Mina è il ciclone che ha rivoluzionato la musica italiana dagli Anni 60 in...

Mina è il ciclone che ha rivoluzionato la musica italiana dagli Anni 60 in poi: il boom de “Il cielo in una stanza” a soli vent’anni a icona degli autori di grido
Mina la rivoluzionaria. L’artista che ha rotto gli schemi della canzone italiana rivive in un cofanetto, in uscita venerdì 7 novembre, dal titolo “1963-1967 Mina“. Questo è un progetto con audio restaurato che raccoglie le canzoni iconiche dell’artista uscite, appunto, negli Anni 60. L’artista ha iniziato a pubblicare dischi giovanissima sia con lo pseudonimo Baby […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Mina è il ciclone che ha rivoluzionato la musica italiana dagli Anni 60 in...
Tags:

Il suono del presente: così nasce la musica colta del Duemila e il musicista...

Il suono del presente: così nasce la musica colta del Duemila e il musicista diventa anche inventore. I consigli per un primo ascolto
Nel mondo dell’ascolto immediato e del consumo digitale, la musica colta contemporanea continua ad essere un luogo di resistenza e libertà. In un’epoca in cui tutto tende a scorrere rapido, senza lasciare traccia, i compositori del XXI secolo invitano a fermarsi, ad ascoltare, a riconoscere nel suono una forma di pensiero. La loro musica non […] L'articolo Il suono del presente: così...

Scopri le notizie correlate a:
Il suono del presente: così nasce la musica colta del Duemila e il musicista...
Tags:

Un compagno di ascolti, uno strumento di scoperta e anche un oggetto di...

Un compagno di ascolti, uno strumento di scoperta e anche un oggetto di conversazione per gli appassionati di musica: ecco “Playlist” di Luca Sofri
È arrivato in libreria Playlist, il nuovo titolo della collana Altrecose, progetto editoriale nato dalla collaborazione tra Il Post e Iperborea con l’obiettivo di trasformare in libri il lavoro di informazione e divulgazione del giornale online. Dopo sette volumi tradotti da autori internazionali, Playlist rappresenta una novità: è infatti il primo libro di un autore […] L'articolo Un...

Scopri le notizie correlate a:
Un compagno di ascolti, uno strumento di scoperta e anche un oggetto di...
Tags:

“Playing Memories”, Marco Liorni racconta le storie di 120 giovani...

“Playing Memories”, Marco Liorni racconta le storie di 120 giovani artisti che preparano e mettono in scena spettacoli ispirati alla musica italiana
“Playing Memories – Due settimane X un sogno” sbarca su RaiPlay da oggi mercoledì 5 novembre con i primi quattro episodi, dal 12 novembre gli ultimi quattro episodi.. È un viaggio innovativo che ripercorre le avventure creative di centoventi giovani artisti, perlopiù provenienti dalle più prestigiose istituzioni di alta formazione artistico-musicale d’Italia, ai quali si […]...

Scopri le notizie correlate a:
“Playing Memories”, Marco Liorni racconta le storie di 120 giovani...
Tags:

Music Awards festeggiano 20 anni con le stelle della musica: ecco gli eventi...

Music Awards festeggiano 20 anni con le stelle della musica: ecco gli eventi del 2026 all’Arena di Verona
Ci sarà una grande festa nel 2026 per festeggiare i vent’anni dei Music Awards. I due appuntamenti saranno venerdì 18 e sabato 19 settembre 2026 (inizio show ore 20:30), all’Arena di Verona, luogo ormai simbolo della manifestazione, che ospiterà gli eventi per la sedicesima volta. Music Awards sono tra le più importanti manifestazioni musicali italiane, […] L'articolo Music Awards...

Scopri le notizie correlate a:
Music Awards festeggiano 20 anni con le stelle della musica: ecco gli eventi...
Tags:

Bach? Il primo programmatore informatico (inconsapevole). Dal contrappunto ai...

Bach? Il primo programmatore informatico (inconsapevole). Dal contrappunto ai “qubit”: la musica classica ispira la scienza e perfino l’AI. Ecco come
Johann Sebastian Bach non conosceva la parola “quantistico”, ma nelle sue fughe si respira già la logica della sovrapposizione: più voci che si inseguono, convivono, si intrecciano senza mai annullarsi. Un equilibrio perfetto che rimane sospeso fino alla risoluzione finale. È sorprendente scoprire come questo principio musicale risuoni nella scienza contemporanea. Nella meccanica...

Scopri le notizie correlate a:
Bach? Il primo programmatore informatico (inconsapevole). Dal contrappunto ai...
Tags:

“In fumo 1.3 milioni di euro destinati a un polo museale per il cantante e...

“In fumo 1.3 milioni di euro destinati a un polo museale per il cantante e a una scuola di musica mai realizzata”: Steven Tyler denuncia il Borgo del nonno
Steven Tyler, leader di una delle band più famose al mondo gli Aerosmith, è furioso. L’artista, infatti, ha diffidato le autorità locali del borgo calabrese di Cotronei, dove ha vissuto il nonno. Ma cosa è accaduto? Secondo quanto affermato dall’avvocato di Tyler, Nino Grassi che peraltro è anche un suo parente, sono andati in fumo […] L'articolo “In fumo 1.3 milioni di euro...

Scopri le notizie correlate a:
“In fumo 1.3 milioni di euro destinati a un polo museale per il cantante e...
Tags:

“Convivo con gli apparecchi acustici per l’ipoacusia, li consiglierei a...

“Convivo con gli apparecchi acustici per l’ipoacusia, li consiglierei a chiunque fa musica ed ha questo problema ma non lo vuole ammettere”: così Caparezza
“È un incubo vivere in un mondo che è l’esatto opposto di quello che immaginavo quando avevo 20 anni”, ha detto Caparezza, in occasione dell’uscita del suo nono disco, “Orbit Orbit”. L’artista pugliese ha parlato di una realtà dominata da “una guerra dietro casa, dal colonialismo e dal genocidio. Tutte cose che inaspriscono l’essere umano […] L'articolo “Convivo con gli...

Scopri le notizie correlate a:
“Convivo con gli apparecchi acustici per l’ipoacusia, li consiglierei a...
Tags:

“Mi allontano dalla musica e dal palco per seguire altri progetti...

“Mi allontano dalla musica e dal palco per seguire altri progetti creativi”: Nelly Furtado saluta i fan, dopo essere stata vittima di body shaming per mesi
Tornare sulle scene dopo sette anni non era certo facile, ma Nelly Furtado lo scorso anno ha deciso di condividere con i suoi fan un tour per cantare tutti i successi della sua carriera. Però i video e le foto delle esibizioni dell’artista hanno scatenato gli haters che sono stati piuttosto feroci con la vincitrice […] L'articolo “Mi allontano dalla musica e dal palco per seguire altri...

Scopri le notizie correlate a:
“Mi allontano dalla musica e dal palco per seguire altri progetti...
Tags:

“La libertà, l’empatia e l’ascolto sono cose su cui non riflettiamo e...

“La libertà, l’empatia e l’ascolto sono cose su cui non riflettiamo e che diamo per scontate, ma vanno riscoperte specie nella musica”: così Stefano Bollani
Sono una delle coppie più invidiate, longeve e divertenti del mondo dello spettacolo. Stefano Bollani e Valentina Cenni tornano con un paio di progetti in cantiere. Al 77esimo Prix Italia di Napoli hanno confermato che il loro gioiellino televisivo musicale “Via dei Matti n.0″ (“Parleremo dei Beatles, di Duke Ellington, Sonny Rollins e Murolo. Cerchiamo […] L'articolo “La libertà,...

Scopri le notizie correlate a:
“La libertà, l’empatia e l’ascolto sono cose su cui non riflettiamo e...
Tags:
1  2  3  4  5  6  7 
Successivi