Giardini di Castel Trauttmansdorff: i momenti imperdibili a primavera nel...

Giardini di Castel Trauttmansdorff: i momenti imperdibili a primavera nel giardino botanico meranese
Suddivisi in quattro aree tematiche, i Giardini di Castel Trauttmansdorff presentano, su una superficie di 12 ettari, più di 80 paesaggi botanici con piante da tutto il mondo. La loro posizione panoramica è unica: a forma di anfiteatro naturale,...
le correlate di:
Giardini di Castel Trauttmansdorff: i momenti imperdibili a primavera nel...
Tags:

Umberto Pasti, il botanico e i suoi giardini paradiso

Umberto Pasti, il botanico e i suoi giardini paradiso
Due giardini dominano una vallata che si affaccia sull’Oceano Atlantico in Marocco, una sessantina di chilometri a sud di Tangeri. “Oltre a salvaguardare la biodiversità l’obiettivo è migliorare la vita degli abitanti del villaggio”
le correlate di:
Umberto Pasti, il botanico e i suoi giardini paradiso
Tags:

Milano: il noce del Caucaso dell’Orto Botanico di Brera riconosciuto come...

Milano: il noce del Caucaso dell’Orto Botanico di Brera riconosciuto come Albero Monumentale
All’Orto Botanico di Brera dell’Università degli Studi di Milano è stata posata la targa che riconosce il Noce del Caucaso come Albero Monumentale, status che viene attribuito ad alberi rilevanti dal punto di vista storico-culturale o...
le correlate di:
Milano: il noce del Caucaso dell’Orto Botanico di Brera riconosciuto come...
Tags:

Per salvare l’agricoltura (e il Pianeta) non bisogna fare niente: il...

Per salvare l’agricoltura (e il Pianeta) non bisogna fare niente: il curioso metodo botanico di Masanobu Fukuoka
Non arare, non fertilizzare, non fare compostaggio, non diserbare, non potare gli alberi, non usare prodotti chimici, né trattori né altre automazioni a petrolio. È l’agricoltura “del non fare”, basata sul metodo del...
le correlate di:
Per salvare l’agricoltura (e il Pianeta) non bisogna fare niente: il...
Tags:
1