|
|
Da Iacona a Conte, da Gratteri a Giletti e Gomez: arriva la 5ª edizione del...
Riparte una rassegna forse unica nel suo genere, sui libri e sul giornalismo d’inchiesta e di analisi. Nata a Massa Lubrense, quest’anno diventa itinerante. Stiamo parlando della quinta edizione del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta, in programma dal 2 giugno al 1 settembre tra la costiera napoletana e quella lucana. Discuterà di […] L'articolo Da Iacona a...
Scopri le notizie correlate a: Da Iacona a Conte, da Gratteri a Giletti e Gomez: arriva la 5ª edizione del...
Tags:
FuoriConcorso, la piccola Monterey sul Lago di Como. E Alfa Romeo presenta il...
Non solo Villa d’Este. Non solo passerelle e cromature. Il Lago di Como, durante questo fine settimana di maggio, si è trasformato in qualcosa di più. Un laboratorio di idee e di eventi che, seppur in scala ridotta, inizia a ricordare da vicino la “Monterey Car Week” californiana: la pazza settimana americana di ferragosto che […] L'articolo FuoriConcorso, la piccola Monterey sul Lago...
Scopri le notizie correlate a: FuoriConcorso, la piccola Monterey sul Lago di Como. E Alfa Romeo presenta il...
Tags:
Giornata nazionale della Legalità, “Papere contro la mafia”: il libro...
Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone di Angelo Ruta Editore Le Rane interlinea Età di lettura: da 8 anni Come raccontare ai bambini la lotta alla mafia? Un libro è uno strumento indispensabile per spiegare ai bambini determinati concetti come la legalità, la lotta alla mafia, specialmente se si racconta la storia […] L'articolo Giornata nazionale della Legalità,...
Scopri le notizie correlate a: Giornata nazionale della Legalità, “Papere contro la mafia”: il libro...
Tags:
Giornalista Mediaset si spaccia per giornalista Rai al Salone del Libro....
“Un giornalista Mediaset al Salone del Libro di Torino ha realizzato un servizio per un programma di Rete4 identificandosi come giornalista di RaiNews24”, denuncia il comitato di redazione della all news del servizio pubblico. Il riferimento è a Federico Novella, ex conduttore di “Mattino 5” e oggi inviato di “Quarta Repubblica“, il talk show di […] L'articolo Giornalista...
Scopri le notizie correlate a: Giornalista Mediaset si spaccia per giornalista Rai al Salone del Libro....
Tags:
“Leone XIV è prima di tutto un uomo politico, non di certo un pastore alla...
“Leone XIV è prima di tutto un uomo politico, non di certo un pastore alla Francesco”. A Giorgio Dell’Arti, fondatore Anteprima.news e ideatore del Venerdì di Repubblica, non manca di certo la franchezza. Al Salone del Libro di Torino, nel presentare il suo instant book Leone XIV – Tutto su papa Bob, il missionario che […] L'articolo “Leone XIV è prima di tutto un uomo politico,...
Scopri le notizie correlate a: “Leone XIV è prima di tutto un uomo politico, non di certo un pastore alla...
Tags:
Travaglio presenta al Salone del libro “Ucraina, Russia e Nato in poche...
“Intanto il fatto che ci sia un negoziato di pace e che sia partito con la prima seduta l’altro giorno a Istanbul è un fatto positivo. Erano tre anni che aspettavo questo momento”. Così il direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio alla presentazione del libro “Ucraina, Russia e Nato in poche parole” al Salone del […] L'articolo Travaglio presenta al Salone del libro...
Scopri le notizie correlate a: Travaglio presenta al Salone del libro “Ucraina, Russia e Nato in poche...
Tags:
Ucraina, Russia e Nato in poche parole: la presentazione di Marco Travaglio...
Ucraina, Russia e Nato in poche parole, alle 16 trasmettiamo la presentazione del libro di Marco Travaglio al Salone di Torino. La storia dell’Ucraina una e trina, sempre a metà del guado fra Europa e Russia. Le eredità del nazismo e del comunismo. Gli anni corrotti, ma prosperi dell’indipendenza e della neutralità fra Est e […] L'articolo Ucraina, Russia e Nato in poche parole: la...
Scopri le notizie correlate a: Ucraina, Russia e Nato in poche parole: la presentazione di Marco Travaglio...
Tags:
Padellaro al Salone del Libro: “Io e Travaglio stufi dell’uso strumentale...
“Questo libro nasce dalla radice de il Fatto Quotidiano”. Antonio Padellaro parte da lì, da un’idea di giornale nato in contrapposizione “ai sepolcri imbiancati e contro l’ipocrisia del giornalismo dominante, sempre molto allineato e coperto, a destra come a sinistra”. Durante la presentazione di Antifascisti immaginari al Salone del Libro di Torino, in dialogo con […] L'articolo...
Scopri le notizie correlate a: Padellaro al Salone del Libro: “Io e Travaglio stufi dell’uso strumentale...
Tags:
“La maggior parte della gente legge oggi il nome Sergio Ramelli sul...
Sergio Ramelli. Il nome più febbrilmente evocato, e miseramente sconosciuto, che provoca isterie politico-ideologiche opposte ogni 29 aprile. Solo un paio di settimane fa in via Paladini 15 a Milano, nel luogo in cui il 18enne venne ucciso a sprangate da due studenti universitari di Avanguardia Operaia nel 1975 in pochi istanti si sono opposti […] L'articolo “La maggior parte della gente...
Scopri le notizie correlate a: “La maggior parte della gente legge oggi il nome Sergio Ramelli sul...
Tags:
Antifascisti immaginari, la presentazione del libro di Antonio Padellaro al...
Antifascisti immaginari, libro di Antonio Padellaro (ed. Paper First), presentato al salone del libro con Gianni Oliva e Ettore Boffano. Le facce da Ventotene che dal salotto di casa annunciano il ritorno del fascismo, emaciate e dolenti. I camerati di Forza Nuova che commemorano la strage di Acca Larentia in un’orgia di braccia tese, a […] L'articolo Antifascisti immaginari, la...
Scopri le notizie correlate a: Antifascisti immaginari, la presentazione del libro di Antonio Padellaro al...
Tags:
|







