![]() |
Hanno sfidato la mafia, rischiano la povertà. I testimoni di giustizia a...![]()
Hanno collaborato con lo Stato per incastrare mafiosi e malviventi ma il loro percorso verso una vita normale è sempre più ad ostacoli. È la storia dei testimoni di giustizia, figura riconosciuta dallo Stato (prima equiparata ai pentiti “collaboratori di giustizia”) soltanto nel 2001, che oggi lotta per una adeguata pensione. A lanciare l’allarme è […] L'articolo Hanno sfidato la...
Scopri le notizie correlate a: Hanno sfidato la mafia, rischiano la povertà. I testimoni di giustizia a...
Tags:
Olimpiadi, servono soldi per la sicurezza: il governo li prende dai resti del...![]()
Il governo ha deciso di finanziare la sicurezza per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina con 43 milioni di euro tratti dal Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime di mafia, usura, e agli orfani di femminicidio. La norma è contenuta nel decreto Sport: la cifra stanziata è il residuo non speso, si tratta in altre […] L'articolo Olimpiadi, servono soldi per la sicurezza: il...
Scopri le notizie correlate a: Olimpiadi, servono soldi per la sicurezza: il governo li prende dai resti del...
Tags:
La strage di Gioia Tauro inaugurò il sodalizio tra estrema destra eversiva,...![]()
C’è una pagina buia della storia del Sud e dell’Italia che per anni è stata ignorata. Ancora oggi è poco conosciuta, eppure rappresenta il momento in cui viene consolidato il sodalizio fra l’estrema destra eversiva, la mafia e pezzi deviati dello Stato. Sto parlando della Strage di Gioia Tauro del 22 luglio 1970. Sul treno […] L'articolo La strage di Gioia Tauro inaugurò il...
Scopri le notizie correlate a: La strage di Gioia Tauro inaugurò il sodalizio tra estrema destra eversiva,...
Tags:
Mafia, Schlein: “Anche se non spara non va sottovalutata. Serve lavoro di...![]()
“Per noi è importante essere qui per commemorare Paolo Borsellino e i 5 agenti della sua scorta non solo per la memoria ma per portare avanti quotidianamente l’impegno contro ogni manifestazione del fenomeno mafioso che purtroppo è ancora vivo e presente. Basti pensare agli attentati incendiari, ai beni confiscati in Calabria”. Così la segreteria nazionale […] L'articolo Mafia,...
Scopri le notizie correlate a: Mafia, Schlein: “Anche se non spara non va sottovalutata. Serve lavoro di...
Tags:
Palermo, nel palazzo che fu della mafia degli affari adesso c’è la...![]()
Un bene confiscato alla mafia trasformato in un luogo di rinascita per vestiti e persone. Succede nel cuore di Palermo, dove un edificio simbolo degli affari di Cosa Nostra nel mondo degli appalti si è trasformato in una sartoria che dà nuove chance a tessuti e storie personali. “Abbiamo deciso di guardare il mondo al […] L'articolo Palermo, nel palazzo che fu della mafia degli affari...
Scopri le notizie correlate a: Palermo, nel palazzo che fu della mafia degli affari adesso c’è la...
Tags:
Mafia, la relazione dalla Dia: “Cresce l’interesse della ‘ndrangheta...![]()
Rispetto ad altre matrici mafiose tradizionali, la ‘ndrangheta manifesta “una versatilità tattica straordinaria, che le consente di adattarsi ai molteplici contesti in cui opera”. Organizzazione mafiosa calabrese che si distingue per la “pervicace vocazione affaristico‐imprenditoriale e per il ruolo di protagonista di rilievo nell’ambito del narcotraffico internazionale“. È...
Scopri le notizie correlate a: Mafia, la relazione dalla Dia: “Cresce l’interesse della ‘ndrangheta...
Tags:
Mafia, il governo vuole modificare lo scioglimento dei Comuni. Piantedosi:...![]()
“Sullo scioglimento dei Comuni per infiltrazione camorristica, stiamo riflettendo se sia sempre questa la soluzione giusta da adottare”. A Caivano per partecipare a un evento organizzato da Fratelli d’Italia, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi annuncia l’intenzione del governo di modificare l’istituto introdotto nel 1991 per contrastare la compressione della democrazia negli...
Scopri le notizie correlate a: Mafia, il governo vuole modificare lo scioglimento dei Comuni. Piantedosi:...
Tags:
Strage Capaci, Mattarella: “Dare continuità all’opera di sradicamento...
“La mafia, come ogni fatto umano, ha avuto un inizio ed avrà anche una fine”: questo ripeteva Falcone, sollecitando coerenza e impegno educativo, spronando chiunque nella società a fare la propria parte insieme alle istituzioni, a ogni livello. La mafia ha subìto colpi pesantissimi, ma all’opera di sradicamento va data continuità, cogliendo le sue trasformazioni, […] L'articolo...
Scopri le notizie correlate a: Strage Capaci, Mattarella: “Dare continuità all’opera di sradicamento...
Tags:
Giornata nazionale della Legalità, “Papere contro la mafia”: il libro...
Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone di Angelo Ruta Editore Le Rane interlinea Età di lettura: da 8 anni Come raccontare ai bambini la lotta alla mafia? Un libro è uno strumento indispensabile per spiegare ai bambini determinati concetti come la legalità, la lotta alla mafia, specialmente se si racconta la storia […] L'articolo Giornata nazionale della Legalità,...
Scopri le notizie correlate a: Giornata nazionale della Legalità, “Papere contro la mafia”: il libro...
Tags:
“Aemilia 220, la mafia sulle rive del Po”: il 23 maggio su Rai2 il...![]()
Venerdì 23 maggio alle 21,30, su Rai2, nella giornata nazionale in ricordo delle vittime di mafia, andrà in onda in prima visione il docufilm “Aemilia 220” che racconta la penetrazione della ‘ndrangheta in Emilia-Romagna e il maxi processo Aemilia. Il film, realizzato da Fidelio srl per Rai Fiction, porta la firma di due professionisti di […] L'articolo “Aemilia 220, la mafia sulle...
Scopri le notizie correlate a: “Aemilia 220, la mafia sulle rive del Po”: il 23 maggio su Rai2 il...
Tags:
|