L’economia dice una cosa, le Borse ne fanno un’altra: attenzione ai...

L’economia dice una cosa, le Borse ne fanno un’altra: attenzione ai paradossi finanziari
Un tempo i mercati azionari, nelle loro vicende ordinarie, erano più “leggibili”: i dati sull’economia, le decisioni sui tassi, le notizie geopolitiche davano segnali chiari e in parte prevedibili. Diverso era il discorso per le vicende...
le correlate di:
L’economia dice una cosa, le Borse ne fanno un’altra: attenzione ai...
Tags:

Il meteorologo Giulio Betti: “Siamo il Paese dei paradossi: l’adattamento...

Il meteorologo Giulio Betti: “Siamo il Paese dei paradossi: l’adattamento climatico non serve senza mitigazione”
“Sull’adattamento ormai le diverse parti politiche tendono a convergere, quantomeno ne parlano. Sulla mitigazione, invece, ci si scontra, perché ha che fare con grandi interessi economici e su potere, basti pensare alle società...
le correlate di:
Il meteorologo Giulio Betti: “Siamo il Paese dei paradossi: l’adattamento...
Tags:

Incentivi alle auto elettriche aziendali, senza un legame tra tasse ed...

Incentivi alle auto elettriche aziendali, senza un legame tra tasse ed emissioni si creano paradossi
di Esther Marchetti* Negli ultimi mesi, le auto cosiddette “aziendali” – tradizionalmente un tema riservato a una platea specialistica – sono finite sotto i riflettori, conquistando spazio sui media nazionali. A catalizzare l’attenzione...
le correlate di:
Incentivi alle auto elettriche aziendali, senza un legame tra tasse ed...
Tags:

Inquinanti eterni, la falsa accelerazione dell’Europa sulla stretta ai...

Inquinanti eterni, la falsa accelerazione dell’Europa sulla stretta ai Pfas. L’Italia? Tra paradossi e processi
Cosmetici, materiali a contatto con gli alimenti, indumenti e altro ancora. Sullo stop agli inquinanti eterni nei beni di consumo Bruxelles vuole accelerare, ma non per quelli utilizzati nei processi industriali per cui mancano alternative. E...
le correlate di:
Inquinanti eterni, la falsa accelerazione dell’Europa sulla stretta ai...
Tags:

Referendum 8-9 giugno, guida ai primi due quesiti. Meno disparità di diritti...

Referendum 8-9 giugno, guida ai primi due quesiti. Meno disparità di diritti e licenziamenti più costosi: le ragioni del Sì (e gli effetti paradossi)
La vittoria del Sì nel primo dei 5 quesiti dei referendum abolirebbe la parte più importante del Jobs Act, ma non farebbe tornare l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori alla sua versione originaria del 1970. Per essere più chiari: la...
le correlate di:
Referendum 8-9 giugno, guida ai primi due quesiti. Meno disparità di diritti...
Tags:

“In un anno 65 brasiliani sono diventati italiani grazie a un antenato del...

“In un anno 65 brasiliani sono diventati italiani grazie a un antenato del 1880”: l’inchiesta di Presadiretta svela i paradossi della cittadinanza
Nella puntata dal titolo Cittadinanza all'italiana, Presadiretta svela le contraddizioni e i paradossi della legge del 1992 L'articolo “In un anno 65 brasiliani sono diventati italiani grazie a un antenato del 1880”: l’inchiesta di...
le correlate di:
“In un anno 65 brasiliani sono diventati italiani grazie a un antenato del...
Tags:
1