L’Italia 16esima nella classifica dei Paesi più colpiti dalla crisi del clima
Secondo il Climate Risk Index in Europa siamo dietro solo alla Francia. Le maggiori sofferenze nei Paesi del Sud del mondo ma anche Cina e Stati Uniti. Gli...
Dall’Africa all’India, le vere vittime chiedono giustizia
Il Sud del mondo vuole far sentire la sua voce: “Abbiamo un credito di carbonio accumulatonei secoli”. Il nodo è sempre lo stesso: i soldi
Nel giro di tre anni l'Italia ha perso oltre 150 specie di piante, molte acquatiche
La Società botanica italiana ha contato 117 estinzioni a livello regionale con la Lombardia maglia nera della classifica. Solo nell’area di Milano, negli...
Qorium ottiene un investimento di 22 milioni di EUR per accelerare la commercializzazione di pelle biofabbricata @businesswire
Qorium, l'azienda olandese in ambito biotecnologico all'avanguardia nella produzione di pelle biofabbricata, ha annunciato oggi di aver ottenuto un...
Red Sea Global annuncia l'apertura di AMAALA: la nuova destinazione mondiale in stile costiero @businesswire
Red Sea Global (RSG), lo sviluppatore immobiliare e pioniere di turismo rigenerativo, ha annunciato l'attesissima apertura di AMAALA Triple Bay durante il...
Prometheus Fuels (Prometheus), l'azienda produttrice di combustibili carbon neutral a basso costo prodotti dalla cattura diretta dall'atmosfera e da energia elettrica rinnovabile, oggi ha annunciato d...
le correlate di:
Prometheus taglia di oltre l'80% i costi della cattura del carbonio,...
Tags:
Il 10% della superficie terrestre è ricoperto di ghiaccio può generare elettricità. Lo dimostra uno studio cinese
le correlate di:
Dal ghiaccio salato si può ottenere energia pulita e sostenibile
Tags:
La materia è inserita nell’Educazione Civica, ma ogni istituto organizza le lezioni a suo modo. Grandi differenze nei contenuti e nei metodi. Legambiente: “Da quest’anno è anche depotenziata a favore di una nuova materia: la consapevolezza...
le correlate di:
Che fine ha fatto l'educazione ambientale nella nostre scuole?
Tags:
Per la prima volta in 40 anni di rilevazioni le masse d'acqua fredda del Golfo di Panama non hanno rispettato il calendario di risalita in superficie, influenzando la vita marina e il clima. Il timore di "un punto di non ritorno" in un oceano...
le correlate di:
L’assenza delle correnti di acqua fredda nel Pacifico preoccupa gli...
Tags:
I costi operativi e le incertezze geopolitiche tra i fattori determinanti di questo risultato. L’Italia è al quarto posto per connettività aerea in Europa.
le correlate di:
Nel 2025 la crescita del settore aereo rallenterà (+1,5%)
Tags:
Precedenti Successivi