Il modello circolare di IFCO genera un impatto globale: cinque anni di progressi raccontati nel Rapporto ESG 2025. @businesswire
IFCO, leader globale nel settore delle cassette riutilizzabili (RPC) per il trasporto di alimenti freschi, ha pubblicato oggi il suo Rapporto ESG 2025, che...
Transition Industries e Mitsubishi Gas Chemical sottoscrivono un accordo per la compravendita di metanolo a bassissimo contenuto di carbonio @businesswire
Transition Industries LLC, uno sviluppatore su scala mondiale di progetti a metanolo e idrogeno a emissioni nette di carbonio pari a zero, ha sottoscritto un...
“Con gli algoritmi monitoriamo lo stato della Terra”
Sašo Džeroski, tra i pionieri dell’IA applicata all’ambiente, spiega come con la tecnologia si può “leggere il paesaggio” e impostare strategie...
Condomìni e bollette: prezzi in calo ma rischio volatilità ancora elevato
Il comparto energetico mostra segnali di assestamento, ma il contesto internazionale e le dinamiche di approvvigionamento continuano a mantenere alta...
KIBO: un viaggio da Boston a Washington passando per New York City, in treno
La proposta KIBO parte da Boston per proseguire in direzione sud, verso New York City ed infine Washington: le città sono collegate con percorsi...
IFF (NYSE: IFF) — leader globale nel settore degli aromi, delle fragranze, degli ingredienti alimentari, della salute e delle bioscienze — ha annunciato il primo utilizzo commerciale su grande sca...
le correlate di:
La piattaforma Designed Enzymatic Biomaterials™ di IFF vede il primo...
Tags:
“Ci sono specie che addirittura avvelenano il terreno attorno per eliminare la concorrenza. Sono di certo furbe, senza dubbio fastidiose”. Oltre 83mila follower su Instagram e un erbario per conoscere il lato oscuro della vegetazione
le correlate di:
Francesco Broccolo: “Quando le piante sono stronze”
Tags:
Secondo uno studio tedesco l’influenza delle emissioni sul ph degli oceani porterà in futuro gli squali a perdere il loro famoso morso e avere denti più deboli, compromettendo la catena alimentare
le correlate di:
Gli oceani più acidi lasceranno gli squali senza denti
Tags:
In generale è un bene, visto che l’ozono presente nella stratosfera ci protegge dalle radiazioni Uv del Sole. Ma potrebbe contribuire al riscaldamento globale del 40% in più rispetto a quanto previsto in passato
le correlate di:
Cosa succede se il buco dell’ozono continua a restringersi
Tags:
La risposta di Food Brewer ai prezzi record di cacao e caffé: produrli nei bioreattori: questo medoto elimina la dipendenza da suolo e condizioni metereologiche
le correlate di:
Caffè e cacao si coltiveranno in laboratorio
Tags:
Superata la soglia critica dai ghiacciai del Tagikistan nel 2018. Gli studiosi dell'Istituto di Scienza e Tecnologia Austriaco: “Da allora, la diminuzione delle nevicate ha modificato il comportamento del ghiacciaio e ne ha influenzato la...
le correlate di:
I ghiacci del terzo polo del pianeta verso il punto di non ritorno
Tags:
Un nuovo studio americano indica che gli effetti dell’abbattimento degli esemplari sono più controversi di quanto si immagini. Ma Ispra spiega: “Lo strumento può essere utile se contestualmente si punta sulla prevenzione”
le correlate di:
Cacciare i lupi non risolve il problema dei danni agli allevamenti
Tags:
Un catalizzatore a base di nichel scompone selettivamente le plastiche rendendo il riciclo più efficiente. Lo studio della Northwestern University
le correlate di:
Riciclo, scoperto un nuovo processo per scomporre la plastica
Tags:
Con il Conto termico 3 vengono finanziati anche i climatizzatori e le centraline di ricarica delle auto elettriche
le correlate di:
Rimborso del 65% per chi sostituisce la caldaia a gas con la pompa di calore
Tags:
Da Ischia al Cilento, una lunga serie di osservazioni nel Tirreno conferma una possibile ripresa di una specie che da decenni è considerata a rischio estinzione. Ora, Ispra chiede una mano ai cittadini. Come? Evitando di spaventarla e...
le correlate di:
Un’estate di avvistamenti: la foca monaca è tornata nei nostri mari
Tags:
Precedenti Successivi