Liguria, Toti interrogato dai pm per otto ore. La memoria: “Mai favori alle...

Il governatore arrestato per corruzione". ha presentato ai magistrati un documento di 17 pagine, scritto in prima persona e pubblicato sul sito di una tv locale prima ancora dell'uscita dalla caserma della Guardia di finanza. "Non mi sono mai sentito debitore nei confronti di chi aveva contribuito alla mia iniziativa politica", afferma. "Ogni dazione di denaro è avventa nella massima...

Scopri le notizie correlate a:
Liguria, Toti interrogato dai pm per otto ore. La memoria: “Mai favori alle...
Tags:

Sanremo 2025, salvate il soldato Carlo Conti. Ecco perché può ancora una...

Sanremo 2025, salvate il soldato Carlo Conti. Ecco perché può ancora una volta sorprenderci (e non abbiate la memoria corta)
Il conduttore promette novità e cambiamenti per il prossimo Festival L'articolo Sanremo 2025, salvate il soldato Carlo Conti. Ecco perché può ancora una volta sorprenderci (e non abbiate la memoria corta) proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
Sanremo 2025, salvate il soldato Carlo Conti. Ecco perché può ancora una...
Tags:

Giovanni Falcone 32 anni dopo: quattro libri per spiegare Capaci ai più...

Giovanni Falcone 32 anni dopo: quattro libri per spiegare Capaci ai più piccoli e tramandare la memoria
Sono trascorsi trentadue anni da quel 23 maggio 1992 in cui sull’autostrada tra l’aeroporto di Punta Raisi e Palermo persero la vita, ammazzati dalla mafia, il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Da allora sui banchi di scuola sono passate generazioni e […] L'articolo Giovanni Falcone 32 anni...

Scopri le notizie correlate a:
Giovanni Falcone 32 anni dopo: quattro libri per spiegare Capaci ai più...
Tags:

“Combattere le disuguaglianze – Si può fare”: al via la terza edizione...

“Combattere le disuguaglianze – Si può fare”: al via la terza edizione del premio Oxfam in memoria della scrittrice Alessandra Appiano
Un premio per riconoscere e valorizzare le esperienze umane, professionali, imprenditoriali che hanno lasciato un segno tangibile a vantaggio delle comunità nel contrastare le grandi disuguaglianze. Con questo criterio verrà assegnato il riconoscimento di Oxfam “Combattere la disuguaglianza – Si può fare, dedicato alla memoria della scrittrice Alessandra Appiano, ambasciatrice...

Scopri le notizie correlate a:
“Combattere le disuguaglianze – Si può fare”: al via la terza edizione...
Tags:

Alzheimer, lo studio su Science: “Grazie a nanoparticelle magnetiche...

Alzheimer, lo studio su Science: “Grazie a nanoparticelle magnetiche bloccato il deficit di memoria”
La ricerca scientifica non smette di ampliare la conoscenza dell’Alzheimer e di cercare gli strumenti per contrastare la malattia. La patologia è caratterizzata dalla progressiva comparsa di placche di amiloide-beta, grovigli neurofibrillari tau, cicatrici e morte finale delle cellule cerebrali. Su Science Advances è stato pubblicato uno studio da un gruppo di ricercatori guidato...

Scopri le notizie correlate a:
Alzheimer, lo studio su Science: “Grazie a nanoparticelle magnetiche...
Tags:

Senza social riusciamo ad avere memoria o siamo destinati alla ‘trappola...

Senza social riusciamo ad avere memoria o siamo destinati alla ‘trappola collettiva’?
di Michele Canalini Senza memoria artificiale oggi è possibile svolgere una qualsiasi attività? Oppure la massiccia diffusione dei dispositivi elettronici ha reso irreversibile l’affidamento alla semplice mente umana per qualsiasi lavoro? Quello che ci appare come un requisito esclusivo della nostra contemporaneità era invece già una condizione ricercata dal pensiero antico. Infatti, se...

Scopri le notizie correlate a:
Senza social riusciamo ad avere memoria o siamo destinati alla ‘trappola...
Tags:

Il discorso integrale di Mattarella a Civitella in Val di Chiana per il 25...

Il discorso integrale di Mattarella a Civitella in Val di Chiana per il 25 aprile: «Fascismo disumano. Senza memoria non c’è futuro, viva la Liberazione»
Il presidente della Repubblica ha tenuto il discorso per il 25 aprile - giorno della liberazione dal nazifascismo - a Civitella in Val di Chiana, luogo di una strage fascista: «La propaganda negava l’innegabile, per il fascismo la pietà non era prevista»

Scopri le notizie correlate a:
Il discorso integrale di Mattarella a Civitella in Val di Chiana per il 25...
Tags:

Mattarella: “Il 25 aprile fonda la Carta: doverosa unità popolare...

Mattarella: “Il 25 aprile fonda la Carta: doverosa unità popolare sull’antifascimo”. E ricorda Matteotti e le altre vittime delle stragi: “Senza memoria, non c’è futuro
La festa di Liberazione dal nazifascismo è momento fondante della Costituzione italiana. Il messaggio di Sergio Mattarella per il 25 aprile è un richiamo a tutte le forze politiche, a partire da quelle governative che spesso sono state deboli se non riluttanti sul tema, perché l’antifascismo sia il valore di partenza per chiunque vuole rappresentare […] L'articolo Mattarella: “Il 25...

Scopri le notizie correlate a:
Mattarella: “Il 25 aprile fonda la Carta: doverosa unità popolare...
Tags:

Il discorso integrale di Mattarella a Civitella in Val di Chiana per il 25...

Il discorso integrale di Mattarella a Civitella in Val di Chiana per il 25 aprile: «Fascismo disumano. Senza memoria non c’è futuro, viva la Liberazione»
Il presidente della Repubblica ha tenuto il discorso per il 25 aprile - giorno della liberazione dal nazifascismo - a Civitella in Val di Chiana, luogo di una strage fascista: «La propaganda negava l’innegabile, per il fascismo la pietà non era prevista»

Scopri le notizie correlate a:
Il discorso integrale di Mattarella a Civitella in Val di Chiana per il 25...
Tags:

Barbero a La7: “I miei due nonni erano fascisti, uno fu fucilato dai...

Barbero a La7: “I miei due nonni erano fascisti, uno fu fucilato dai partigiani. Ma si deve superare la memoria personale, serve la storia”
“I miei due nonni erano fascisti e uno dei due fu fucilato dai partigiani. Però con tutto il dolore che la mia famiglia ha provato per questo, forse perché faccio lo storico, so che la memoria personale non basta, perché bisogna andare un po’ più in là e arrivare alla storia. Io capisco il punto […] L'articolo Barbero a La7: “I miei due nonni erano fascisti, uno fu fucilato dai...

Scopri le notizie correlate a:
Barbero a La7: “I miei due nonni erano fascisti, uno fu fucilato dai...
Tags:
1  2  3  4  5  6  7 
Successivi