Approvato decreto Terra dei fuochi: più controlli sul ciclo dei rifiuti
Recepite le richieste fatte dal rapporto Ecomafia di Legambiente. L'associazione: "Svolta importante per la lotta al mercato criminale dei rifiuti"
Insetti dannosi in Italia: l’impatto dei cambiamenti climatici
Solo pochi anni fa erano completamente assenti in Italia, ora si diffondono a vista d'occhio: sono gli insetti pericolosi per l'uomo e le coltivazioni, che...
Il “business del genocidio” nell’ultimo rapporto di Francesca Albanese
La Relatrice speciale Onu per i territori palestinesi occupati accolta in Irpinia da centinaia di persone, rilancia l’appello a rompere il silenzio sulle...
Stress da tecnologia? Ecco come disintossicarsi dallo smartphone
Gli smartphone sono diventati onnipresenti nella nostra quotidianità, determinando effetti importanti sulla salute. Come lo stress da tecnologia, che ha...
Vetro, in Italia è record di riciclo: tasso supera l’80,4%
Secondo i dati diffusi da CoReVe, oltre 2 milioni di tonnellate di vetro da imballaggio, con un incremento del 2,8% rispetto al 2023
I microrganismi possono dare un contributo fondamentale per far fronte alle sfide poste dai cambiamenti climatici in atto Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva...
le correlate di:
I microrganismi: piccole soluzioni per grandi problemi
Tags:
Nei progetti di tutela l’83% dei fondi va ai grandi vertebrati. Poche le risorse destinate a funghi, piante e animali piccoli o “brutti”, anche se con maggiore necessità di protezione. Lo studio Questo contenuto è riservato a chi sostiene...
le correlate di:
Doppio standard nella conservazione delle specie a rischio
Tags:
I segreti degli asparagi Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva per te a soli 9,90€ ABBONATI Sei già abbonato? ACCEDI
le correlate di:
L’almanacco Barbanera di aprile 2025
Tags:
La parola “ecocidio” ha una definizione giuridica accettata su scala globale. Ecco come nasce. Dobbiamo farne un ponte per un mondo migliore Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste...
le correlate di:
In difesa della casa comune
Tags:
“L’aiuola che ci fa tanto feroci”, antologia curata da Giulio Marcon, raccoglie teorie, pratiche e testimonianze del pacifismo Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in...
le correlate di:
Un compromesso chiamato pace
Tags:
Precedenti Successivi