nostro territorio”
L'articolo Putin: “La situazione della stabilità strategica continua a peggiorare”. Polonia: “Abbatteremo i velivoli che violeranno il nostro territorio” proviene da Il Fatto Quotidiano .
le correlate di:
Putin: “La situazione della stabilità strategica continua a peggiorare”....
Tags:

I Paesi insulari senza territorio saranno ancora considerati Stati?

I Paesi insulari senza territorio saranno ancora considerati Stati?
Alcune nazioni come Tuvalu stanno perdendo la loro terra inghiottita dal mare e questo pone un’importante questione di diritto internazionale
le correlate di:
I Paesi insulari senza territorio saranno ancora considerati Stati?
Tags:

No Pizzone II: la centrale idroelettrica di Enel Green Power tiene in...

No Pizzone II: la centrale idroelettrica di Enel Green Power tiene in ostaggio un territorio
Scopo di questo blog è dare visibilità alle realtà locali che si impegnano nella tutela dei propri territori e non trovano spazio sui grandi mezzi di informazione. Ospitiamo l’intervento di un amico e collaboratore che ci illustra una grave...
le correlate di:
No Pizzone II: la centrale idroelettrica di Enel Green Power tiene in...
Tags:

Inchiesta urbanistica, il gip: “Ai migliori offerenti la pianificazione del...

Inchiesta urbanistica, il gip: “Ai migliori offerenti la pianificazione del territorio”. Pella: “A Marinoni il 70%-80% delle commesse”
“La pianificazione del territorio” di Milano, una vera e propria “spartizione”, era subappaltata “agli speculatori” dai pubblici ufficiali che “svendono le rispettive prerogative ai migliori offerenti”. Il giorno dopo l’ordinanza...
le correlate di:
Inchiesta urbanistica, il gip: “Ai migliori offerenti la pianificazione del...
Tags:

A Treviso esche al prosecco contro i topi: “I sorci si abituano ai gusti...

A Treviso esche al prosecco contro i topi: “I sorci si abituano ai gusti del territorio”
A Treviso ci sono 10 topi per ogni abitante. No, non nel senso che l’abitante si tiene in casa dieci topi ma che la media è questa, contando una popolazione di 800 roditori. Per derattizzare è arrivata l’idea di trappole “al prosecco”....
le correlate di:
A Treviso esche al prosecco contro i topi: “I sorci si abituano ai gusti...
Tags:

Dissesto idrogeologico: +15% di territorio a rischio frane rispetto al 2021

Secondo l’ultimo rapporto elaborato dall’Ispra sul dissesto, nel 2024 il 94,5% dei comuni italiani è risultato a rischio frana, alluvione o valanghe. In miglioramento la situazione dell’erosione sulle spiagge
le correlate di:
Dissesto idrogeologico: +15% di territorio a rischio frane rispetto al 2021
Tags:

Veneto: dati satellitari per il monitoraggio del territorio

Veneto: dati satellitari per il monitoraggio del territorio
Siglate collaborazioni tra Regione, Veneto Agricoltura, Avepa, Arpav e Università di Padova.
le correlate di:
Veneto: dati satellitari per il monitoraggio del territorio
Tags:
1  2 
Successivi