Auguri maestro! Roman Polanski, il basiliconcello, truck e crash

Auguri maestro! Roman Polanski, il basiliconcello, truck e crash
Dovevo esserci. A tutti i costi. 92 anni, è un bel traguardo, anche se ne dimostra molto meno. Roman è minuto nel fisico, ma la sua presenza è imponente: jeans, sneaker e felpa rossa vintage. “Ma non tanto, ha solo una quarantina di anni ”,...
le correlate di:
Auguri maestro! Roman Polanski, il basiliconcello, truck e crash
Tags:

Addio a Reinhard Brandt, maestro degli studi su Kant

Addio a Reinhard Brandt, maestro degli studi su Kant
Il filosofo tedesco, studioso dell’Illuminismo, è morto a Marburgo dopo una lunga malattia. Aveva 88 anni
le correlate di:
Addio a Reinhard Brandt, maestro degli studi su Kant
Tags:

Camera ardente di Pippo Baudo, code per il secondo giorno di visite: “Ci...

Camera ardente di Pippo Baudo, code per il secondo giorno di visite: “Ci lascia il grande maestro”
Visitatori in coda martedì mattina per il secondo giorno di camera ardente di Pippo Baudo. “Ci lascia il grande maestro,” ha detto il comico Martufello all’uscita. L'articolo Camera ardente di Pippo Baudo, code per il secondo giorno di...
le correlate di:
Camera ardente di Pippo Baudo, code per il secondo giorno di visite: “Ci...
Tags:

Gianni Berengo Gardin è morto: il maestro della fotografia entrava nella...

Gianni Berengo Gardin è morto: il maestro della fotografia entrava nella società per documentare fabbriche, ospedali psichiatrici e cantieri
Gianni Berengo Gardin è morto all’età di 94 anni a Genova. Era uno dei più grandi fotografi italiani del Novecento, che con il suo sguardo ha attraversato sette decenni di storia, fissando nel bianco e nero la memoria visiva del Paese. Era...
le correlate di:
Gianni Berengo Gardin è morto: il maestro della fotografia entrava nella...
Tags:

Addio a Gianni Berengo Gardin, il maestro dei reportage

Addio a Gianni Berengo Gardin, il maestro dei reportage
Tra i più grandi fotografi italiani, è scomparso a 94 anni. Con la sua Leica e il riconoscibile bianco e nero ha raccontato la società, l’architettura e l’ambiente
le correlate di:
Addio a Gianni Berengo Gardin, il maestro dei reportage
Tags:

«Maestro Camilleri... Montalbano sono». La collana in edicola con il...

«Maestro Camilleri... Montalbano sono». La collana in edicola con il «Corriere»
Dal 30 luglio per due settimane con il quotidiano (in collaborazione con Sellerio) «La forma dell’acqua», primo dei 34 libri con le indagini del commissario. Qui la nuova prefazione di Antonio D’Orrico
le correlate di:
«Maestro Camilleri... Montalbano sono». La collana in edicola con il...
Tags:

I 500 anni dalla morte di Andrea Della Robbia, il maestro della terracotta...

I 500 anni dalla morte di Andrea Della Robbia, il maestro della terracotta che ha cambiato la storia dell’arte. Chi se lo ricorda?
Sempre in cerca di una “visibilità” che disegno, pittura e scultura mantengono inalterata, la tecnica della terracotta invetriata si affermò dal 1440 in poi grazie al fiorentino Luca Della Robbia, primo di una genealogia di artisti che...
le correlate di:
I 500 anni dalla morte di Andrea Della Robbia, il maestro della terracotta...
Tags:

“Ho avuto un incidente in barca mentre festeggiavo il mio 40esimo...

“Ho avuto un incidente in barca mentre festeggiavo il mio 40esimo compleanno. Una collisione e l’acqua che entrava a fiotti”: lo rivela il maestro Riccardo Muti
Il maestro Riccardo Muti taglierà il traguardo degli 84 anni il prossimo 28 luglio. Ironico, istrionico, talentuoso e carismatico. Il celebre direttore d’orchestra ha sempre brillato nel mondo della musica e la sua sottile ironia ha conquistato...
le correlate di:
“Ho avuto un incidente in barca mentre festeggiavo il mio 40esimo...
Tags:

“All’angolo anche con la febbre. La sera facevo i giri dei bar per...

“All’angolo anche con la febbre. La sera facevo i giri dei bar per beccare i miei pugili”: la Boxe Piovese del maestro Freo compie 40 anni
La Boxe Piovese del maestro Gino Freo, con un passato discreto come pugile, festeggia quarant’anni di attività e di successi. I primi trionfi sono arrivati già pochi mesi dopo la fondazione nel 1985, con la vittoria dei giovanissimi Elvis...
le correlate di:
“All’angolo anche con la febbre. La sera facevo i giri dei bar per...
Tags:

Il maestro Goffredo Fofi, una vita dedicata alla nonviolenza e alla...

Il maestro Goffredo Fofi, una vita dedicata alla nonviolenza e alla disobbedienza civile
La formazione del giovane Goffredo Fofi, maestro, si è svolta sul campo della nonviolenza, partecipando all’esperienza di Danilo Dolci in Sicilia – dove si trasferisce diciannovenne da Gubbio, nel 1956 – con l’insegnamento e la cura ai...
le correlate di:
Il maestro Goffredo Fofi, una vita dedicata alla nonviolenza e alla...
Tags:
1  2  3 
Successivi