L’Ucraina sarà il primo Paese europeo a offrire servizi di messaggistica via satellite grazie a una collaborazione tra Kyivstar e SpaceX. L’annuncio arriva in un momento cruciale: mentre le infrastrutture di telecomunicazione del Paese...
le correlate di: Kyivstar porta Starlink in Europa: messaggi via satellite anche senza rete...
VERO è un robot made in Italy progettato per raccogliere i mozziconi di sigaretta da strade e spiagge. In un giorno, assieme ai volontari, ne ha raccolti oltre 7mila.
le correlate di: VERO, il robot italiano combatte l'inquinamento da mozziconi
Gli antibiotici sono dei medicinali che vengono spesso prescritti in caso di infezione batterica. Nonostante riescano efficacemente nel loro scopo, non sempre sono completamente adatti per la nostra salute. Parliamo infatti di sostanze che hanno...
le correlate di: Curcuma e rabarbaro: nuovi alleati contro i batteri resistenti agli antibiotici
Il giudice distrettuale William Alsup, della Corte della California del Nord, ha emesso una decisione destinata a fare scuola nella battaglia legale fra autori e intelligenze artificiali. In un’azione collettiva intentata da un gruppo di...
le correlate di: Caso Anthropic: sentenza storica, sì al “fair use” per l’addestramento...
Dopo aver rivoluzionato la ricerca web con l’intelligenza artificiale, Google porta la stessa logica su YouTube. Un nuovo carosello AI fa il suo debutto nella piattaforma video, per ora riservato agli abbonati YouTube Premium, ma destinato...
le correlate di: YouTube introduce la ricerca AI con carosello interattivo: sarà l’inizio...
Dopo un 2025 segnato da incertezze e aspettative non pienamente soddisfatte, Apple guarda con ottimismo al futuro. Secondo un rapporto di JP Morgan riportato da AppleInsider, il colosso di Cupertino potrebbe registrare una forte ripresa con...
le correlate di: Apple punta sul 2026: iPhone 18 con AI avanzata e primo pieghevole
Meta ha colpito al cuore la divisione AI di Apple assicurandosi uno dei suoi manager più strategici, Ruoming Pang, che fino a oggi guidava il team dei foundation models della Mela. A rivelarlo è Bloomberg, secondo cui Pang avrebbe accettato...
le correlate di: Scossone in Apple: il responsabile dei modelli AI passa a Meta con un maxi...
L’interesse nei confronti degli Ufo ha coinvolto e coinvolge tanti personaggi insospettabili. Rosanna Spatari ha trovato un’intervista rilasciata nel 1969 a un quotidiano colombiano da Gabriel García Márquez, maestro del realismo magico, e...
le correlate di: Gli Ufo di Gabriel García Márquez: “Provengono da altri pianeti, ma la...
Dal momento che il dibattito su Uap/Ufo, disclosure (più o meno vera, in essere o no, attendibile o meno) è più che mai aperto – gli amici di Qui Base Terra hanno appena postato un paio di spunti che mi riprometto di unire, sintetizzare e...
le correlate di: Cinegiornale bUFO – 83 / La storia completa di Bob Lazar e dei suoi lavori...
Vi ricordate ‘Oumuamua, l’oggetto scoperto il 18 ottobre 2017 che fu il primo ad essere denominato “interstellare” e che permise di avere certezze su questi oggetti, la cui esistenza in precedenza era legata solo a delle ipotesi? Ebbene,...
le correlate di: Oumuamua e i suoi “figli”: ecco 3I/Atlas, un oggetto (forse si tratta di...
Tra le e-bike pieghevoli più apprezzate in Europa, la Engwe EP-2 Pro è da tempo considerata un riferimento per rapporto qualità/prezzo. Con l'arrivo della nuova versione Boost, questo modello si...
le correlate di: Engwe EP-2 Pro Boost: la regina delle e-bike pieghevoli si rinnova
È boom di pannelli fotovoltaici in Grecia. La zone intorno a Kastron Viotias, che si trova a 110 chilometri a nord-ovest di Atene, ha visto proliferare parchi solari negli ultimi 15 anni, per via del programma di sviluppo delle energie...
le correlate di: Boom fotovoltaico in Grecia: il paradosso dell’eccesso di energia solare
La tecnologia delle interfacce cervello-computer (BCI) aprono un capitolo nuovo senza precedenti per quanto riguarda l’integrazione uomo-macchina. Questo non fa altro che stabilire una comunicazione tra il cervello ed i dispositivi esterni, in...
le correlate di: Neurochirurgia rivoluzionata: l’impatto delle interfacce cervello-computer
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.