La mia risposta a chi mi accusa di essere un ‘cattivo maestro’

Un tizio di nome Raffaele Nevi, che non ho il piacere di conoscere personalmente ma che di mestiere risulta faccia nientemeno che il portavoce nazionale di Forza Italia, mi iscrive nel libro nero dei “cattivi maestri” per avere denunciato, insieme ad altri almeno 25 giuristi e avvocati e varie personalità della politica e della cultura, […] L'articolo La mia risposta a chi mi accusa di...

Scopri le notizie correlate a:
La mia risposta a chi mi accusa di essere un ‘cattivo maestro’
Tags:

Abusi sessuali su allieve minorenni: arrestato il maestro di equitazione

Abusi sessuali su allieve minorenni: arrestato il maestro di equitazione
Arrestato l’istruttore di equitazione di un maneggio nel Milanese, è accusato di violenza sessuale ai danni delle allieve minorenni. La Polizia ha arrestato l’uomo, un 62enne, in applicazione alla misura cautelare in carcere decisa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Milano. L’inchiesta è partita dalla denuncia presentata dai genitori di una delle […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Abusi sessuali su allieve minorenni: arrestato il maestro di equitazione
Tags:

“Il funerale di Giorgio Armani lo faremo con lo stile che il maestro ci ha...

“Il funerale di Giorgio Armani lo faremo con lo stile che il maestro ci ha insegnato: una nobile semplicità”: don Giuseppe parla a Storie Italiane
Un addio intimo, lontano dai riflettori, all’insegna di quella “nobile semplicità” che è stata la cifra stilistica di una vita intera. Sarà questo lo spirito con cui oggi, nel piccolo borgo medievale di Rivalta di Gazzola, la famiglia e i collaboratori più stretti daranno l’ultimo saluto a Giorgio Armani, scomparso lo scorso 4 settembre a […] L'articolo “Il funerale di Giorgio...

Scopri le notizie correlate a:
“Il funerale di Giorgio Armani lo faremo con lo stile che il maestro ci ha...
Tags:

Auguri maestro! Roman Polanski, il basiliconcello, truck e crash

Auguri maestro! Roman Polanski, il basiliconcello, truck e crash
Dovevo esserci. A tutti i costi. 92 anni, è un bel traguardo, anche se ne dimostra molto meno. Roman è minuto nel fisico, ma la sua presenza è imponente: jeans, sneaker e felpa rossa vintage. “Ma non tanto, ha solo una quarantina di anni ”, scherza Roman. Scattante come un ragazzino, su e giù per […] L'articolo Auguri maestro! Roman Polanski, il basiliconcello, truck e crash proviene...

Scopri le notizie correlate a:
Auguri maestro! Roman Polanski, il basiliconcello, truck e crash
Tags:

Camera ardente di Pippo Baudo, code per il secondo giorno di visite: “Ci...

Camera ardente di Pippo Baudo, code per il secondo giorno di visite: “Ci lascia il grande maestro”
Visitatori in coda martedì mattina per il secondo giorno di camera ardente di Pippo Baudo. “Ci lascia il grande maestro,” ha detto il comico Martufello all’uscita. L'articolo Camera ardente di Pippo Baudo, code per il secondo giorno di visite: “Ci lascia il grande maestro” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
Camera ardente di Pippo Baudo, code per il secondo giorno di visite: “Ci...
Tags:

Gianni Berengo Gardin è morto: il maestro della fotografia entrava nella...

Gianni Berengo Gardin è morto: il maestro della fotografia entrava nella società per documentare fabbriche, ospedali psichiatrici e cantieri
Gianni Berengo Gardin è morto all’età di 94 anni a Genova. Era uno dei più grandi fotografi italiani del Novecento, che con il suo sguardo ha attraversato sette decenni di storia, fissando nel bianco e nero la memoria visiva del Paese. Era nato a Santa Margherita Ligure (Genova) il 10 ottobre 1930, ma considerava Venezia […] L'articolo Gianni Berengo Gardin è morto: il maestro della...

Scopri le notizie correlate a:
Gianni Berengo Gardin è morto: il maestro della fotografia entrava nella...
Tags:

I 500 anni dalla morte di Andrea Della Robbia, il maestro della terracotta...

I 500 anni dalla morte di Andrea Della Robbia, il maestro della terracotta che ha cambiato la storia dell’arte. Chi se lo ricorda?
Sempre in cerca di una “visibilità” che disegno, pittura e scultura mantengono inalterata, la tecnica della terracotta invetriata si affermò dal 1440 in poi grazie al fiorentino Luca Della Robbia, primo di una genealogia di artisti che ancora oggi continua a sbalordire il mondo dell’arte con creazioni – universalmente note come “robbiane”, affascinanti nella loro […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
I 500 anni dalla morte di Andrea Della Robbia, il maestro della terracotta...
Tags:

“Ho avuto un incidente in barca mentre festeggiavo il mio 40esimo...

“Ho avuto un incidente in barca mentre festeggiavo il mio 40esimo compleanno. Una collisione e l’acqua che entrava a fiotti”: lo rivela il maestro Riccardo Muti
Il maestro Riccardo Muti taglierà il traguardo degli 84 anni il prossimo 28 luglio. Ironico, istrionico, talentuoso e carismatico. Il celebre direttore d’orchestra ha sempre brillato nel mondo della musica e la sua sottile ironia ha conquistato sia i media che i fan della musica classica. In una intervista a Il Corriere della Sera ha […] L'articolo “Ho avuto un incidente in barca mentre...

Scopri le notizie correlate a:
“Ho avuto un incidente in barca mentre festeggiavo il mio 40esimo...
Tags:

“All’angolo anche con la febbre. La sera facevo i giri dei bar per...

“All’angolo anche con la febbre. La sera facevo i giri dei bar per beccare i miei pugili”: la Boxe Piovese del maestro Freo compie 40 anni
La Boxe Piovese del maestro Gino Freo, con un passato discreto come pugile, festeggia quarant’anni di attività e di successi. I primi trionfi sono arrivati già pochi mesi dopo la fondazione nel 1985, con la vittoria dei giovanissimi Elvis Zennaro e Mirco Bortolotto. Da allora, i pugili di Freo non si sono mai fermati, conquistando […] L'articolo “All’angolo anche con la febbre. La...

Scopri le notizie correlate a:
“All’angolo anche con la febbre. La sera facevo i giri dei bar per...
Tags:

Il maestro Goffredo Fofi, una vita dedicata alla nonviolenza e alla...

Il maestro Goffredo Fofi, una vita dedicata alla nonviolenza e alla disobbedienza civile
La formazione del giovane Goffredo Fofi, maestro, si è svolta sul campo della nonviolenza, partecipando all’esperienza di Danilo Dolci in Sicilia – dove si trasferisce diciannovenne da Gubbio, nel 1956 – con l’insegnamento e la cura ai bambini delle baracche del Cortile Cascino di Palermo, uno dei luoghi più poveri dell’Italia del tempo, e attraverso […] L'articolo Il maestro...

Scopri le notizie correlate a:
Il maestro Goffredo Fofi, una vita dedicata alla nonviolenza e alla...
Tags:
Precedenti
1  2  3 
Successivi