Sagemcom ottiene la medaglia Ecovadis Platinum con un punteggio di 84 punti su 100, come riconoscimento del suo impegno CSR @businesswire
Il gruppo Sagemcom è orgoglioso di annunciare l’assegnazione per la terza volta della medaglia Platinum di Ecovadis, il massimo riconoscimento assegnato...
Ondata di calore e impatti economici: Italia perderà 1,2% del PIL nel 2025
Secondo un nuovo studio condotto da Allianz Trade, il leader mondiale dell’assicurazione crediti, le temperature elevate riducono sensibilmente la...
Viaggio on the road con KIBO sulla East Coast degli Stati Uniti
In questo viaggio on the road i trasferimenti sono in automobile in autonomia, e ogni tappa prevede una distanza non eccessiva, per godere con calma dei...
Turismo: bike sharing ed AI rilanciano strutture e territori
«Oggi il turismo deve concentrarsi verso una scoperta più profonda dei nostri territori e non solo dei grandi centri dove l’affollamento indiscriminato...
Prometheus Fuels raggiunge un importante traguardo commerciale @businesswire
Prometheus Fuels (Prometheus), l'azienda produttrice di carburanti a zero emissioni di carbonio e a basso costo dalla cattura diretta dall'aria e...
Nove e-scooter di Posta Svizzera sono stati dotati di tecnologia vehicle-to-grid (V2G). Si ricaricano quando le tariffe sono vantaggiose e immettono in rete l’energia residua per fare cassa. In più stabilizzano la rete del territorio
le correlate di:
Scooter elettrici ricaricati in rete: a Friburgo l’esperimento per...
Tags:
Ricercatori coreani hanno sperimentato un sitema che genera idrogeno direttamente dalla luce solare e dall’acqua
le correlate di:
Una foglia artificiale per produrre idrogeno verde
Tags:
Cianobatteri, microalghe, funghi. Un team dell’Eth di Zurigo ha sviluppato un materiale da costruzione in grado di assorbire l’anidride carbonica. Installazione sperimentale alla Biennale di Venezia 2025
le correlate di:
Bioedilizia, mattoni “viventi” che puliscono l’aria
Tags:
Dopo un grave incidente, Marco Bottardi ha trasformato la sua esperienza personale in un progetto che ora aiuta milioni di persone. World4All non è solo un'app, ma un movimento culturale e tecnologico che rende il mondo più accessibile, un luogo...
le correlate di:
Disabilità e viaggi: World4All mette ordine nel caos dell’accessibilità
Tags:
In una trasmissione del 2014 la meteorologa di TF1 Evelyne Dhéliat ipotizzò temperature estreme per un giorno di agosto 2050 mostrandole ai telespettatori spaventati. In anticipo di 25 anni quel caldo è arrivato. E contro i negazionisti sui...
le correlate di:
La realtà ha superato la fantasia: le temperature di oggi 11 anni fa erano...
Tags:
Precedenti Successivi
La superficie boschiva nel nostro Paese ha raggiunto gli 11 milioni di ettari ed assorbe il 14% delle emissioni di anidride carbonica. Del patrimonio boschivo si parlerà al Festival di Green& Blue con Giorgio Vacchiano (Università Statale di...
le correlate di:
Le foreste sono in crescita ma non abbassiamo la guardia
Tags:
L’allarme lanciato dalla naturalista, che sarà ospite al Festival di Green&Blue il 5 giugno. “Mi inquieta che ci si abitui alla perdita di piante ed animali quasi sia nel naturale stato delle cose”. Registrati qui
le correlate di:
Valeria Barbi: “Un milione di specie a rischio estinzione e ci stiamo...
Tags:
Secondo la presidente dell’associazione Sustainability Makers: “Una strategia che incide sulla reputazione delle imprese ed è un fattore di crescita”. Se ne parlerà al Festival di Green&Blue il 5 giugno a Milano. Registrati qui
le correlate di:
Marisa Parmigiani: “Le aziende hanno investito molto e andranno avanti”
Tags:
Ventisei territori, 33 comuni, 188 mila abitanti. Ma dall’ultimo rapporto di Legambiente e Cnr emerge che rifiuti, mobilità, sostenibilità turistico e consumo di suolo sono criticità ancora in larga parte irrisolta. E allora? Serve un Piano...
le correlate di:
Ambiente, la sfida delle piccole isole italiane: la transizione ecologica va...
Tags:
Al Festival di Green&Blue oltre a scienziati, economisti e politici ci saranno anche tanti artisti perché la battaglia per il pianeta non si racconta solo con grafici e conferenze, ma anche attraverso storie, ritmi e risate. Registrati qui
le correlate di:
Non solo scienza: musica e teatro per difendere l’ambiente
Tags:
Precedenti Successivi