Lavoro sporco: gli sfruttati della ‘paga globale’. Millennium Live con...

Lavoro sporco: gli sfruttati della ‘paga globale’. Millennium Live con Rigamonti e Querin
“Lavoro sporco: gli sfruttati della ‘paga globale'”, alle 15 la diretta di Millennium Live con Federico Rigamonti (Ricercatore, università di Venezia) e Fabio Querin (Cgil Venezia). Presenta Mario Portanova (MillenniuM) L'articolo Lavoro sporco: gli sfruttati della ‘paga globale’. Millennium Live con Rigamonti e Querin proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
Lavoro sporco: gli sfruttati della ‘paga globale’. Millennium Live con...
Tags:

“Una volta ho messo sul petto un etto di rognone contro il malocchio. Non...

“Una volta ho messo sul petto un etto di rognone contro il malocchio. Non lavoro e mi godo la vita. Il calcio? Ero troppo bello”: così Stefano Bettarini
Stefano Bettarini si è raccontato in una intervista a La Gazzetta dello Sport e ha ricordato i tempi in cui ha giocato nel campionato. “Sarò onesto anche qui: ho fatto la giusta carriera. Mi è mancato giocare in una grande squadra. L’avrei meritato, ma al mio agente dicevano sempre la stessa cosa“, ha dichiarato l’ex […] L'articolo “Una volta ho messo sul petto un etto di rognone...

Scopri le notizie correlate a:
“Una volta ho messo sul petto un etto di rognone contro il malocchio. Non...
Tags:

“I clienti al ristorante non devono mettere i piatti uno sopra l’altro...

“I clienti al ristorante non devono mettere i piatti uno sopra l’altro quando finiscono perché mi rendono più difficile il lavoro”: lo sfogo di una cameriera
In un video virale con quasi 2 milioni di visualizzazioni, la cameriera Brooke Roderick (@brooke.roderick) ha spiegato perché non gradisce che i clienti impilino i piatti una volta terminato il pasto. Secondo lei, questo gesto non semplifica il lavoro del personale di sala. “In realtà mi rende il lavoro più difficile”, ha dichiarato la ragazza. […] L'articolo “I clienti al ristorante...

Scopri le notizie correlate a:
“I clienti al ristorante non devono mettere i piatti uno sopra l’altro...
Tags:

Due operai morti sul lavoro a Torino e Milano. Un uomo grave nel Novarese

Due morti tra Torino e Milano, un uomo grave nel Novarese. È un’altra giornata nera per gli incidenti sul lavoro. Nel giro di poche ore, due operai hanno perso la vita e un terzo è stato trasportato in codice rosso in ospedale in un altro episodio. A Leini, in provincia di Torino, un operaio ha […] L'articolo Due operai morti sul lavoro a Torino e Milano. Un uomo grave nel Novarese...

Scopri le notizie correlate a:
Due operai morti sul lavoro a Torino e Milano. Un uomo grave nel Novarese
Tags:

Festa del Fatto Quotidiano, rivedi l’incontro “Intelligenza artificiale e...

Festa del Fatto Quotidiano, rivedi l’incontro “Intelligenza artificiale e lavoro” con Deangeli, D’Aprile, Della Vecchia, Baccaro e Sommi
Alla festa de il Fatto Quotidiano, in corso al Circo Massimo fino a domenica 14 settembre, il dibattito “Intelligenza artificiale e lavoro” con Giulio Deangeli (ricercatore University of Cambridge), Luca D’Aprile (Chief Innovation Officer SEIF), Amato Della Vecchia (Responsabile Digital Innovation e Customer Experience Poste Italiane) e Lucio Baccaro (Max Planck Institute Colonia)....

Scopri le notizie correlate a:
Festa del Fatto Quotidiano, rivedi l’incontro “Intelligenza artificiale e...
Tags:

Millennium, il lavoro sporco: dai cantieri navali di Marghera ai...

Millennium, il lavoro sporco: dai cantieri navali di Marghera ai “manovali” dell’intelligenza artificiale
Si chiama paga globale, suona anche bene, invece è la nuova frontiera dello sfruttamento. Aggirando i contratti nazionali di lavoro, il sistema prevede un (modesto) forfait che non tiene conto di straordinari, notti, festivi… Nel silenzio generale, a Venezia è in corso un processo contro numerosi dirigenti Fincantieri, colosso per di più pubblico, controllato da […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Millennium, il lavoro sporco: dai cantieri navali di Marghera ai...
Tags:

Maggioranza entusiasta per l’aumento degli occupati al Sud. Ma il mercato...

Maggioranza entusiasta per l’aumento degli occupati al Sud. Ma il mercato del lavoro è in rallentamento e la produttività in calo
Il governo Meloni continua a non commentare la revisione al ribasso di 120mila unità del numero degli occupati arrivata dall’Istat all’inizio di settembre: un aggiustamento tecnico che ridimensiona i record rivendicati dalla maggioranza. In compenso venerdì la pubblicazione dei dati sul mercato del lavoro nel secondo trimestre ha suscitato l’entusiasmo della premier e di parlamentari...

Scopri le notizie correlate a:
Maggioranza entusiasta per l’aumento degli occupati al Sud. Ma il mercato...
Tags:

Laura Pausini: “La mia storia tra le dita? Sorpresa da Bocelli Jr-Grignani....

Laura Pausini: “La mia storia tra le dita? Sorpresa da Bocelli Jr-Grignani. Ho scritto loro ciò che pensavo. Vivo e lavoro con rispetto, non l’ho sentito nei miei confronti”
Laura Pausini ha pubblicato, oggi 12 settembre, “La mia storia tra le dita” di Gianluca Grignani in quattro versioni: italiano, spagnolo, portoghese e francese. Il brano è prodotto e arrangiato da Paolo Carta. Legato al progetto del disco di cover “Io Canto 2”, che uscirà prossimamente, è stato annunciato il tour mondiale 2026/2027. Per la […] L'articolo Laura Pausini: “La mia...

Scopri le notizie correlate a:
Laura Pausini: “La mia storia tra le dita? Sorpresa da Bocelli Jr-Grignani....
Tags:

“I riposini in volo sono ormai una realtà preoccupante”: il 93% dei...

Dormire in aereo? Ovviamente è vietato. Eppure accade, come rivela una nuova indagine della Vereinigung Cockpit, il sindacato dei piloti tedeschi, spiega che in Germania il riposino è ormai prassi consolidata. Lo riporta il portale specializzato aeroTelegraph. Secondo il sondaggio, che ha coinvolto oltre 900 piloti tedeschi, il 93% ha ammesso di essersi addormentato in […] L'articolo “I...

Scopri le notizie correlate a:
“I riposini in volo sono ormai una realtà preoccupante”: il 93% dei...
Tags:

Spagna, bocciata dal Congresso la legge per ridurre l’orario di lavoro a...

Spagna, bocciata dal Congresso la legge per ridurre l’orario di lavoro a 37,5 ore a parità di salario. Il governo: “Lotteremo”
Il Congresso dei deputati spagnolo ha bocciato il progetto di legge per ridurre l’orario di lavoro settimanale da 40 a 37,5 ore a parità di salario. A schierarsi contro il provvedimento sono stati il Partito popolare, Vox e il partito indipendentista catalano Junts. I tre partiti hanno respinto il progetto di legge con 178 voti, […] L'articolo Spagna, bocciata dal Congresso la legge per...

Scopri le notizie correlate a:
Spagna, bocciata dal Congresso la legge per ridurre l’orario di lavoro a...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15 
Successivi