Atp Montecarlo 2025, gli italiani in campo oggi martedì 8 aprile: partite e...

Atp Montecarlo 2025, gli italiani in campo oggi martedì 8 aprile: partite e risultati. Berrettini sfida Zverev
Sono ben tre anche oggi gli italiani impegnati a Montecarlo, nel primo Atp Masters 1000 sulla terra rossa del 2025. Il match di cartello di martedì 8 aprile, per l’Italia e non solo, è quello tra Matteo Berrettini e il numero 2 al mondo Alexander Zverev. Dopo il convincente esordio contro Navone, il romano sogna […] L'articolo Atp Montecarlo 2025, gli italiani in campo oggi martedì 8...

Scopri le notizie correlate a:
Atp Montecarlo 2025, gli italiani in campo oggi martedì 8 aprile: partite e...
Tags:

Champions League, oggi Bayern Monaco-Inter: gli infortunati e le probabili...

Champions League, oggi Bayern Monaco-Inter: gli infortunati e le probabili formazioni
Bayern Monaco contro Inter, una classica d’Europa. All’Allianz Arena di Monaco di Baviera va in scena, alle ore 21, la gara d’andata dei quarti di finale di Champions League. La sfida tra bavaresi e nerazzurri 15 anni fa valeva la finale: a Madrid vinse la squadra di Mourinho, che realizzò uno storico Triplete. Ma questa […] L'articolo Champions League, oggi Bayern Monaco-Inter: gli...

Scopri le notizie correlate a:
Champions League, oggi Bayern Monaco-Inter: gli infortunati e le probabili...
Tags:

Atp Montecarlo 2025, il programma e gli italiani in campo oggi lunedì 7...

Secondo giorno di match a Montecarlo: oggi, lunedì 7 aprile, il primo Atp Masters 1000 sulla terra rossa del 2025 vede impegnati tre tennisti italiani. Dopo l’eliminazione di Matteo Arnaldi, tocca a Lorenzo Musetti (testa di serie numero 13) contro il cinese Bu. In campo oggi anche Matteo Berrettini che sfida l’argentino Mariano Navone. Altro […] L'articolo Atp Montecarlo 2025, il...

Scopri le notizie correlate a:
Atp Montecarlo 2025, il programma e gli italiani in campo oggi lunedì 7...
Tags:

Luca Zingaretti: “I giovani di oggi non fanno più politica perché i...

Luca Zingaretti: “I giovani di oggi non fanno più politica perché i politici dicono solo quasi bugie. Il mal di vivere dei ragazzi è superiore al nostro”
Luca Zingaretti fa il suo esordio alla regia con il film “La casa degli sguardi”, tratto dal romanzo omonimo di Daniele Mencarelli, al cinema dal 10 aprile. Il film parla di dolore, di lutto, ma anche della capacità di superare la sofferenza essendo consapevoli che alla fine ci riguarda tutti, che è una condizione umana […] L'articolo Luca Zingaretti: “I giovani di oggi non fanno più...

Scopri le notizie correlate a:
Luca Zingaretti: “I giovani di oggi non fanno più politica perché i...
Tags:

The Handmaid’s Tale vs realtà: di chi è oggi lo sguardo che ci osserva?

The Handmaid’s Tale vs realtà: di chi è oggi lo sguardo che ci osserva?
The Handmaid’s Tale è un romanzo distopico scritto da Margaret Atwood nel 1985, poi divenuto celebre e pluripremiata serie tv. Il nucleo dell’opera è il controllo del corpo femminile, divenuto corpo dello Stato, la soppressione dei diritti individuali e la manipolazione della religione a fini politici. È ambientato a Gilead, società totalitaria sorta dove prima […] L'articolo The...

Scopri le notizie correlate a:
The Handmaid’s Tale vs realtà: di chi è oggi lo sguardo che ci osserva?
Tags:

Femminicidi, cinque donne uccise dall’8 marzo a oggi: le storie delle vittime

Femminicidi, cinque donne uccise dall’8 marzo a oggi: le storie delle vittime
Nei primi due mesi del 2025, erano state due. Poi, nelle ultime tre settimane, ben cinque sono state uccise da compagni, mariti o conoscenti. Dall’8 marzo al 2 aprile, tante sono state le donne vittime di femminicidio: uccise da compagni, mariti o pretendenti, strangolate o accoltellate. Sara Campanella e Ilaria Sula, giovanissime studentesse, sono state […] L'articolo Femminicidi, cinque...

Scopri le notizie correlate a:
Femminicidi, cinque donne uccise dall’8 marzo a oggi: le storie delle vittime
Tags:

“La strage di Pizzolungo è avvolta nel mistero, ancora oggi molti punti...

“La strage di Pizzolungo è avvolta nel mistero, ancora oggi molti punti oscuri”: parla il procuratore di Trapani
Quella di Pizzolungo è la più misteriosa delle stragi di Cosa Nostra. Una definizione particolarmente rilevante, soprattutto se a formularla è Gabriele Paci: oggi è il procuratore capo di Trapani, ma in passato ha lavorato per anni a Caltanissetta, dove ha contribuito a svelare uno dei più gravi depistaggi della storia italiana, cioè quello di […] L'articolo “La strage di Pizzolungo...

Scopri le notizie correlate a:
“La strage di Pizzolungo è avvolta nel mistero, ancora oggi molti punti...
Tags:

Il vescovo di Manfredonia: “Palestina diventata campo di sterminio nel...

Il vescovo di Manfredonia: “Palestina diventata campo di sterminio nel silenzio dell’Ue. Oggi mi vergogno di essere europeo”
Un appello unitario per la pace e un no, forte, contro il piano di riarmo europeo. È la voce arrivata dalla piazza di Bari dove sabato si è tenuta una manifestazione regionale per la Pace. Da lì ha parlato anche il vescovo di Manfredonia, Franco Moscone: il suo intervento ha fatto il giro del web. […] L'articolo Il vescovo di Manfredonia: “Palestina diventata campo di sterminio nel...

Scopri le notizie correlate a:
Il vescovo di Manfredonia: “Palestina diventata campo di sterminio nel...
Tags:

Dall’antica Grecia ad oggi, la guerra piace a chi non la conosce

Dall’antica Grecia ad oggi, la guerra piace a chi non la conosce
Da quando Ursula von der Leyen ha annunciato il suo piano di riarmo europeo, in Italia abbiamo assistito alla mobilitazione di numerosi intellettuali e artisti, che hanno ricordato ai contribuenti (le cui tasse finanzieranno non l’occupazione, l’educazione, la ricerca, la sanità, le pensioni e il welfare, ma la compravendita di armi) che questo sacrificio è […] L'articolo Dall’antica...

Scopri le notizie correlate a:
Dall’antica Grecia ad oggi, la guerra piace a chi non la conosce
Tags:

Groenlandia, raggiunto l’accordo per il nuovo governo: “Dobbiamo...

Groenlandia, raggiunto l’accordo per il nuovo governo: “Dobbiamo resistere alle pressioni degli Usa”. Oggi Vance atteso sull’isola
Un’intesa per il nuovo governo raggiunto nelle ore immediatamente precedenti all’annunciata visita della delegazione statunitense guidata da JD Vance. La Groenlandia si dota di un nuovo governo: 4 dei 5 partiti entrati in parlamento alle ultime elezioni firmeranno oggi un accordo di coalizione, in un’apparente dimostrazione di unità di fronte all’interesse degli Stati Uniti per […]...

Scopri le notizie correlate a:
Groenlandia, raggiunto l’accordo per il nuovo governo: “Dobbiamo...
Tags:
Precedenti
15  16  17  18  19  20  21  22  23  24 
Successivi