“Quando ero io alunno qui, oltre a me c’erano forse 3 ragazzi arabi in...

“Quando ero io alunno qui, oltre a me c’erano forse 3 ragazzi arabi in tutta la scuola: vedere oggi così tante origini diverse è bello”: così Ghali agli studenti
In occasione della riapertura delle scuole Ghali si è recato alla sua ex scuola media di Baggio per incontrare gli studenti. “È capitato anche a me di averla vissuta come uno sbattimento, – ha affermato in un dialogo con gli alunni – ma ho capito da subito quanto la scuola fosse una fortuna. Ci sono […] L'articolo “Quando ero io alunno qui, oltre a me c’erano forse 3 ragazzi arabi...

Scopri le notizie correlate a:
“Quando ero io alunno qui, oltre a me c’erano forse 3 ragazzi arabi in...
Tags:

“Credevo sarei morta in ospedale e che le mie figlie sarebbero cresciute...

“Credevo sarei morta in ospedale e che le mie figlie sarebbero cresciute senza madre. Oggi festeggio l’essere viva”: Bianca Balti un anno dopo il tumore
“Oggi festeggio l’essere viva. Perché esattamente un anno fa mi è stato detto che avevo un tumore ovarico in stadio 3″. Bianca Balti fa un salto indietro nel passato recente per condividere la propria storia di dolore e di rinascita. La modella vuole celebrare il fatto di esserci, qui e ora, nonostante le paure iniziali […] L'articolo “Credevo sarei morta in ospedale e che le mie...

Scopri le notizie correlate a:
“Credevo sarei morta in ospedale e che le mie figlie sarebbero cresciute...
Tags:

Nella guerra ispano-americana la stampa sobillò l’opinione pubblica: la...

di Carmelo Sant’Angelo “Voi procuratemi le foto e io procurerò la guerra”. Con questa frase il magnate dell’editoria William Randolph salutava il plotone di giornalisti, fotografi, disegnatori (tutti suoi dipendenti) in procinto di imbarcarsi sulle navi, Buccaneer e Sylvia, da lui stesso noleggiate. Era il 1898, la nave era diretta a L’Avana e la guerra […] L'articolo Nella guerra...

Scopri le notizie correlate a:
Nella guerra ispano-americana la stampa sobillò l’opinione pubblica: la...
Tags:

Oggi la lotta dei palestinesi è patrimonio comune: vincere significa...

La solidarietà nei confronti del popolo palestinese, come avevamo auspicato all’inizio della lotta quando eravamo davvero in pochi, sta divenendo un imponente movimento di massa, a livello nazionale e mondiale. Dopo il 7 ottobre del 2023 se parlavi di genocidio di fronte alla strategia sionista del governo israeliano venivi denunciato quale antisemita e fiancheggiatore di […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Oggi la lotta dei palestinesi è patrimonio comune: vincere significa...
Tags:

La guerra del Peloponneso e quelle di oggi: rivedi la lezione di Luciano...

La guerra del Peloponneso e quelle di oggi: rivedi la lezione di Luciano Canfora alla Festa del Fatto Quotidiano
La guerra del Peloponneso e quelle di oggi. La lezione dello storico e saggista Luciano Canfora alla Festa del Fatto Quotidiano in corso al Circo Massimo, a Roma. Tutti gli eventi della Festa del Fatto Quotidiano al Circo Massimo fino al 14 settembre L'articolo La guerra del Peloponneso e quelle di oggi: rivedi la lezione di Luciano Canfora alla Festa del Fatto Quotidiano proviene da Il Fatto...

Scopri le notizie correlate a:
La guerra del Peloponneso e quelle di oggi: rivedi la lezione di Luciano...
Tags:

Dal 2019 ad oggi prezzi degli alimentari su del 30%. “Cresciute del 45% le...

Dal 2019 ad oggi prezzi degli alimentari su del 30%. “Cresciute del 45% le vendite nei discount”
Dal 2019 a oggi riempire il carrello della spesa con quel che serve per i pasti giornalieri di una famiglia è diventato più caro di quasi un tero. È il conto salato fatto dall’Istat nella Nota sull’andamento dell’economia diffusa mercoledì, che certifica come i prezzi degli alimentari siano aumentati del 30,1% in sei anni. Un […] L'articolo Dal 2019 ad oggi prezzi degli alimentari...

Scopri le notizie correlate a:
Dal 2019 ad oggi prezzi degli alimentari su del 30%. “Cresciute del 45% le...
Tags:

Festa de Il Fatto | Il meteo non è il massimo, ma noi sì: gli eventi di...

Festa de Il Fatto | Il meteo non è il massimo, ma noi sì: gli eventi di oggi in diretta streaming, ecco il programma aggiornato
Il meteo non è il massimo, ma noi sì: la Festa del Fatto Quotidiano si sposta in streaming. A causa del nubifragio che si è abbattuto su Roma, non è possibile tenere al Circo Massimo gli incontri previsti per oggi, mercoledì 10 settembre. La pioggia però non ci fermerà: mentre siamo già al lavoro per […] L'articolo Festa de Il Fatto | Il meteo non è il massimo, ma noi sì: gli eventi...

Scopri le notizie correlate a:
Festa de Il Fatto | Il meteo non è il massimo, ma noi sì: gli eventi di...
Tags:

Barbero alla Festa del Fatto: “Perfino Stalin distingueva tra popolo...

Barbero alla Festa del Fatto: “Perfino Stalin distingueva tra popolo tedesco e nazisti. Oggi non siamo più capaci”
Alla festa del Fatto Quotidiano, in corso al Circo Massimo fino a domenica 14 settembre, Marco Travaglio ha intervistato lo storico Alessandro Barbero in un lungo dialogo che ha mescolato ironia, memoria storica e attualità politica. Il direttore del Fatto ha aperto ricordando la manifestazione per la pace dello scorso aprile ai Fori Imperiali, a […] L'articolo Barbero alla Festa del Fatto:...

Scopri le notizie correlate a:
Barbero alla Festa del Fatto: “Perfino Stalin distingueva tra popolo...
Tags:

L’antisemitismo è un crimine, ma l’antisionismo oggi è un dovere per me

Mentre sale in tutto il mondo l’indignazione contro lo Stato d’Israele, autore del genocidio contro la popolazione palestinese, occorre fare chiarezza su alcuni concetti per me fondamentali. Se l’antisemitismo è un crimine, ritengo l’antisionismo un dovere incondizionato per chiunque abbia a cuore i valori dell’umanità. Diventa sempre più insopportabile il ricorso alla categoria...

Scopri le notizie correlate a:
L’antisemitismo è un crimine, ma l’antisionismo oggi è un dovere per me
Tags:

“Scopro oggi con sgomento che a dare il mio numero privato a ‘Diabolik’...

“Scopro oggi con sgomento che a dare il mio numero privato a ‘Diabolik’ è stato Pino Insegno, c’è bisogno di dire quanto questo sia inopportuno e pericoloso?”: parla Michela Andreozzi
Amicizie scomode riportano al centro delle polemiche Pino Insegno. Il conduttore non ha mai rinnegato il legame con il narcotrafficante e ultrà della Lazio, leader degli Irriducibili, Fabrizio “Diabolik” Piscitelli. Quest’ultimo è stato ucciso il 7 agosto 2019 da un killer che gli ha sparato alla nuca, omicidio per cui è stato condannato, in primo […] L'articolo “Scopro oggi con...

Scopri le notizie correlate a:
“Scopro oggi con sgomento che a dare il mio numero privato a ‘Diabolik’...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15 
Successivi