Stop Food Oils and Fats in the Sea premiato dall’ASviS
L'iniziativa “Stop food oils and fats in the sea”, sostenuta da Nuova C.Plastica, premiata dall'ASviS come buona pratica territoriale 2025 per un'Italia...
La plastica nascosta nei prodotti per la cura personale
Non è di certo un segreto: la plastica è ovunque. Anche nei prodotti che quotidianamente utilizziamo per la cosmesi e la detergenza personale. E i rischi...
Verso Belém, a Rio de Janeiro il Forum dei leader locali della COP30
Sindaci ed esperti da tutto il mondo si incontrano in vista della Cop30 per redigere un’agenda climatica urbana e sottolineare il ruolo e la leadership...
Cave in Italia, ingenti i prelievi per l’edilizia. Ma quadro normativo fermo al 1927
Legambiente presenta il Rapporto Cave 2025. Meno cave autorizzate rispetto al 2021 ma più prelievi di sabbia e ghiaia: 34,6 i milioni di metri cubi annuali....
Foreste e verde urbano, in Italia 3 milioni di nuovi alberi nel 2024
Pubblicata la V edizione dell’Atlante delle Foreste: le Città metropolitane trainano i rimboschimenti grazie ai fondi del Pnrr, crollano invece del 72% i...
Boom di nidificazioni della tartaruga Caretta caretta sulle coste del Mediterraneo occidentale a causa del riscaldamento delle acque e di una maggiore flessibilità della specie. Favorita da una nuova attenzione dei comuni costieri grazie al...
le correlate di:
Giornata della tartaruga marina, ospite in aumento nel Mediterraneo occidentale
Tags:
Presentata la guida "Il mare più bello 2025" di Legambiente e Touring club Italiano. Nella top five nazionale stradominio del mare del Sud con Domus De Maria (Su), Pollica (Sa), Nardò (Le), Baunei (Nu) e San Giovanni a Piro (Sa), tutti “Comuni...
le correlate di:
Il mare più bello: al primo posto la Sardegna con Domus de Maria
Tags:
L'Oms Europa lancia la Commissione pan-europea per adattare le politiche sanitarie alle minacce ambientali
le correlate di:
Clima e salute, 100mila morti in Europa
Tags:
Una ricerca coordinata dal Cnr-Ibe, in collaborazione con Ispra, ha quantificato il fenomeno delle isole di calore in Italia, nei diversi capoluoghi di regione. Lo studio supporterà interventi di mitigazione delle temperature
le correlate di:
Isole di calore, l’intensità nelle città italiane dipende anche dalla...
Tags:
Il Consorzio italiano compostatori ha lanciato la proposta in occasione del Green Med Expo & Symposium di Napoli. La presidente Lella Miccolis: "Le filiere dei rifiuti differenziati secchi ed umidi devono collaborare per evitare le contaminazioni"
le correlate di:
Compost, Cic: “Rigenerare il verde delle città attraverso lo urban carbon...
Tags:
Precedenti Successivi