Trump: “Dazi aggiuntivi del 25% all’India perché compra petrolio...

Trump: “Dazi aggiuntivi del 25% all’India perché compra petrolio russo”. Apple pronta a investire 100 miliardi negli Usa
Martedì l’aveva minacciato, poche ore dopo ha tradotto in pratica l’avvertimento. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato un ordine esecutivo che impone un’ulteriore tariffa del 25% sulle importazioni dall’India, accusata di continuare ad acquistare petrolio russo. I dazi nei confronti dei prodotti provenienti da Nuova Delhi in questo modo raddoppiano, toccando il...

Scopri le notizie correlate a:
Trump: “Dazi aggiuntivi del 25% all’India perché compra petrolio...
Tags:

Aumentano le perdite economiche causate dalle catastrofi naturali: 135...

Aumentano le perdite economiche causate dalle catastrofi naturali: 135 miliardi di dollari nel 2025
Dopo ondate di calore, alluvioni, tempeste e grandinate, è arrivato l’ennesimo segnale d’allarme: nella prima metà del 2025, i fenomeni meteorologici estremi hanno causato perdite economiche globali pari a 135 miliardi di dollari, 116 miliardi di euro, in forte aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È quanto emerge da un’analisi di Swiss Re, istituto […]...

Scopri le notizie correlate a:
Aumentano le perdite economiche causate dalle catastrofi naturali: 135...
Tags:

Da aprile gli Usa hanno incassato 152 miliardi di dazi. Ancora in alto mare...

Da aprile gli Usa hanno incassato 152 miliardi di dazi. Ancora in alto mare il testo dell’accordo con l’Ue: nodo esenzioni
A una settimana dall’intesa politica annunciata in pompa magna da Donald Trump e Ursula von der Leyen, ancora non si è visto un testo condiviso che metta nero su bianco i contenuti del deal visto come fumo negli occhi da molte capitali. Il documento congiunto Usa-Ue è tuttora in discussione e a Bruxelles cresce il […] L'articolo Da aprile gli Usa hanno incassato 152 miliardi di dazi....

Scopri le notizie correlate a:
Da aprile gli Usa hanno incassato 152 miliardi di dazi. Ancora in alto mare...
Tags:

Germania, per ogni cittadino debito di 30mila euro. L’ombra dei dazi e la...

L’indebitamento in Germania alla fine del 2024 ha superato la soglia dei trentamila euro pro capite. A indicarlo sono i rilevamenti dell’Ufficio nazionale tedesco di statistica: la cifra esatta è di 30.062 euro per ogni cittadino e cioè 669 euro in più rispetto alla fine del 2023. Quand’anche il debito pubblico statale e quello dei […] L'articolo Germania, per ogni cittadino debito...

Scopri le notizie correlate a:
Germania, per ogni cittadino debito di 30mila euro. L’ombra dei dazi e la...
Tags:

“Miliardi di dispositivi alieni invisibili sono nascosti in tutto il mondo...

“Miliardi di dispositivi alieni invisibili sono nascosti in tutto il mondo per manipolare la nostra specie”: le rivelazioni choc dell’ex ingegnere Nasa Richard Banduric
Una rete globale e invisibile di sorveglianza, composta da miliardi di minuscoli dispositivi metallici di origine aliena, sarebbe stata sparsa in tutto il mondo con un obiettivo inquietante: “manipolare la nostra specie”. È questa la clamorosa dichiarazione di Richard Banduric, un ex ingegnere propulsivo che vanta un curriculum di altissimo livello, con esperienze in Nasa […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
“Miliardi di dispositivi alieni invisibili sono nascosti in tutto il mondo...
Tags:

In Edicola sul Fatto Quotidiano del 28 Luglio: Dazi, la resa di Ursula a...

In Edicola sul Fatto Quotidiano del 28 Luglio: Dazi, la resa di Ursula  a Trump: 15% e 750 miliardi
Dazi, la resa di Ursula a Trump: 15% e 750 miliardi di armi e gas L'articolo In Edicola sul Fatto Quotidiano del 28 Luglio: Dazi, la resa di Ursula a Trump: 15% e 750 miliardi proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 28 Luglio: Dazi, la resa di Ursula a...
Tags:

La stima ‘clandestina’ dei danni della guerra dei 12 giorni all’Iran:...

La stima ‘clandestina’ dei danni della guerra dei 12 giorni all’Iran: per Israele fino a 20 miliardi
di Giacomo Gabellini Sebbene la censura militare precluda qualsiasi possibilità di formulare un bilancio preciso dei danni subiti allo Stato ebraico durante la “guerra dei 12 giorni” con l’Iran, la diffusione “clandestina” delle prime notizie delinea un quadro generale piuttosto preoccupante per Israele. Tra gli obiettivi colpiti figurano laboratori di ricerca scientifica come il...

Scopri le notizie correlate a:
La stima ‘clandestina’ dei danni della guerra dei 12 giorni all’Iran:...
Tags:

150 miliardi di euro per la diga più potente del mondo: ecco perché...

150 miliardi di euro per la diga più potente del mondo: ecco perché quest’opera colossale desta preoccupazioni
Sarà la centrale idroelettrica più grande al mondo. È stato il primo ministro cinese Li Qiang ad inaugurare l’imponente cantiere dove verrà edificata la diga sul fiume Yarlung Tsangpo per quella che diverrà, secondo i piani ancora non proprio definiti nei dettagli in pubblico, la più grande centrale idroelettrica del mondo. L’annuncio dell’ideazione del progetto […] L'articolo 150...

Scopri le notizie correlate a:
150 miliardi di euro per la diga più potente del mondo: ecco perché...
Tags:

Unicredit, utile record nel semestre a 6,1 miliardi. Orcel su BancoBpm:...

Unicredit, utile record nel semestre a 6,1 miliardi. Orcel su BancoBpm: “Era diventata un peso”
Poche ore dopo aver gettato la spugna sulla acquisizione di BancoBpm, Unicredit presenta i conti della prima metà del 2025. L’utile del semestre è il più alto di sempre, a 6,1 miliardi di euro. Tra aprile e giugno i profitti hanno raggiunto i 3,3 miliardi, 800 milioni in più delle previsioni. Alzate le previsioni sui […] L'articolo Unicredit, utile record nel semestre a 6,1 miliardi....

Scopri le notizie correlate a:
Unicredit, utile record nel semestre a 6,1 miliardi. Orcel su BancoBpm:...
Tags:

Nuove prospettive di riarmo: ecco come la Nato – tramite un suo fondo –...

Nuove prospettive di riarmo: ecco come la Nato – tramite un suo fondo – investe miliardi nelle start up militari
La scalata in borsa delle aziende che smerciano armi non si ferma più: gli investitori stanno puntando tutto sull’industria della difesa. E di questi tempi c’è solo da guadagnarci. Ma non ne stanno beneficiando soltanto i grandi (e storici) produttori, come Rheinmetall o Leonardo e altri conglomerati del settore. Nuovi attori si stanno facendo strada […] L'articolo Nuove prospettive di...

Scopri le notizie correlate a:
Nuove prospettive di riarmo: ecco come la Nato – tramite un suo fondo –...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10 
Successivi