Maria-Mercè Marçal, il fascinoso talento della poesia catalana (Traduzione...

Maria-Mercè Marçal i Serra (1952-1998) è stata una poetessa, filologa classica ed editrice catalana, voce di straordinario talento. Parallelamente alla carriera poetica ed editoriale, ha portato avanti la sua opera di generosa e tenace...
le correlate di:
Maria-Mercè Marçal, il fascinoso talento della poesia catalana (Traduzione...
Tags:

Nella poesia italiana del Novecento quanto conta il Sud? Finora è stato...

Esiste una linea meridiana, lungo la poesia italiana del Novecento? Quanto è importante riscoprire una geografia della letteratura, anche per ridiscutere alcune poetiche, percepite come egemoni sul territorio nazionale? Ne scrive Simone Giorgino...
le correlate di:
Nella poesia italiana del Novecento quanto conta il Sud? Finora è stato...
Tags:

Prospettiva Dante 2025, a Ravenna il festival che unisce poesia e spirito...

Prospettiva Dante 2025, a Ravenna il festival che unisce poesia e spirito europeo
Dal 17 al 21 settembre a Ravenna la 14ª edizione della manifestazione ispirata all’Alighieri. Ad animare gli Antichi Chiostri francescani incontri e concerti
le correlate di:
Prospettiva Dante 2025, a Ravenna il festival che unisce poesia e spirito...
Tags:

“Una voce cara/un volto senza sembianze/un’illusione per...

Prima degli smartphone c’era il diario, quello vero che custodiva i segreti delle ragazzine, spesso criptati, comprensibili solo a poche amiche fidate. Sono passati 42 anni ma sembra sia trascorsa un’era dal 1983, un anno in cui a Roma le...
le correlate di:
“Una voce cara/un volto senza sembianze/un’illusione per...
Tags:

Stare troppo vicino alle star brucia pazienza, poesia e raziocinio? Un libro...

Stare troppo vicino alle star brucia pazienza, poesia e raziocinio? Un libro racconta retroscena e aneddoti: ecco Visti da Molto Vicino
Per capire il valore antropologico culturale di Visti da molto vicino (Askaedizioni), il libro che Beppe Tinti ha scritto in forma di autobiografia sulle sue gesta professionali di musicista, autore di brani, promoter discografico e tour manager...
le correlate di:
Stare troppo vicino alle star brucia pazienza, poesia e raziocinio? Un libro...
Tags:

Merano, dove la bellezza si fa materia: tra artigianato, giardini e la poesia...

Merano, dove la bellezza si fa materia: tra artigianato, giardini e la poesia dell’autunno
Nei mercatini locali e nei piccoli atelier del gusto si trovano conserve preparate secondo antiche ricette, oli essenziali distillati da erbe alpine, saponi naturali al profumo di lavanda o di menta, tisane che riscaldano l’anima.
le correlate di:
Merano, dove la bellezza si fa materia: tra artigianato, giardini e la poesia...
Tags:

Torna la “Festa della Poesia” dedicata al poeta Lorenzo Calogero: dal 7...

Torna la “Festa della Poesia” dedicata al poeta Lorenzo Calogero: dal 7 all”1 agosto eventi, concerti, performance e mostre a Melicuccà
Torna la Festa della Poesia di Melicuccà, dedicata al grande poeta Lorenzo Calogero, con la seconda edizione che si svolgerà dal 7 all’11 agosto 2025. L’evento prevede cinque giornate di confronti culturali, performance, mostre,...
le correlate di:
Torna la “Festa della Poesia” dedicata al poeta Lorenzo Calogero: dal 7...
Tags:

Come la poesia di Mandel’stam sopravvisse a Stalin grazie all’amore di...

Un uomo cammina a fatica di notte, piove. Siamo nella Mosca staliniana. Anni Trenta. Spie dovunque, tutto deve essere sotto controllo. L’uomo che cammina è giovane, ma le gambe tremano; è malnutrito (vive di tè, fuma, qualche rara volta la...
le correlate di:
Come la poesia di Mandel’stam sopravvisse a Stalin grazie all’amore di...
Tags:

“Elevazione interrotta”, la mia denuncia in poesia per i tre operai...

“Elevazione interrotta”, la mia denuncia in poesia per i tre operai caduti a Napoli
di Yuleisy Cruz Lezcano* “Elevazione interrotta” (per i tre operai caduti a Napoli) Nel ventre delle case, il cielo si frange, un tremore d’acciaio tradisce le altezze. Tre corpi si staccano dall’impalcatura come frutti acerbi dal ramo del...
le correlate di:
“Elevazione interrotta”, la mia denuncia in poesia per i tre operai...
Tags:

August Stramm, poesia come guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)

August Stramm, poesia come guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)
Quando, nell’estate del 1914, scoppia la Prima guerra mondiale, August Stramm (1874-1915) è un uomo di quarant’anni. Gli rimangono esattamente tredici mesi di vita prima di cadere sul fronte russo, l’ultimo del battaglione da lui comandato....
le correlate di:
August Stramm, poesia come guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)
Tags:
1  2 
Successivi