Giulio Regeni, accolta l’eccezione delle difese. I giudici dell’Assise...

Giulio Regeni, accolta l’eccezione delle difese. I giudici dell’Assise inviano il processo alla Consulta
La I corte d’Assise di Roma, accogliendo una richiesta sollevata dalle difese degli imputati egiziani, ha accolto una questione di costituzionalità nell’ambito del processo Regeni inviando gli atti alla Consulta. Il nodo è relativo al...
le correlate di:
Giulio Regeni, accolta l’eccezione delle difese. I giudici dell’Assise...
Tags:

Chi viene sorpreso a guidare senza patente per due volte in due anni commette...

Chi viene sorpreso a guidare senza patente per due volte in due anni commette un reato, la Consulta conferma la norma
Chi viene sorpreso a guidare senza patente per due volte in due anni commette un reato: rischia un processo e, nei casi più gravi, anche il carcere. La Corte costituzionale, con la sentenza n° 154, ha respinto l’eccezione di costituzionalità...
le correlate di:
Chi viene sorpreso a guidare senza patente per due volte in due anni commette...
Tags:

Consulta, il Collegio di garanzia non poteva dichiarare decaduta Alessandra...

Consulta, il Collegio di garanzia non poteva dichiarare decaduta Alessandra Todde: “Ha esorbitato dai propri poteri”
Il Collegio regionale di garanzia elettorale che ha dichiarato decaduta Alessandra Todde da presidente della Regione Sardegna, ha “esorbitato dai propri poteri, cagionando una menomazione delle attribuzioni costituzionalmente garantite alla...
le correlate di:
Consulta, il Collegio di garanzia non poteva dichiarare decaduta Alessandra...
Tags:

Regione Lazio, il governo Meloni chiede modifiche alla legge urbanistica:...

La legge urbanistica della Regione Lazio – approvata a luglio dalla giunta guidata dal meloniano Francesco Rocca – è arrivata a un nuovo bivio. Dopo la rivolta del mondo della cultura e la bocciatura dell’ufficio legislativo della Regione,...
le correlate di:
Regione Lazio, il governo Meloni chiede modifiche alla legge urbanistica:...
Tags:

La Consulta le riconosce entrambe madri dopo anni di ricorsi, ma i 14mila...

La Consulta le riconosce entrambe madri dopo anni di ricorsi, ma i 14mila euro di spese legali sono a carico loro
La Corte Costituzionale a maggio gli dà ragione, ma un mese dopo arriva una parcella di 14mila euro di spese legali degli avvocati di Stato da pagare. È questa la sintesi di una vicenda kafkiana che ha coinvolto Giulia Garofalo Geymonat e Denise...
le correlate di:
La Consulta le riconosce entrambe madri dopo anni di ricorsi, ma i 14mila...
Tags:

“Chat e mail inutilizzabili”: Santanchè ora vuol portare alla Consulta i...

“Chat e mail inutilizzabili”: Santanchè ora vuol portare alla Consulta i pm di Milano. Il caso in Giunta al Senato
Portare alla Consulta i pm di Milano per rimandare il più possibile il rinvio a giudizio che la obbligherebbe alle dimissioni. È la nuova strategia di Daniela Santanchè, che si è rivolta alla Giunta per le autorizzazioni del Senato – la sua...
le correlate di:
“Chat e mail inutilizzabili”: Santanchè ora vuol portare alla Consulta i...
Tags:

Salta il tetto di 240mila euro per gli stipendi dei dipendenti pubblici: per...

Niente più tetto massimo di 240mila euro per gli stipendi dei dipendenti pubblici. Lo ha stabilito la Corte costituzionale ritenendo illegittima la norma introdotta nel 2014. Adesso il parametro viene nuovamente allineato al trattamento economico...
le correlate di:
Salta il tetto di 240mila euro per gli stipendi dei dipendenti pubblici: per...
Tags:

Suicidio assistito, la Consulta: “No all’intervento di terzi per...

Non ci può essere un intervento attivo di un’altra persona nella somministrazione del farmaco in caso di suicidio assistito. La Consulta, chiamata per l’ennesima volta a esprimersi sul fine vita, ha stabilito che sono inammissibili le...
le correlate di:
Suicidio assistito, la Consulta: “No all’intervento di terzi per...
Tags:

Per la Consulta 6 mesi di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo...

Per la Consulta 6 mesi di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo sono pochi: il “tetto” è incostituzionale
Il “tetto” del risarcimento con sei mensilità per chi è stato licenziato illegittimamente in una piccola impresa è incostituzionale. Lo ha deciso la Consulta, con riferimento all’articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del...
le correlate di:
Per la Consulta 6 mesi di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo...
Tags:

Le pensioni di invalidità saliranno a 603 euro per tutti: cosa cambia con la...

Le pensioni di invalidità saliranno a 603 euro per tutti: cosa cambia con la sentenza della Consulta
In arrivo assegni di invalidità di 603 euro al mese per tutti. Trent’anni dopo la riforma Dini del 1995, la Corte Costituzionale ha stabilito che è illegittimo il divieto di integrazione al minimo per l’assegno ordinario di invalidità. La...
le correlate di:
Le pensioni di invalidità saliranno a 603 euro per tutti: cosa cambia con la...
Tags:
1  2  3 
Successivi