Curupira, la mascotte guardiana della foresta brasiliana
Il guardiano dell’Amazzonia nel logo della Conferenza sul clima in corso a Belém. Un essere mitologico scelto per la “Cop delle foreste”
Gli alberi e la loro salvezza il nostro futuro passa da qui
Anche se l’ultimo rapporto Fao mostra un rallentamento della deforestazione a livello globale I segnali di una efficace inversione del trend sono ancora...
La biologa italiana che vive in Amazzonia “Con gli indigeni per dire al mondo: ricordatevi di noi”
Emanuela Evangelista, biologa che da 12 anni vive in Amazzonia, racconta le aspettative dei popoli tradizionali alla Cop30: “Adottate le nostre soluzioni...
Al via l’edizione 2025-2026 del progetto didattico OrtoRomi
Il progetto OrtoRomi per la scuola cresce: nuovi percorsi di orientamento per le scuole medie si affiancano ai laboratori didattici per i più piccoli.
Magia d'inverno a vigilius mountain resort con l'incanto dei mercatini di Natale
Dopo la riconferma anche nel 2025 della Chiave Michelin, l'eco-hotel di design presenta un inverno che unisce relax, tradizioni locali natalizie ed...
Rame, alluminio, terre rare, plastica spesso sono contenuti in oggetti che gettiamo via. Un “tesoro” nascosto soprattutto tra i rifiuti elettronici. L’urban mining potrebbe essere inserito nella nuova normativa europea sull’economia...
le correlate di:
Urban mining: le città diventano miniere di materie prime
Tags:
Un gruppo di ricerca sta studiando dei metodi di co-supplemetazione per garantirne la sopravvivenza. I risultati verranno presentati al congresso annuale della Society for Experimental Biology
le correlate di:
I bruchi che degradano la plastica non vivono a lungo se si nutrono solo di...
Tags:
Assorbe calore e può depositarsi a migliaia di chilometri. La black carbon prodotta dagli incendi sta annerendo le distese di ghiaccio innescando un pericoloso ciclo climatico. Ridotte le capacità di riflettere la luce solare l’assorbimento di...
le correlate di:
Fuliggine sull’Artico: l’acceleratore nascosto dello scioglimento dei...
Tags:
Il commissario straordinario all’emergenza idrica fa il punto sulla situazione in Italia. “In Sicilia ci sono già i razionamenti mentre nel fiume Po il cuneo salino è salito di 7 chilometri. Sarà un’estate complicata”
le correlate di:
Nicola dell’Acqua: “La siccità è già qui. È la normalità, non è...
Tags:
Dal 27 giugno per un mese insieme al quotidiano, in collaborazione con Laterza, il libro di Alessandro Vanoli in un viaggio infinito che parte dalle origini. Qui anticipiamo il primo capitolo
le correlate di:
L’avventura millenaria del mare: con il «Corriere» tra miti, rotte e abissi
Tags:
Nel nuovo numero, domenica 29 nell’App e digitale, l’incontro multiconfessionale e l’anniversario della strage in Bosnia ed Erzegovina. E poi: un racconto di Teju Cole e J. D. Salinger riletto da Alessandro Piperno
le correlate di:
Confronti su «la Lettura» (in edicola e nell’App): il dialogo tra le fedi...
Tags:
«Strani disegni», romanzo dello youtuber e scrittore giapponese senza volto, è appena arrivato nelle librerie italiane per Einaudi Stile libero. Roberto Saviano accompagna i lettori nel mondo di Uketsu, tra video, disegni e letteratura
le correlate di:
Roberto Saviano: «Così mi sono appassionato alle trame horror di Uketsu»
Tags:
L’editore Maurizio Cuzzolin lancia una serie diretta da Gianni Lepre e dedicata alle eccellenze imprenditoriali italiane. In autunno i primi titoli
le correlate di:
«Nel cuore del Paese», nasce una nuova collana: racconti di imprese (e di...
Tags:
Dall’11 luglio al 24 agosto la 32ª edizione del festival che quest’anno si inserisce nelle celebrazioni per la prossima Olimpiade invernale
le correlate di:
«Una Montagna di Libri» ora racconta (anche) lo sport
Tags:
Vince «L’anniversario» (Feltrinelli). Al secondo posto Elisabetta Rasy, poi Nadia Terranova, Paolo Nori e Michele Ruol. Tensioni con il ministero: il 2026? A Cinecittà
le correlate di:
Il premio Strega 2025 a Bajani
Tags:
Precedenti Successivi