Caso Salis, presidio a Milano: “È una battaglia per i diritti umani....

Caso Salis, presidio a Milano: “È una battaglia per i diritti umani. Detenuta in condizioni disumane e degradanti”
“Questa non è solo una battaglia politica ma una battaglia per i diritti umani”. Gianluca Tizzi è uno degli amici della famiglia di Ilaria Salis. Oggi è sceso in piazza a Milano insieme a centinaia di persone per tenere alta l’attenzione sul caso della donna detenuta in Ungheria e accusata di aver partecipato a un’aggressione […] L'articolo Caso Salis, presidio a Milano: “È una...

Scopri le notizie correlate a:
Caso Salis, presidio a Milano: “È una battaglia per i diritti umani....
Tags:

I Paesi Ue bloccano la direttiva sul “dovere di diligenza” delle imprese...

I Paesi Ue hanno bloccato l’accordo politico sulla direttiva sul dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità: l’approvazione è stata stralciata dall’agenda del Coreper, il comitato degli ambasciatori dei 27, e rinviata a data da destinarsi. La presidenza belga ha fatto sapere che i governi torneranno a negoziare “a livello tecnico”. La Germania […] L'articolo I...

Scopri le notizie correlate a:
I Paesi Ue bloccano la direttiva sul “dovere di diligenza” delle imprese...
Tags:

Il 2023 anno della riscossa per i lavoratori Usa. Scioperi raddoppiati,...

Il 2023 anno della riscossa per i lavoratori Usa. Scioperi raddoppiati, aumenti in busta paga, più diritti e sindacalizzazione in crescita
Gli scioperi funzionano? Consentono ai lavoratori di migliorare i loro stipendi e le loro condizioni di lavoro? La risposta che arriva dagli Stati Uniti è inequivocabile: assolutamente sì. Il 2023 è stato un anno eccezionale per le mobilitazioni dei lavoratori americani. Ad incrociare le braccia sono state oltre mezzo milione di persone e il numero […] L'articolo Il 2023 anno della...

Scopri le notizie correlate a:
Il 2023 anno della riscossa per i lavoratori Usa. Scioperi raddoppiati,...
Tags:

Al Senato slitta il voto finale sul ddl Nordio. Scarpinato (M5s): “Riforma...

Al Senato slitta il voto finale sul ddl Nordio. Scarpinato (M5s): “Riforma della Giustizia è un grave torto ai diritti delle vittime dei reati”
Slitta l’approvazione da parte del Senato della prima riforma della giustizia del governo di Giorgia Meloni. L’Aula di Palazzo Madama ha terminato il voto sugli emendamenti al ddl che porta il nome di Carlo Nordio, ma, contrariamente a quanto ipotizzato, dichiarazioni di voto finali e pronunciamento finale sul testo arriveranno solo la prossima settimana. Nella […] L'articolo Al Senato...

Scopri le notizie correlate a:
Al Senato slitta il voto finale sul ddl Nordio. Scarpinato (M5s): “Riforma...
Tags:

Sta per morire di cancro e incide un’ultima canzone per il figlio di 7...

Sta per morire di cancro e incide un’ultima canzone per il figlio di 7 anni: “Dono a lui i diritti, condividetela”: la storia di Cat Janice
Il brano, "Dance you outta my head", è diventato virale dopo l'appello della cantante in fin di vita L'articolo Sta per morire di cancro e incide un’ultima canzone per il figlio di 7 anni: “Dono a lui i diritti, condividetela”: la storia di Cat Janice proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
Sta per morire di cancro e incide un’ultima canzone per il figlio di 7...
Tags:

La Garante per l’infanzia: “I diritti dei bambini messi a rischio da...

La Garante per l’infanzia: “I diritti dei bambini messi a rischio da emergenza climatica e collasso della biodiversità”
“La questione ambientale non è più rinviabile: se non si affrontano subito emergenza climatica, collasso della biodiversità e inquinamento dilagante, i diritti di bambini e ragazzi saranno a rischio, oggi e soprattutto domani e per questo, l’obiettivo di tutti gli Stati deve essere arrivare a emissioni zero entro il 2050”. Questo è il messaggio fondamentale […] L'articolo La Garante...

Scopri le notizie correlate a:
La Garante per l’infanzia: “I diritti dei bambini messi a rischio da...
Tags:

Le Iene, Elettra Lamborghini: “L’Italia è un Paese che dimentica i...

Le Iene, Elettra Lamborghini: “L’Italia è un Paese che dimentica i diritti di tanti bambini che chiedono solo di dare e ricevere amore”
Già in passato, Elettra, aveva spiegato a Verissimo di essere legata emotivamente alla questione delle adozioni L'articolo Le Iene, Elettra Lamborghini: “L’Italia è un Paese che dimentica i diritti di tanti bambini che chiedono solo di dare e ricevere amore” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
Le Iene, Elettra Lamborghini: “L’Italia è un Paese che dimentica i...
Tags:

Ilaria Salis, l’appello di Morgan: “Sono sicuro che il governo possa far...

Ilaria Salis, l’appello di Morgan: “Sono sicuro che il governo possa far cessare la violazione dei diritti fondamentali”
“Il diritto di Ilaria è il diritto di Italia. Sono sicuro che il governo possa fare di tutto affinché cessino le violazioni dei diritti fondamentali da parte dell’Ungheria”. Morgan ha pubblicato sui propri canali social un video-appello per chiedere la liberazione di Ilaria Salis, la 39enne detenuta in Ungheria da un anno. L'articolo Ilaria Salis, l’appello di Morgan: “Sono sicuro...

Scopri le notizie correlate a:
Ilaria Salis, l’appello di Morgan: “Sono sicuro che il governo possa far...
Tags:

Migranti in Albania, commissario Onu per i diritti umani al Senato:...

Migranti in Albania, commissario Onu per i diritti umani al Senato: “Accordi che evadono questioni importanti e non funzionano”
Lo aveva detto al Parlamento europeo a fine novembre ed è venuto a ribadirlo di fronte all’Italia. Ascoltato dalla commissione straordinaria per la tutela e promozione dei diritti umani del Senato, l’alto commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite (Ohchr), Volker Türk, ha espresso la sua preoccupazione per la costruzione in Albania dei centri […] L'articolo Migranti in Albania,...

Scopri le notizie correlate a:
Migranti in Albania, commissario Onu per i diritti umani al Senato:...
Tags:

Migranti, il protocollo con l’Albania arriva in Parlamento. Costi,...

Migranti, il protocollo con l’Albania arriva in Parlamento. Costi, capienza, diritti: i nodi di un accordo che ci costerà caro
E’ un’Aula vuota quella che lunedì 22 ha iniziato l’esame del disegno di legge di ratifica del protocollo siglato con Tirana lo scorso novembre per la creazione di due centri per migranti sul suolo albanese, ma sotto giurisdizione italiana. Il governo non ha mai voluto il voto parlamentare sull’accordo. Anzi, ha provato a negare il […] L'articolo Migranti, il protocollo con...

Scopri le notizie correlate a:
Migranti, il protocollo con l’Albania arriva in Parlamento. Costi,...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9 
Successivi