Inquinamento luminoso: non vedremo più le stelle? Gli effetti sul Pianeta
Tra tutte le azioni di cui l'uomo è responsabile ai danni del Pianeta, una è spesso dimenticata: l'inquinamento luminoso. L'eccesso di luci sta...
Aree protette in Europa, ecco le più esposte al rischio climatico
Uno studio internazionale rivela l’estensione e l’intensità del cambiamento climatico in aree protette dove vivono specie a rischio come la lince...
Liberare la rete dalla saturazione virtuale
La saturazione della rete è un freno alla transizione energetica. Italia Solare propone una riforma che tenga conto dell'avanzamento autorizzativo e...
A Reggio Emilia torna il Festival di Emergency
Dal 5 al 7 settembre 2025, Reggio Emilia ospiterà la quinta edizione del Festival di Emergency. Tre giorni di storie e idee per cambiare il mondo. Tra gli...
Caldo in città, preoccupano le temperature. Legambiente: servono rifugi climatici
Il bilancio finale della campagna di Legambiente “Che Caldo Che Fa ” sull’impatto del caldo nelle aree urbane. Dalle 171 termografie scattate in 10...
Nevica sempre meno, aumentano costi, turismo di lusso e bacini di innevamento artificiale. I dati del dossier Nevediversa 2025 di Legambiente
le correlate di:
Neve, in Italia 265 impianti sciistici dismessi in alta quota. Serve un...
Tags:
Una vecchia cornice abbandonata in soffitta, qualche matita colorata ormai consumata o non più funzionante, e perché no dei gomitoli di lana soffici e molto altro. Sono i protagonisti di questo progetto di riciclo creativo dove il riuso di...
le correlate di:
Cornici fai da te, tre idee creative
Tags:
Nelle acque del Regno Unito il 10 marzo è avvenuta una collisione fra una nave portoghese che trasportava cianuro di sodio e una petroliera battente bandiera americana che trasportava carburante per aerei. Tonnellate di inquinanti in mare in un...
le correlate di:
Mare del Nord, grave scontro tra petroliera e nave cargo. Rischio disastro...
Tags:
Nel 14esimo anniversario dell'incidente nucleare di Fukushima, il nuovo rapporto del Network 100% Rinnovabili, elaborato da docenti e ricercatori, sottolinea che tornare a centrali nucleari a fissione è una scelta impraticabile, troppo costosa e...
le correlate di:
Elettricità, l’Italia può decarbonizzare la produzione utilizzando solo...
Tags:
L’evento di IEG, che si è svolto dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, ha infranto la soglia dei 1.000 espositori, con un 20% in più di presenze totali
le correlate di:
Dimensioni e partecipazione da record a KEY 2025
Tags:
Precedenti Successivi