L’inversione ecologica della Germania: il governo vuol tagliare i sussidi...

L’inversione ecologica della Germania: il governo vuol tagliare i sussidi al fotovoltaico domestico. “Non servono più”
La ministra tedesca dell’Economia Katherina Reiche (Cdu), che ha alle spalle una lunga esperienza nell’industria energetica, vuole tagliare i sussidi per l’elettricità ecologica proveniente da impianti fotovoltaici privati. “I nuovi...
le correlate di:
L’inversione ecologica della Germania: il governo vuol tagliare i sussidi...
Tags:

Fotovoltaico, incentivi anche agli “autoconsumatori virtuali”

Fotovoltaico, incentivi anche agli “autoconsumatori virtuali”
Si può accedere al bonus fiscale avendo un solo impianto di rinnovabili e due utenze purché siano nella stessa zona
le correlate di:
Fotovoltaico, incentivi anche agli “autoconsumatori virtuali”
Tags:

Perché ora il fotovoltaico per il Gruppo di autoconsumo conviene

Perché ora il fotovoltaico per il Gruppo di autoconsumo conviene
Grazie al contributo Pnrr del 40% cumulabile alla Tariffa incentivante, oltre al calo dei prezzi dei pannelli solari, l’autoconsumo è conveniente. Le domande vanno inviate entro il 30 novembre
le correlate di:
Perché ora il fotovoltaico per il Gruppo di autoconsumo conviene
Tags:

Il fotovoltaico di Tabo: “L’energia non è più un costo morto”

Il fotovoltaico di Tabo: “L’energia non è più un costo morto”
Il modello: noleggio operativo senza anticipo, processo digitalizzato all'80% e tempi di attivazione ridotti a 15 giorni. Risultato: risparmio dell'80% in bolletta e un risparmio di emissioni di 7 milioni di kg di CO?
le correlate di:
Il fotovoltaico di Tabo: “L’energia non è più un costo morto”
Tags:

Riqualificazione edilizia e fotovoltaico senza consumo di suolo ad Ascoli

Riqualificazione edilizia e fotovoltaico senza consumo di suolo ad Ascoli
Sunprime celebra un nuovo traguardo: a Campolungo una copertura fotovoltaica da 10 MW  presso lo stabilimento produttivo di OSI Srl.
le correlate di:
Riqualificazione edilizia e fotovoltaico senza consumo di suolo ad Ascoli
Tags:

Da Pisa arriva il nuovo pannello fotovoltaico in plastica trasparente,...

Da Pisa arriva il nuovo pannello fotovoltaico in plastica trasparente, colorato e riciclabile
L’Università di Pisa ha sviluppato pannelli solari in plexiglass riciclato, utilizzabili ovunque. Obiettivo meno emissioni, più sostenibilità e un’energia solare su misura per le città. Previsto un risparmio di CO2 del 75%. Già realizzata...
le correlate di:
Da Pisa arriva il nuovo pannello fotovoltaico in plastica trasparente,...
Tags:

Recupero calore da fotovoltaico, ecco cosa hanno inventato i giapponesi

Recupero calore da fotovoltaico, ecco cosa hanno inventato i giapponesi
Alcuni scienziati giapponesi hanno inventato un sistema di lamelle mobili per il recupero del calore da fotovoltaico, incrementandone nettamente il rendimento.
le correlate di:
Recupero calore da fotovoltaico, ecco cosa hanno inventato i giapponesi
Tags:

Fotovoltaico: come utilizzare miniere abbandonate e trasformarle in...

Fotovoltaico: come utilizzare miniere abbandonate e trasformarle in opportunità
Report di Global Energy Monitor sui vantaggi di riutilizzare vecchie miniere abbandonate per fotovoltaico.
le correlate di:
Fotovoltaico: come utilizzare miniere abbandonate e trasformarle in...
Tags:

Fotovoltaico, chi sono i principali produttori mondiali nel 2024?

Fotovoltaico, chi sono i principali produttori mondiali nel 2024?
Nel 2024, i dieci principali produttori mondiali di moduli fotovoltaici hanno spedito un totale record di 500 gigawatt (GW).
le correlate di:
Fotovoltaico, chi sono i principali produttori mondiali nel 2024?
Tags:

Nuovo fotovoltaico galleggiante nelle Baleari, quasi 1.5MW di picco

Nuovo fotovoltaico galleggiante nelle Baleari, quasi 1.5MW di picco
Nelle isole Baleari è stato inaugurato un nuovo impianto fotovoltaico galleggiante, peraltro su una vasca di irrigazione.
le correlate di:
Nuovo fotovoltaico galleggiante nelle Baleari, quasi 1.5MW di picco
Tags:
1  2  3 
Successivi