Curupira, la mascotte guardiana della foresta brasiliana
Il guardiano dell’Amazzonia nel logo della Conferenza sul clima in corso a Belém. Un essere mitologico scelto per la “Cop delle foreste”
Gli alberi e la loro salvezza il nostro futuro passa da qui
Anche se l’ultimo rapporto Fao mostra un rallentamento della deforestazione a livello globale I segnali di una efficace inversione del trend sono ancora...
La biologa italiana che vive in Amazzonia “Con gli indigeni per dire al mondo: ricordatevi di noi”
Emanuela Evangelista, biologa che da 12 anni vive in Amazzonia, racconta le aspettative dei popoli tradizionali alla Cop30: “Adottate le nostre soluzioni...
Al via l’edizione 2025-2026 del progetto didattico OrtoRomi
Il progetto OrtoRomi per la scuola cresce: nuovi percorsi di orientamento per le scuole medie si affiancano ai laboratori didattici per i più piccoli.
Magia d'inverno a vigilius mountain resort con l'incanto dei mercatini di Natale
Dopo la riconferma anche nel 2025 della Chiave Michelin, l'eco-hotel di design presenta un inverno che unisce relax, tradizioni locali natalizie ed...
Dopo un grave incidente, Marco Bottardi ha trasformato la sua esperienza personale in un progetto che ora aiuta milioni di persone. World4All non è solo un'app, ma un movimento culturale e tecnologico che rende il mondo più accessibile, un luogo...
le correlate di:
Disabilità e viaggi: World4All mette ordine nel caos dell’accessibilità
Tags:
In una trasmissione del 2014 la meteorologa di TF1 Evelyne Dhéliat ipotizzò temperature estreme per un giorno di agosto 2050 mostrandole ai telespettatori spaventati. In anticipo di 25 anni quel caldo è arrivato. E contro i negazionisti sui...
le correlate di:
La realtà ha superato la fantasia: le temperature di oggi 11 anni fa erano...
Tags:
Chiesti 400mila euro a delegati, politici e giornalisti per dormire a Belem, in Amazzonia. I Paesi meno ricchi, dall’Africa al Pacifico, minacciano: “Se è così, non veniamo”. Il Brasile promette soluzioni: dai battelli all’uso delle...
le correlate di:
Cop30, follia prezzi per partecipare alla conferenza sul clima: fino a 22mila...
Tags:
Dopo l'Europa le bare "sostenibili" sbarcano anche negli Usa, dove si celebrano le prime sepolture in capsule che si degradano in pochi giorni e arricchiscono il terreno. L’idea dell’olandese Loop Biotech
le correlate di:
L'ultimo addio tra funghi e fibre di canapa
Tags:
Da quello della Masone a Parma a quello della pace in Irlanda del Nord, possono essere veri e propri ecosistemi che contribuiscono alla sostenibilità, anche con programmi educativi
le correlate di:
Tra siepi e bambù, così i labirinti promuovono (in modo originale) un...
Tags:
Nell’Anno internazionale della conservazione di queste distese di ghiaccio, la struttura fondata dal celebre alpinista sull’Ortles ha organizzato varie iniziative per sensibilizzare il pubblico
le correlate di:
Reinhold Messner: "Ecco il mio museo dedicato ai ghiacciai"
Tags:
Uno studio indaga la capacità di resilienza agli stress antropici, pesca soprattutto, di 51 specie a rischio: influisce la fecondità limitata. L’appello dei ricercatori: “Servono strategie di conservazioni mirate”
le correlate di:
Mediterraneo, squali e razze a rischio estinzione: serve un secolo per salvarli
Tags:
L’idea è di un’impresa di Nantes: trasformare i residui di cereali derivanti dal processo di birrificazione in un materiale solido e modellabile. Senza legno né prodotti sintetici
le correlate di:
Sedie e tavoli dagli scarti della birra
Tags:
Si chiama Craspedacusta sowerbii e arriva, chissà come, dai corsi d’acqua dell’Asia orientale, in particolare dalla valle del fiume cinese Yangtze. Apparsa ai ricercatori dell’università di Trieste
le correlate di:
Scoperta medusa aliena in una grotta del Carso triestino
Tags:
L’allarme lanciato da Legambiente dopo i campionamenti nelle acque dolci del 2022. Tra i rifiuti del materiale plastico più presente il polietilene
le correlate di:
Microplastiche, nel lago d’Orta rilevati 17 polimeri differenti
Tags:
Precedenti Successivi