Lunigiana, la Terra dei Cento Castelli e meraviglia toscana poco conosciuta:...

Lunigiana, la Terra dei Cento Castelli e meraviglia toscana poco conosciuta: tutte le informazioni
Una terra di mezzo, magica come quella della fantasia ma più bella dell’immaginazione. La Lunigiana è una delle geografie più interessanti del Bel Paese poiché racchiude peculiarità uniche, un amalgama di tradizioni e una forte identità....
le correlate di:
Lunigiana, la Terra dei Cento Castelli e meraviglia toscana poco conosciuta:...
Tags:

Marche, la strana storia della cava di Acquasanta approvata dagli amici del...

“Salviamo San Pietro”. Lo striscione esposto da Diana Di Loreto e Paolo Prezzavento, rispettivamente presidente e vice presidente di Legambiente Ascoli, è ormai diventato un simbolo. Un tema locale che però rischia di arrivare fino a Roma,...
le correlate di:
Marche, la strana storia della cava di Acquasanta approvata dagli amici del...
Tags:

Andar per cantine e castelli tra le colline delle Langhe

Andar per cantine e castelli  tra le colline delle Langhe
Come testimonia lo stesso riconoscimento internazionale, Langhe Roero e Monferrato costituiscono Patrimonio Mondiale UNESCO come paesaggio culturale, vale a dire risultato dell’azione combinata dell’uomo e della natura.
le correlate di:
Andar per cantine e castelli tra le colline delle Langhe
Tags:

20 idee last minute per trascorrere il week-end di Ferragosto in Italia tra...

20 idee last minute per trascorrere il week-end di Ferragosto in Italia tra borghi, castelli, trekking, mostre e spiagge da sogno
La ricorrenza più importante dell’estate italiana affonda le radici nella storia antica: Ferragosto. Il 15 di agosto venne celebrato per la prima volta nel lontano 18 a.C., in onore di Ottaviano Augusto, primo imperatore di Roma. “Feriae...
le correlate di:
20 idee last minute per trascorrere il week-end di Ferragosto in Italia tra...
Tags:

La natura incontaminata dell’Aubrac e i suoi castelli da fiaba: il viaggio...

Siamo nel Gévaudan – antica provincia francese esistita fino alla rivoluzione francese, poi diventata Lozère, il dipartimento più piccolo dell’Occitania – nella splendida regione dell’Aubrac. Qui, in una Francia rurale e un po’...
le correlate di:
La natura incontaminata dell’Aubrac e i suoi castelli da fiaba: il viaggio...
Tags:

Da Fontainebleau a Chantilly, dallo château di Napoleone alla dimora di...

Da Fontainebleau a Chantilly, dallo château di Napoleone alla dimora di Maria Antonietta: viaggio alla scoperta dei castelli segreti a un’ora Parigi
Se Versailles è nota al mondo come la reggia reale per eccellenza, un’infinità di castelli e dimore reali fioriscono a pochi chilometri dalla capitale francese, testimoni illustri del passato nazionale e memori dei celebri personaggi che vi...
le correlate di:
Da Fontainebleau a Chantilly, dallo château di Napoleone alla dimora di...
Tags:
1