Elezioni regionali, l’esito del voto nelle Marche. Il commento in diretta...

Elezioni regionali, l’esito del voto nelle Marche. Il commento in diretta con Peter Gomez
Elezioni regionali, l’esito del voto nelle Marche. Il commento in diretta con Peter Gomez e il giornalista Manolo Lanaro L'articolo Elezioni regionali, l’esito del voto nelle Marche. Il commento in diretta con Peter Gomez proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
Elezioni regionali, l’esito del voto nelle Marche. Il commento in diretta...
Tags:

Marche al voto per la presidenza della Regione, alle 12 affluenza al 10,84%:...

Marche al voto per la presidenza della Regione, alle 12 affluenza al 10,84%: tre punti sotto le regionali del 2020
L’affluenza al voto alle 12 per le elezioni regionali nelle Marche è del 10,84%. Quasi tre punti percentuali in meno rispetto alla stessa rilevazione alle precedenti elezioni regionali del 2020 (13,43%). Il dato più elevato è stato registrato in provincia di Pesaro Urbino (12,71%), segue la provincia di Ascoli Piceno (10,36%), poi Fermo (10,24%), Ancona […] L'articolo Marche al voto per...

Scopri le notizie correlate a:
Marche al voto per la presidenza della Regione, alle 12 affluenza al 10,84%:...
Tags:

Marche al voto: la sfida Acquaroli-Ricci per la presidenza della Regione....

Marche al voto: la sfida Acquaroli-Ricci per la presidenza della Regione. Incognita affluenza
Si vota domenica 28 e lunedì 29 settembre nelle Marche per eleggere il presidente della Regione e il Consiglio regionale. Il voto, insieme a quello in Valle d’Aosta, è il primo banco di prova per misurare il termometro politico autunnale, anche a livello nazionale. Sei i candidati in lizza ma la vera sfida è tra […] L'articolo Marche al voto: la sfida Acquaroli-Ricci per la presidenza...

Scopri le notizie correlate a:
Marche al voto: la sfida Acquaroli-Ricci per la presidenza della Regione....
Tags:

“Ho preso i voti a 32 anni, la mia famiglia l’ha presa male. Se il voto...

“Ho preso i voti a 32 anni, la mia famiglia l’ha presa male. Se il voto di castità è superato? Io sono all’antica”: così Don Salvatore di “Le ricette del convento”
Cous cous di tacchino, minnulati (biscotti alle mandorle), pasta con le sarde, polpette di melanzane, minestra di fagiolini, agnello all’Adelina, spaghetti alla carrettiera e calamari ripieni. Chi più ne ha più ne metta e tutti questi cibi squisiti vengono preparati da Don Salvatore che assieme al veterano Don Anselmo e il canterino Don Riccardo sono […] L'articolo “Ho preso i voti a 32...

Scopri le notizie correlate a:
“Ho preso i voti a 32 anni, la mia famiglia l’ha presa male. Se il voto...
Tags:

Giappone, sta per finire l’era Ishiba: il 4 ottobre il voto interno al...

Giappone, sta per finire l’era Ishiba: il 4 ottobre il voto interno al partito che inciderà sulla coalizione di governo
Il Giappone non riconoscerà lo Stato palestinese: la conferma è arrivata dal ministro degli Esteri, Iwaya Takehsi, a New York per alcuni incontri durante l’assemblea generale dell’Onu. Almeno non il Giappone ancora a guida Ishiba Shigeru e del suo Partito Liberal Democratico, in coalizione con il Komeito. Sia alla coalizione che al primo ministro, rimangono […] L'articolo Giappone, sta...

Scopri le notizie correlate a:
Giappone, sta per finire l’era Ishiba: il 4 ottobre il voto interno al...
Tags:

Elezioni regionali Veneto, Zaia ha deciso: al voto il 23 e 24 novembre. E il...

Sul tavolo di lavoro che fu occupato prima dal democristiano Carlo Bernini e poi per tre lustri dal forzista Giancarlo Galan, il leghista Luca Zaia ha collocato una statuetta dorata del Leone di San Marco, sullo sfondo il gonfalone della Regione Veneto con il simbolo marciano. Non ha lasciato nulla al caso per immortalare con […] L'articolo Elezioni regionali Veneto, Zaia ha deciso: al voto...

Scopri le notizie correlate a:
Elezioni regionali Veneto, Zaia ha deciso: al voto il 23 e 24 novembre. E il...
Tags:

Separazione carriere, c’è il terzo via libera: ok della Camera con 243...

Separazione carriere, c’è il terzo via libera: ok della Camera con 243 sì. I ministri applaudono in Aula, bagarre dopo il voto
Arriva anche il terzo via libera in Parlamento per la riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere in magistratura. L’Aula della Camera ha approvato il testo in seconda lettura a maggioranza assoluta dei componenti, come imposto dal procedimento di revisione della Carta, con 243 sì e 109 no: per l’approvazione definitiva in Parlamento ora […] L'articolo Separazione...

Scopri le notizie correlate a:
Separazione carriere, c’è il terzo via libera: ok della Camera con 243...
Tags:

Calabria, promesse ai precari alla vigilia delle elezioni: bufera sulla...

Calabria, promesse ai precari alla vigilia delle elezioni: bufera sulla candidata di Occhiuto. Tridico: “È voto di scambio”
Bandi di concorso in piena campagna elettorale. Ma anche incontri con un gruppo di lavoratori precari, tranquillizzati di altri 6 mesi di contratto in attesa di essere stabilizzati grazie alle “ampie rassicurazioni che il presidente Occhiuto”. Le parole sono della sindaca di San Giovanni in Fiore e presidente della provincia di Cosenza Rosaria Succurro e […] L'articolo Calabria, promesse...

Scopri le notizie correlate a:
Calabria, promesse ai precari alla vigilia delle elezioni: bufera sulla...
Tags:

Gratteri alla festa del Fatto: “Dirò sempre no alla separazione delle...

Gratteri alla festa del Fatto: “Dirò sempre no alla separazione delle carriere fino alla vigilia del voto per il referendum”
“Fino a quando ne avrò forza e tempo, in ogni sede, in tutte le trasmissioni televisive in cui verrò invitato, sui giornali, alle radio, per le strade, per le piazze, dove posso, fino a 48 ore prima del voto per il referendum io dirò no alla separazione delle carriere“. Così il procuratore capo di Napoli, […] L'articolo Gratteri alla festa del Fatto: “Dirò sempre no alla...

Scopri le notizie correlate a:
Gratteri alla festa del Fatto: “Dirò sempre no alla separazione delle...
Tags:

Calenda flirta con Forza Italia: “Nelle Marche non voto chi propone il...

Calenda flirta con Forza Italia: “Nelle Marche non voto chi propone il Rdc”. Tajani: “A Milano possiamo convergere”
Mentre il suo ex socio Matteo Renzi da qualche tempo predica l’unità del centrosinistra, Carlo Calenda intensifica il flirt con la maggioranza di governo. Sabato, ospite della festa dei giovani di Forza Italia a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), il leader di Azione ha lodato il partito berlusconiano: “Con loro ho più cose in […] L'articolo Calenda flirta con Forza Italia:...

Scopri le notizie correlate a:
Calenda flirta con Forza Italia: “Nelle Marche non voto chi propone il...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9 
Successivi