Argentina, una grande marcia per i diritti umani nel giorno della memoria...

Argentina, una grande marcia per i diritti umani nel giorno della memoria contro la dittatura
“Giorno Nazionale della Memoria, per la Verità e la Giustizia”. Questo è il nome ufficiale della commemorazione che ogni 24 marzo ricorda (e denuncia) in Argentina gli orrori della dittatura. Un regime civico-militare che vide i suoi albori proprio il 24 marzo 1976 (e che terminò il 10 dicembre 1983) causando una scia di morte […] L'articolo Argentina, una grande marcia per i diritti...

Scopri le notizie correlate a:
Argentina, una grande marcia per i diritti umani nel giorno della memoria...
Tags:

Lombardia, associazioni in piazza contro tagli ai caregiver fatti dalla...

Lombardia, associazioni in piazza contro tagli ai caregiver fatti dalla Regione: “Risparmiano sulla disabilità, i diritti non sono priorità”
Si oppongono a rimodulazioni e tagli dei fondi dedicati ai caregiver famigliari delle persone con gravi (misura B2) e gravissime disabilità (misura B1) e sono contro la creazione di una graduatoria che ha portato al blocco delle liste per i nuovi aventi diritto che faranno richiesta dal 2024. Sono questi i principali motivi che hanno […] L'articolo Lombardia, associazioni in piazza contro...

Scopri le notizie correlate a:
Lombardia, associazioni in piazza contro tagli ai caregiver fatti dalla...
Tags:

La Cina allunga (ancora) le mani su Hong Kong. La nuova legge sulla sicurezza...

La Cina allunga (ancora) le mani su Hong Kong. La nuova legge sulla sicurezza nazionale reprime il dissenso. Onu: ‘Viola i diritti umani’
Hong Kong sempre più provincia di Pechino dopo l’approvazione lampo da parte del Parlamento dell’ex colonia britannica di una legge sulla sicurezza nazionale che concede al governo maggiori poteri per reprimere il dissenso e inasprisce le pene per reati come il tradimento, la sedizione, la condivisione di segreti di Stato e la “collusione con forze […] L'articolo La Cina allunga...

Scopri le notizie correlate a:
La Cina allunga (ancora) le mani su Hong Kong. La nuova legge sulla sicurezza...
Tags:

La Consulta richiama di nuovo le Camere sui diritti: “Legiferino su fine...

Il presidente della Corte costituzionale Barbera torna a invocare il Parlamento: “Rammarico per il fatto che nei casi più significativi il legislatore non sia intervenuto, rinunciando ad una prerogativa che ad esso compete”. E ricorda: "Il segreto della Camera di consiglio assicura libertà e indipendenza" L'articolo La Consulta richiama di nuovo le Camere sui diritti: “Legiferino su...

Scopri le notizie correlate a:
La Consulta richiama di nuovo le Camere sui diritti: “Legiferino su fine...
Tags:

E’ morto ‘La Gilbertona’, icona social e paladino dei diritti LGBT +....

E’ morto ‘La Gilbertona’, icona social e paladino dei diritti LGBT +. Il saluto del rappresentante Moreno: “Ci hai intrattenuto con le tue battute”
Classe 1936, si è sempre battuto per i diritti della comunità LGBT+ in Messico L'articolo E’ morto ‘La Gilbertona’, icona social e paladino dei diritti LGBT +. Il saluto del rappresentante Moreno: “Ci hai intrattenuto con le tue battute” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
E’ morto ‘La Gilbertona’, icona social e paladino dei diritti LGBT +....
Tags:

Meloni e von der Leyen al Cairo per l’accordo Ue-Egitto, ma l’intesa...

Meloni e von der Leyen al Cairo per l’accordo Ue-Egitto, ma l’intesa scatena le polemiche all’Eurocamera : “Soldi a chi nega i diritti”
Un accordo con l’Egitto rischia di trasformarsi in un fallimento come quello con la Tunisia. Un fallimento che potrebbe costare all’Unione europea milioni di euro. Gli eurodeputati Mounir Satour dei Verdi, Udo Bullmann dei Socialisti e Karen Melchior di Renew Europe hanno convocato una conferenza stampa per criticare la scelta della presidente della Commissione, Ursula […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Meloni e von der Leyen al Cairo per l’accordo Ue-Egitto, ma l’intesa...
Tags:

Morta Silvia Longatti, operatrice di Emergency a Kabul: “Ricordiamo il suo...

Morta Silvia Longatti, operatrice di Emergency a Kabul: “Ricordiamo il suo impegno civile per i diritti e le cause umanitarie”
“Silvia era con noi da molti anni. Era stimata come collega ed era amata come persona sempre disponibile e attenta a chi aveva intorno”. È quanto si legge in un post sui social di Emercency che annuncia la “morte improvvisa” di Silvia Longatti, operatrice umanitaria di stanza a Kabul, probabilmente per le complicanze di una […] L'articolo Morta Silvia Longatti, operatrice di...

Scopri le notizie correlate a:
Morta Silvia Longatti, operatrice di Emergency a Kabul: “Ricordiamo il suo...
Tags:

“A passo lento nella realtà”, gli ultimi e le lotte per i diritti negli...

“A passo lento nella realtà”, gli ultimi e le lotte per i diritti negli scatti di Uliano Lucas. La fotografia come “matita della natura”
"A passo lento nella realtà" (edizioni Mimesis) verrà presentato sabato 9 marzo alle ore 15.30 a Milano, in occasione del BookPride L'articolo “A passo lento nella realtà”, gli ultimi e le lotte per i diritti negli scatti di Uliano Lucas. La fotografia come “matita della natura” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
“A passo lento nella realtà”, gli ultimi e le lotte per i diritti negli...
Tags:

L’8 marzo funziona come coi regali di mer*a: chiediamo diritti ma ci arriva...

L’8 marzo funziona come coi regali di mer*a: chiediamo diritti ma ci arriva tutt’altro
Vi capita mai di seminare indizi e lanciare segnali per far capire a un partner o familiare che regalo vi aspettate per un’occasione? Ad esempio, durante il giro in libreria dite frasi tipo: “Mi hanno parlato tutti benissimo di questo libro, è un’autrice portoghese… voglio leggerlo da un sacco ma non l’ho ancora preso”; oppure, […] L'articolo L’8 marzo funziona come coi regali...

Scopri le notizie correlate a:
L’8 marzo funziona come coi regali di mer*a: chiediamo diritti ma ci arriva...
Tags:

Diritti umani in cambio di imballaggi? Il baratto vergognoso tra Italia e...

Diritti umani in cambio di imballaggi? Il baratto vergognoso tra Italia e Germania blocca la ‘due diligence’
di Giorgia Ceccarelli* Nella notte tra il 4 il 5 marzo, il Consiglio Ue e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di regolamento sul packaging e sui rifiuti da imballaggio, una misura su cui l’Italia era particolarmente contraria, risultando l’unico Paese dei 27 ad avere votato contro l’adozione del mandato negoziale […] L'articolo Diritti umani in...

Scopri le notizie correlate a:
Diritti umani in cambio di imballaggi? Il baratto vergognoso tra Italia e...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9 
Successivi