“Il lato oscuro dell’infanzia”: dal carro funebre alla sedia elettrica,...

“Il lato oscuro dell’infanzia”: dal carro funebre alla sedia elettrica, i cattivissimi giocattoli pop di Andy Sahlstrom denunciano le ossessioni malate degli adulti
Viviamo in un’epoca in cui la realtà sembra rincorrere — e spesso raggiungere — le visioni più estreme della distopia: non solo quelle immaginate da Orwell, che ci ha mostrato come la cattiveria possa essere fredda, sistemica e...
le correlate di:
“Il lato oscuro dell’infanzia”: dal carro funebre alla sedia elettrica,...
Tags:

Dichiarato morto e in attesa del carro funebre: riapre gli occhi e chiede...

Una parola un po’ abusata questa volta sembra vicina ad essere quella giusta: risorto. E’ una sintesi adeguata per la vicenda di un 78enne di origine libica che vive a Marina Velca, a Tarquinia, in provincia di Viterbo. La ricostruzione,...
le correlate di:
Dichiarato morto e in attesa del carro funebre: riapre gli occhi e chiede...
Tags:

“Quello nella bara non è mio zio, hanno messo il suo abito ad un altro...

“Quello nella bara non è mio zio, hanno messo il suo abito ad un altro defunto”: lo choc della nipote alla veglia funebre
Arrivare per dare l’ultimo saluto allo zio defunto e trovarsi di fronte il corpo di un perfetto sconosciuto, vestito con gli abiti scelti con cura dalla famiglia per l’amato parente. È l’esperienza agghiacciante vissuta da Amentha Hunt, una...
le correlate di:
“Quello nella bara non è mio zio, hanno messo il suo abito ad un altro...
Tags:
1