WWF, Greenpeace, Lipu e Legambiente: “Ponte sullo Stretto, la Corte dei...

WWF, Greenpeace, Lipu e Legambiente: “Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti sostiene le nostre motivazioni”
Di WWF Italia con Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu La Corte dei Conti ha bocciato mercoledì la delibera CIPESS (n. 41/2025) relativa al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, negando il visto di legittimità all’opera da 13,5 miliardi...
le correlate di:
WWF, Greenpeace, Lipu e Legambiente: “Ponte sullo Stretto, la Corte dei...
Tags:

Legambiente: l'Italia accelera sul verde, messi a dimora oltre 3 milioni di...

Legambiente: l'Italia accelera sul verde, messi a dimora oltre 3 milioni di alberi nel 2024
Pubblicata la V edizione dell’Atlante delle Foreste: le Città metropolitane trainano i rimboschimenti grazie ai fondi del PNRR, crollano invece del 72% i finanziamenti delle imprese che diversificano le azioni di CSR.
le correlate di:
Legambiente: l'Italia accelera sul verde, messi a dimora oltre 3 milioni di...
Tags:

Legambiente, foreste a rischio: bruciati 94 mila ettari. Il doppio rispetto...

Legambiente, foreste a rischio: bruciati 94 mila ettari. Il doppio rispetto al 2024
Nonostante rivestano un ruolo cruciale contro il cambiamento climatico sono messa a dura prova da incendi e deforestazione. Stefano Ciafani: “Essenziale integrare le politiche nazionali e regionali”.
le correlate di:
Legambiente, foreste a rischio: bruciati 94 mila ettari. Il doppio rispetto...
Tags:

Ex Ilva, Legambiente Taranto: “Senza la Valutazione di impatto sanitario...

Scaduto il termine che obbligava Acciaierie d'Italia a trasmettere all'Istituto superiore di sanità i dati aggiornati sulle emissioni di NO2 e SO2, sull'esposizione cutanea negli arenili e sui rischi nelle aree ricreative. Lettera...
le correlate di:
Ex Ilva, Legambiente Taranto: “Senza la Valutazione di impatto sanitario...
Tags:

Incendi seriali nel Parco della Piana, la denuncia di Legambiente

Incendi seriali nel Parco della Piana, la denuncia di Legambiente
Da giugno ad oggi 14 roghi hanno colpito l’area, per un ammontare di oltre 20 ettari percorsi dal fuoco. Distrutti i capanni per il monitoraggio dell’avifauna, flora e fauna danneggiati. L’associazione presenta un esposto
le correlate di:
Incendi seriali nel Parco della Piana, la denuncia di Legambiente
Tags:

Rinnovabili e turismo, 29 Parchi eolici nella guida di Legambiente

Gli impianti eolici integrati con il territorio possono essere un importante volano turistico. Parchi del vento è la guida che, dal nord al sud Italia, racconta il connubio vincente tra innovazione, energia pulita e viaggi
le correlate di:
Rinnovabili e turismo, 29 Parchi eolici nella guida di Legambiente
Tags:

Rifiuti abbandonati nei parchi. I dati dell’indagine Park Litter di...

Di Legambiente I rifiuti abbandonati non risparmiano neanche i parchi urbani. Nel 2025 sono stati 24.260 i rifiuti raccolti e catalogati dai volontari di Legambiente in 49 parchi urbani distribuiti in 20 città italiane. Parliamo di quattro...
le correlate di:
Rifiuti abbandonati nei parchi. I dati dell’indagine Park Litter di...
Tags:

Riapre la caccia, Legambiente: “tra preaperture e deroghe è già un far...

La nota dell’associazione alla vigilia della stagione venatoria: “Parlamento e Regioni spalancano i cancelli a caccia selvaggia. Mentre la natura italiana lotta contro la crisi della biodiversità”
le correlate di:
Riapre la caccia, Legambiente: “tra preaperture e deroghe è già un far...
Tags:

“Ghiacciai che fondono? Impariamo dalla Svizzera”: la Carovana di...

“Ghiacciai che fondono? Impariamo dalla Svizzera”: la Carovana di Legambiente parte dal paese distrutto
Le Alpi si stanno scaldando a una velocità doppia rispetto al resto del mondo. E con esse, naturalmente, i ghiacciai, che alimentano fiumi, laghi e falde acquifere e assicurano l’acqua a milioni di persone. Per questa ragione la sesta edizione...
le correlate di:
“Ghiacciai che fondono? Impariamo dalla Svizzera”: la Carovana di...
Tags:

Favignana dice no al Parco delle Egadi (atteso da 18 anni): “Unisce aree...

Favignana dice no al Parco delle Egadi (atteso da 18 anni): “Unisce aree lontane”. Legambiente: “No, vogliono gestire i soldi da soli”
L’attesa per il Parco nazionale delle isole Egadi e del litorale trapanese prosegue da 18 anni. Cioè dal 2007, quando l’area protetta venne formalmente istituita da una legge. Ma tra luglio e agosto l’amministrazione comunale di Favignana,...
le correlate di:
Favignana dice no al Parco delle Egadi (atteso da 18 anni): “Unisce aree...
Tags:
1  2  3 
Successivi