Ghérasim Luca, l’alchimista della parola (Traduzione di Sarah Ventimiglia...

Ghérasim Luca, l’alchimista della parola (Traduzione di Sarah Ventimiglia e Federico Pietrobelli)
Ghérasim Luca nasce a Bucarest in ambiente ashkenazita nel 1913 e muore suicida a Parigi nel 1994, città dove si era esiliato nel 1952 fuggendo illegalmente la Romania comunista. A Parigi è intimo di Paul Celan – suo figlio, Eric Celan, ci...
le correlate di:
Ghérasim Luca, l’alchimista della parola (Traduzione di Sarah Ventimiglia...
Tags:

Google: in arrivo la traduzione vocale in tempo reale tra inglese ed italiano...

Google: in arrivo la traduzione vocale in tempo reale tra inglese ed italiano su Meet
Pochi giorni fa Google ha annunciato l’arrivo della funzionalità di traduzione vocale su Meet anche tra l’italiano e l’inglese, dopo averla recentemente, in corrispondenza del Google I/O, lanciata per quanto riguarda le conversazioni tra...
le correlate di:
Google: in arrivo la traduzione vocale in tempo reale tra inglese ed italiano...
Tags:

Friedrich Hölderlin, l’ultima stagione (Traduzione di Antonio Devicienti)

Friedrich Hölderlin (1770-1843) è uno dei massimi poeti di lingua tedesca; la sua vicenda biografica è divisa in due fasi: nella seconda, ritenuto affetto da follia, viene affidato alle cure della famiglia del falegname Zimmer a Tubinga – che...
le correlate di:
Friedrich Hölderlin, l’ultima stagione (Traduzione di Antonio Devicienti)
Tags:

Maturità 2025: la traduzione fatta con ChatGPT della seconda prova per il...

Per la seconda prova della maturità 2025 è un brano tratto da un dialogo di Cicerone, Laelius de amicitia composto nel 44 avanti Cristo il testo proposto ai licei classici (qui le foto). All’esame di Stato Cicerone mancava dal 2009 e con...
le correlate di:
Maturità 2025: la traduzione fatta con ChatGPT della seconda prova per il...
Tags:

Maturità 2025: la traduzione fatta con ChatGPT della seconda prova per il...

Maturità 2025: la traduzione fatta con ChatGPT della seconda prova per il liceo Classico
Per la seconda prova della maturità 2025 è un brano tratto da un dialogo di Cicerone, Laelius de amicitia composto nel 44 avanti Cristo il testo proposto ai licei classici (qui le foto). All’esame di Stato Cicerone mancava dal 2009 e con...
le correlate di:
Maturità 2025: la traduzione fatta con ChatGPT della seconda prova per il...
Tags:

Google Meet, la traduzione vocale in tempo reale è già attiva anche in Italia

Google Meet, la traduzione vocale in tempo reale è già attiva anche in Italia
L'attivazione è iniziata il 12 giugno in occasione del Google Cloud Summit di Milano,
le correlate di:
Google Meet, la traduzione vocale in tempo reale è già attiva anche in Italia
Tags:

Yannis Yfandìs, non diventare grande mai (Traduzione di Massimiliano Damaggio)

Yannis Yfandìs (1949), fra i maggiori poeti greci contemporanei, si distingue per l’assoluta originalità e unicità del suo sguardo, ancora oggi capace, nonostante la povertà immaginifica della modernità, di risuonare in mito e favola. Una...
le correlate di:
Yannis Yfandìs, non diventare grande mai (Traduzione di Massimiliano Damaggio)
Tags:

August Stramm, poesia come guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)

August Stramm, poesia come guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)
Quando, nell’estate del 1914, scoppia la Prima guerra mondiale, August Stramm (1874-1915) è un uomo di quarant’anni. Gli rimangono esattamente tredici mesi di vita prima di cadere sul fronte russo, l’ultimo del battaglione da lui comandato....
le correlate di:
August Stramm, poesia come guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)
Tags:

Konstantin Pavlov, il viscerale rigetto del regime (Traduzione di Alessandra...

Konstantin Pavlov, il viscerale rigetto del regime (Traduzione di Alessandra Bertuccelli)
La vita e l’opera di Konstantin Pavlov (1933-2008), poeta, drammaturgo e sceneggiatore bulgaro, furono segnate dallo scontro tra la sua libertà e gli ingranaggi dello stato totalitario: la Repubblica Popolare di Bulgaria. La pubblicazione del...
le correlate di:
Konstantin Pavlov, il viscerale rigetto del regime (Traduzione di Alessandra...
Tags:

Sarah Kirsch, ‘Quel giorno’, allora nella Ddr (Traduzione di Gino...

Sarah Kirsch, ‘Quel giorno’, allora nella Ddr (Traduzione di Gino Chiellino)
Sarah Kirsch (1935-2013), cresciuta nella Germania dell’Est, partecipa attivamente alla vita culturale di Berlino, capitale della Ddr, fino al 1976, quando sottoscrive la protesta contro l’espatrio imposto al cantautore Wolf Biermann e, come...
le correlate di:
Sarah Kirsch, ‘Quel giorno’, allora nella Ddr (Traduzione di Gino...
Tags:
1  2  3  4 
Successivi