Germania, doppio via libera del Bundestag sui diritti: approvate le leggi per...

Germania, doppio via libera del Bundestag sui diritti: approvate le leggi per la autodeterminazione sessuale e anagrafica
Il diritto al nome diventa più flessibile in Germania. La nuova legge voluta dal Governo ed approvata oggi dal Bundestag dà più possibilità di decisione a chi cambia il cognome in caso di matrimonio, adozione o separazione. Solo la AfD ha votato contro. Le nuove regole entreranno in vigore dall’inizio di maggio 2025 per permettere […] L'articolo Germania, doppio via libera del Bundestag...

Scopri le notizie correlate a:
Germania, doppio via libera del Bundestag sui diritti: approvate le leggi per...
Tags:

La Serie B in panne sui diritti tv: ecco perché non si sa dove si vedrà la...

La Serie A si vedrà fino al 2029 su Dazn, ok. Ma la Serie B? Per adesso da nessuna parte. Se il massimo campionato ha risolto faticosamente la pratica sui diritti tv, accontentandosi di confermare per le prossime cinque stagioni la situazione attuale, a cifre leggermente inferiori ma comunque sufficienti a tenere in vita il […] L'articolo La Serie B in panne sui diritti tv: ecco perché non...

Scopri le notizie correlate a:
La Serie B in panne sui diritti tv: ecco perché non si sa dove si vedrà la...
Tags:

La Serie B in panne sui diritti tv: ecco perché non si sa dove si vedrà la...

La Serie B in panne sui diritti tv: ecco perché non si sa dove si vedrà la prossima stagione
La Serie A si vedrà fino al 2029 su Dazn, ok. Ma la Serie B? Per adesso da nessuna parte. Se il massimo campionato ha risolto faticosamente la pratica sui diritti tv, accontentandosi di confermare per le prossime cinque stagioni la situazione attuale, a cifre leggermente inferiori ma comunque sufficienti a tenere in vita il […] L'articolo La Serie B in panne sui diritti tv: ecco perché non...

Scopri le notizie correlate a:
La Serie B in panne sui diritti tv: ecco perché non si sa dove si vedrà la...
Tags:

“L’aborto sia inserito tra i diritti fondamentale della Ue”: sì...

“L’aborto sia inserito tra i diritti fondamentale della Ue”: sì storico del parlamento europeo alla risoluzione
L’aborto deve essere aggiunto alla Carta dei diritti fondamentali dell’Ue. Lo chiede il Parlamento europeo in una risoluzione (non vincolante) approvata con 336 voti a favore, 163 contrari e 39 astensioni. I deputati europei, contestualmente, hanno condannato il regresso sui diritti delle donne e tutti i tentativi di limitare o rimuovere gli ostacoli esistenti per […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
“L’aborto sia inserito tra i diritti fondamentale della Ue”: sì...
Tags:

“Basta lager di Stato”. A Milano la manifestazione contro i Cpr: “In...

“Basta lager di Stato”. A Milano la manifestazione contro i Cpr: “In questi luoghi vengono lesi diritti fondamentali”
“Basta lager di Stato né a Milano né in Albania”. Lo dicono le attiviste e gli attivisti della Rete Mai più Lager No ai Cpr che questo pomeriggio sono scesi in piazza a Milano per chiedere la chiusura dei Cpr. Una manifestazione nazionale alla quale hanno aderito realtà da tutta Italia, dal mondo dell’associazionismo ai […] L'articolo “Basta lager di Stato”. A Milano la...

Scopri le notizie correlate a:
“Basta lager di Stato”. A Milano la manifestazione contro i Cpr: “In...
Tags:

Come vede l’Europa la Generazione Z? Cosa ne pensa della guerra? E dei...

Come vede l’Europa la Generazione Z? Cosa ne pensa della guerra? E dei diritti? Rispondi e parlane con qualcuno che non la pensa come te
L’Europa ha migliorato la vita degli italiani e delle italiane? Pensi che l’aborto andrebbe inserito in Costituzione? Secondo te l’Unione europea dovrebbe avere un esercito comune? E credi che sarebbe meglio abolire tutti i voli nazionali per diminuire l’inquinamento? Se rispondi a queste semplici domande (il primo bottone è qui sotto), puoi dire la tua […] L'articolo Come vede...

Scopri le notizie correlate a:
Come vede l’Europa la Generazione Z? Cosa ne pensa della guerra? E dei...
Tags:

“In Italia violati i diritti dei richiedenti asilo. La procedura online di...

“In Italia violati i diritti dei richiedenti asilo. La procedura online di Milano? Così code e difficoltà sono diventate invisibili”
Nelle principali città italiane (da Milano a Torino, Roma, Trieste e Imperia) si assistono a “gravi violazioni dei diritti dei richiedenti asilo”. La denuncia è contenuta nel rapporto dell’International Rescue Committe Italia, dal titolo “Attendere prego” e redatto con la collaborazione delle associazioni Le Carbet, Mutuo Soccorso Milano, Naga, Asgi e Intersos. L’organizzazione...

Scopri le notizie correlate a:
“In Italia violati i diritti dei richiedenti asilo. La procedura online di...
Tags:

Meloni: “Doveroso inviare la commissione d’accesso al Comune di Bari. La...

Meloni: “Doveroso inviare la commissione d’accesso al Comune di Bari. La sinistra non ha più diritti degli altri”
Tiene a precisare che lei non avrebbe “politicizzato la questione” ma sottolinea che l’invio della commissione d’accesso a Bari, che deciderà sull’eventuale scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose, “è stata doverosa“. Giorgia Meloni insiste definendo le accuse rivolte al ministro Piantedosi “vergognose” e rivolgendosi ai partiti di opposizione attacca: “La...

Scopri le notizie correlate a:
Meloni: “Doveroso inviare la commissione d’accesso al Comune di Bari. La...
Tags:

In Italia i diritti variano in base al luogo di residenza, che strano paese!

In Italia i diritti variano in base al luogo di residenza, che strano paese!
di Pietro Francesco Maria De Sarlo Una delle scelte individuali, garantite dalla costituzione, è la possibilità di trasferire la propria residenza in qualsiasi parte d’Italia. Finché uno lavora e ha figli piccoli le scelte sono obbligate ma al momento del raggiungimento della pensione e con i figli in età adulta tutte le opzioni sono possibili. […] L'articolo In Italia i diritti variano...

Scopri le notizie correlate a:
In Italia i diritti variano in base al luogo di residenza, che strano paese!
Tags:

Salta il tavolo sul rinnovo del ccnl della grande distribuzione:...

L’accordo sul rinnovo dei contratti nazionali del terziario di Confcommercio e Confesercenti aveva fatto ben sperate. Ma mercoledì sono saltate le trattative tra sindacati e Federdistribuzione per il rinnovo di un altro ccnl scaduto dal 2019, quello della Distribuzione Moderna Organizzata, atteso da oltre 240mila lavoratrici e lavoratori. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs fanno […]...

Scopri le notizie correlate a:
Salta il tavolo sul rinnovo del ccnl della grande distribuzione:...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9 
Successivi