Trentino Alto Adige, due morti in montagna in due diversi incidenti

Due incidenti sulle montagne dell’Alto Adige, altrettante vittime. La prima è un turista austriaco, precipitato per circa 200 metri sul monte Cavallo, in Val Badia. Tutto è avvenuto poco prima delle 12: l’uomo ha perso l’equilibrio ed è morto in seguito alla caduta. L’intervento sul posto dell’elicottero di soccorso dell’Aiut Alpin e del soccorso alpino […] L'articolo Trentino...

Scopri le notizie correlate a:
Trentino Alto Adige, due morti in montagna in due diversi incidenti
Tags:

Legge sulla montagna, perché è un’occasione persa: “Poche risorse e...

Legge sulla montagna, perché è un’occasione persa: “Poche risorse e niente per l’adattamento climatico”
Il paradosso è in questa istantanea: per la prima volta dopo decenni le montagne registrano un saldo migratorio positivo (+100mila persone), eppure il governo, nel Piano nazionale per le aree interne, mette nero su bianco l’obiettivo di accompagnarle “in un percorso di spopolamento irreversibile”. E allora forse non stupisce se il ddl Montagna, licenziato dalla […] L'articolo Legge...

Scopri le notizie correlate a:
Legge sulla montagna, perché è un’occasione persa: “Poche risorse e...
Tags:

Le ruspe bucano la montagna a Bormio: le immagini dell’enorme bacino per...

Le ruspe bucano la montagna a Bormio: le immagini dell’enorme bacino per innevare la pista per le gare olimpiche di Milano Cortina
Impressionanti immagini da Bormio. Si sbanca la montagna a quota 1.900 metri per far posto ai lavori olimpici, realizzando un grande bacino idrico da utilizzare per l’innevamento della pista Stelvio dove si svolgeranno le gare di sci alpino maschile dei Giochi di Milano Cortina 2026. Le riprese riportate nel video sono state effettuate in due […] L'articolo Le ruspe bucano la montagna a...

Scopri le notizie correlate a:
Le ruspe bucano la montagna a Bormio: le immagini dell’enorme bacino per...
Tags:

Cinque Sì al referendum dell’8/9 giugno e poi subito una montagna di firme...

Cinque Sì al referendum dell’8/9 giugno e poi subito una montagna di firme per bloccare l’autonomia
Di lavoro si muore, è cosa purtroppo nota. Si muore anche di scuola, o per la scuola. Nel giro di poche ore se ne sono andate la scorsa settimana Domenica Russo, maestra della scuola primaria, morta davanti ai suoi bimbi, che accompagnava in uno di quei viaggi di istruzione – le “gite” – che anno […] L'articolo Cinque Sì al referendum dell’8/9 giugno e poi subito una montagna di...

Scopri le notizie correlate a:
Cinque Sì al referendum dell’8/9 giugno e poi subito una montagna di firme...
Tags:

La montagna va oltre il mondo pittoresco che la retorica di città le ha...

La montagna va oltre il mondo pittoresco che la retorica di città le ha assegnato: rovesciamo lo sguardo!
In una continua successione di piani, l’occhio passa dalla vacca che rumina placida sul pascolo alla vicina baita di pietra debitamente munita di gerani alle finestre e camino fumante, più su si posa sulle praterie d’alta quota e, oltre il fronte glaciale, scivola nel regno del gelo verso le creste sommitali avvolte nel vento. Niente […] L'articolo La montagna va oltre il mondo...

Scopri le notizie correlate a:
La montagna va oltre il mondo pittoresco che la retorica di città le ha...
Tags:

“Sono realista, non ho più tanti anni davanti, poi sarà per me...

Una nuova legge per fare il modo che gli aspiranti scalatori dell’Everest abbiano un Settemila alle spalle, almeno uno. Questo il requisito chiesto dal Nepal, qualora la legge venisse approvata, per raggiungere quella che ormai è diventata una cima battutissima: nel 2023, circa 600 persone hanno scaltato il Chomolungma (nome tibetano) e il sovraffollamento ha […] L'articolo “Sono...

Scopri le notizie correlate a:
“Sono realista, non ho più tanti anni davanti, poi sarà per me...
Tags:

Veneto, fuoristrada dei cacciatori sui sentieri di montagna. Cai nazionale e...

Libertà per i cacciatori del Veneto di scorrazzare per i sentieri di montagna con i fuoristrada? È quello che temono le associazioni ambientaliste, guidate dal Club alpino italiano (Cai), che hanno preso posizione contro un progetto di legge che il Consiglio regionale si prepara a discutere. A fare da apripista contro il provvedimento sono i […] L'articolo Veneto, fuoristrada dei cacciatori...

Scopri le notizie correlate a:
Veneto, fuoristrada dei cacciatori sui sentieri di montagna. Cai nazionale e...
Tags:

“Attenzione quando andate in montagna: altitudine, neve e ghiaccio...

“Attenzione quando andate in montagna: altitudine, neve e ghiaccio aumentano il rischio di melanoma”. I consigli dell’esperto per proteggersi dai raggi UV
Il melanoma non va mai in vacanza: in alta montagna il rischio di contrarre questo temibile tumore della pelle è elevato pure in inverno e in primavera, anche se si più coperti. L’altitudine e l’effetto specchio su neve e ghiacci potenziano i raggi solari e il rischio di melanoma. Radiazioni UV anche con il freddo […] L'articolo “Attenzione quando andate in montagna: altitudine, neve...

Scopri le notizie correlate a:
“Attenzione quando andate in montagna: altitudine, neve e ghiaccio...
Tags:

Al Museo della Montagna di Torino una mostra dedicata a Guido Rey, il...

Al Museo della Montagna di Torino una mostra dedicata a Guido Rey, il ‘Poeta del Cervino’
“L’alpinista italiano più amato e tradotto prima di Walter Bonatti”, dicono i curatori della grande mostra dedicata a Guido Rey che apre oggi al Museo Nazionale della Montagna di Torino. In effetti, il libro Il Monte Cervino di Rey è considerato il capostipite della letteratura di montagna italiana. Illustrato con 23 disegni a penna e […] L'articolo Al Museo della Montagna di Torino...

Scopri le notizie correlate a:
Al Museo della Montagna di Torino una mostra dedicata a Guido Rey, il...
Tags:

Nell’epoca dei rifugi di montagna con le ostriche, ‘Tornare a...

Nell’epoca dei rifugi di montagna con le ostriche, ‘Tornare a esplorare’ è ciò che serve
In un’epoca in cui ci sono rifugi di montagna che servono ostriche e champagne. In un’epoca in cui si moltiplicano bivacchi e punti di appoggio. In un’epoca in cui si infrastruttura tutto l’infrastrutturabile. In un’epoca in cui pretendi la connessione in ogni angolo anche il più remoto. In un’epoca in cui la gente si adrenalina […] L'articolo Nell’epoca dei rifugi di montagna...

Scopri le notizie correlate a:
Nell’epoca dei rifugi di montagna con le ostriche, ‘Tornare a...
Tags:
1  2 
Successivi