Mercedes-Benz Vans: una scultura per anticipare il futuro Sprinter

Mercedes-Benz Vans: una scultura per anticipare il futuro Sprinter
Per anticipare il nuovo furgone, Mercedes ha presentato “The Boulder”, una scultura in stile pietra lunga 6,5 metri
le correlate di:
Mercedes-Benz Vans: una scultura per anticipare il futuro Sprinter
Tags:

C’è un cavallo nel cielo di Padova: la statua del Gattamelata smontata e...

C’è un cavallo nel cielo di Padova: la statua del Gattamelata smontata e restaurata. La maxi-operazione sulla prima grande scultura di Donatello
Ci sono voluti solo 80 minuti per far “scendere” da cavallo Erasmo da Narni, detto Il Gattamelata, e posizionarlo sulla speciale struttura “a sella” che lo sosterrà per i prossimi mesi. E chissà se il capolavoro di Donatello tornerà mai...
le correlate di:
C’è un cavallo nel cielo di Padova: la statua del Gattamelata smontata e...
Tags:

San Francesco rivive in 10 città attraverso la scultura contemporanea. Il...

San Francesco rivive in 10 città attraverso la scultura contemporanea. Il progetto per celebrare gli 800 anni dalla morte del santo
Da molti anni si fa un gran parlare di “museo diffuso”, concetto tagliato su misura per la vastità numerica, qualitativa e geografica dei beni culturali presenti praticamente in ogni angolo della Penisola. Una larga parte di questi beni sono...
le correlate di:
San Francesco rivive in 10 città attraverso la scultura contemporanea. Il...
Tags:

“Voleva disegnare sulla tela bianca”: bambina si arrampica su una...

“Voleva disegnare sulla tela bianca”: bambina si arrampica su una scultura in oro da 30mila euro e la danneggia
Voleva disegnare sulla tela bianca di Enrico Castellani e per raggiungerla con la sua matita una bambina di 5 anni si è arrampicata su una scultura vicina, l'”Atena dorata” di Carlo Pecorelli – scultura in oro 24 carati – danneggiandola....
le correlate di:
“Voleva disegnare sulla tela bianca”: bambina si arrampica su una...
Tags:

“La Sacra Sindone non fu stesa su un corpo umano, ma su una scultura”: la...

“La Sacra Sindone non fu stesa su un corpo umano, ma su una scultura”: la rivista Archaeometry conferma l’ipotesi di un artefatto medievale
Colpo di scena. “La Sacra Sindone conservata nel Duomo di Torino, un lenzuolo di lino sul quale è visibile l’immagine di un uomo, è il risultato di un tessuto steso non su un corpo umano, bensì su una scultura a bassorilievo”: lo indica...
le correlate di:
“La Sacra Sindone non fu stesa su un corpo umano, ma su una scultura”: la...
Tags:
1