Stop Food Oils and Fats in the Sea premiato dall’ASviS
L'iniziativa “Stop food oils and fats in the sea”, sostenuta da Nuova C.Plastica, premiata dall'ASviS come buona pratica territoriale 2025 per un'Italia...
La plastica nascosta nei prodotti per la cura personale
Non è di certo un segreto: la plastica è ovunque. Anche nei prodotti che quotidianamente utilizziamo per la cosmesi e la detergenza personale. E i rischi...
Verso Belém, a Rio de Janeiro il Forum dei leader locali della COP30
Sindaci ed esperti da tutto il mondo si incontrano in vista della Cop30 per redigere un’agenda climatica urbana e sottolineare il ruolo e la leadership...
Cave in Italia, ingenti i prelievi per l’edilizia. Ma quadro normativo fermo al 1927
Legambiente presenta il Rapporto Cave 2025. Meno cave autorizzate rispetto al 2021 ma più prelievi di sabbia e ghiaia: 34,6 i milioni di metri cubi annuali....
Foreste e verde urbano, in Italia 3 milioni di nuovi alberi nel 2024
Pubblicata la V edizione dell’Atlante delle Foreste: le Città metropolitane trainano i rimboschimenti grazie ai fondi del Pnrr, crollano invece del 72% i...
Il mare non è una discarica e gli PFU abbandonati illegalmente sono rifiuti permanenti che diventano trappole per la fauna e la flora marina: si stima che ogni anno 29 milioni di tonnellate di pneumatici usati siano da smaltire
le correlate di:
“Pfu Zero”, recuperati circa 6.000 kg di pneumatici fuori uso a Milazzo
Tags:
Gadget e regali davvero ecologici, idee originali per un fine vita degli oggetti di uso comune sempre più sostenibile e creativo. Questa la proposta di una giovane società in crescita con base nel Nord Italia.
le correlate di:
iGreen: il futuro degli oggetti sostenibili per la vita di tutti i giorni
Tags:
Si terranno dal 28 al 31 agosto in Alta Val di Vara. Camminatori ed esperti a confronto sulle tematiche legate alla montagna, dall'overtourism alla distruzione degli ecosistemi
le correlate di:
Trekking, a Varese Ligure ripartono i percorsi di Casacomune e Cai
Tags:
La Commissione europea dovrebbe presentare la proposta sul clima il 2 luglio. Il comitato di consulenti Ue sconsiglia di ricorrere ai crediti di carbonio. In Italia, gli scienziati mandano una lettera aperta al governo
le correlate di:
Clima, Ue propone flessibilità. Scienziati ed esperti sono contrari
Tags:
Riuscire a rimuovere i residui di sapone e muffa dalla tenda della doccia è davvero difficile, ma alcuni rimedi ecologici giungono in aiuto. Ecco come usare percarbonato e acido citrico. L'articolo Residui di sapone e muffa sulla tenda della...
le correlate di:
Residui di sapone e muffa sulla tenda della doccia: i rimedi ecologici
Tags:
Precedenti Successivi