Re Carlo III al Senato, spazio anche alla leggerezza: “Perdonerete se ogni...

Re Carlo III al Senato, spazio anche alla leggerezza: “Perdonerete se ogni tanto roviniamo il vostro cibo, ma lo facciamo con affetto”. Il discorso (un po’ in italiano e un po’ in inglese)
Un po’ in italiano, un po’ in inglese. Re Carlo III ha fatto il suo discorso dal seggio più alto del Senato italiano mentre ad ascoltarlo c’erano le due camere eccezionalmente riunite davanti ad una personalità straniera, la quarta a rivolgersi al parlamento in plenaria dopo papa Giovanni Paolo II ed i re di Spagna, […] L'articolo Re Carlo III al Senato, spazio anche alla leggerezza:...

Scopri le notizie correlate a:
Re Carlo III al Senato, spazio anche alla leggerezza: “Perdonerete se ogni...
Tags:

Noleggio auto, nel primo trimestre 2025 immatricolazioni pari a un terzo del...

Noleggio auto, nel primo trimestre 2025 immatricolazioni pari a un terzo del mercato italiano
Nel primo trimestre del 2025 il noleggio veicoli è cresciuto del 3.43% e, con 162,708 nuove immatricolazioni, è arrivato a valere una quota di mercato del 33,05% tra autovetture e veicoli commerciali leggeri, rispetto allo stesso periodo del 2024. È quanto emerge dall’analisi congiunta condotta da ANIASA, l’associazione di Confindustria che rappresenta la mobilità a […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Noleggio auto, nel primo trimestre 2025 immatricolazioni pari a un terzo del...
Tags:

Pietro Orlandi sulla visita della commissione d’inchiesta a sua madre:...

La delegazione composta dal Presidente Andrea De Priamo e dai due Vice Presidenti Riccardo Augusto Marchetti e Roberto Morassut si è recata in visita dalla signora Maria Pezzano, vedova Orlandi e mamma di Emanuela, la cittadina vaticana scomparsa il 22 giugno del 1983 in circostanze ancora misteriose. In questi giorni affollati da notizie su ritrovamenti […] L'articolo Pietro Orlandi sulla...

Scopri le notizie correlate a:
Pietro Orlandi sulla visita della commissione d’inchiesta a sua madre:...
Tags:

Il biologo italiano Alessandro Coatti trovato morto in Colombia: il corpo...

Il biologo italiano Alessandro Coatti trovato morto in Colombia: il corpo fatto a pezzi, alcuni erano in una valigia
Il cadavere smembrato del biologo italiano Alessandro Coatti è stato trovato a Santa Marta, città della Colombia sul mar dei Caraibi. Secondo quanto riporta il giornale locale Hoy diario del Magdalena, la testa e le braccia sono state trovate domenica all’interno di una valigia nella zona di Villa Betel, vicino allo stadio Sierra Nevada. Mentre […] L'articolo Il biologo italiano...

Scopri le notizie correlate a:
Il biologo italiano Alessandro Coatti trovato morto in Colombia: il corpo...
Tags:

In Edicola sul Fatto Quotidiano del 8 Aprile: Che non fosse una semplice e...

In Edicola sul Fatto Quotidiano del 8 Aprile: Che non fosse una semplice e banale scomparsa è stato chiaro sin da subito anche al governo italiano: sin dai primi giorni successivi al sequestro di Emanuela Orlandi la sua è stata una questione di Stato
Che non fosse una semplice e banale scomparsa è stato chiaro sin da subito anche al governo italiano: sin dai primi giorni successivi al sequestro di Emanuela Orlandi la sua è stata una questione di Stato. Lo dimostrerebbero i tre telegrammi tra Vaticano e governo italiano su cui, dopo 42 anni, vige ancora il segreto […] L'articolo In Edicola sul Fatto Quotidiano del 8 Aprile: Che non fosse...

Scopri le notizie correlate a:
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 8 Aprile: Che non fosse una semplice e...
Tags:

I cento musei più visitati al mondo secondo The Art Newspaper. I Vaticani...

I cento musei più visitati al mondo secondo The Art Newspaper. I Vaticani secondi. Il primo italiano? La Galleria degli Uffizi al 19° posto
Nei primi mesi dell’anno c’è sempre chi dà i numeri – in senso buono, s’intende – spargendo autorevolezza a destra e a manca. Ma talvolta i numeri non bastano. Com’è tradizione The Art Newspaper, prestigiosa testata internazionale dedicata all’arte, ha pubblicato la classifica dei 100 musei più visitati al mondo nel 2024, con tanto di […] L'articolo I cento musei più...

Scopri le notizie correlate a:
I cento musei più visitati al mondo secondo The Art Newspaper. I Vaticani...
Tags:

“Toc-toc, c’è qualcuno?”. Orsolini chiama il ct Spalletti: è...

Toc-toc, c’è qualcuno? Riccardo Orsolini continua a fare gol e cerca (ancora) il ct Luciano Spalletti. “Volevo salutare un amico a casa”, aveva detto il giocatore del Bologna dopo aver bussato la prima volta in telecamera nello straripante 5-0 casalingo contro la Lazio. Due settimane dopo, al Penzo di Venezia, l’esultanza è stata la stessa: […] L'articolo “Toc-toc, c’è...

Scopri le notizie correlate a:
“Toc-toc, c’è qualcuno?”. Orsolini chiama il ct Spalletti: è...
Tags:

Saputo: “Thiago Motta? Mi fa pena. È lui che ha voluto andare alla Juve e...

Saputo: “Thiago Motta? Mi fa pena. È lui che ha voluto andare alla Juve e mi ha deluso. Il Bologna è fortunato ad avere Italiano”
Thiago Motta pare non aver lasciato un bel ricordo nemmeno a Bologna, dove almeno sul campo ha ottenuto risultati incredibili. Il presidente Joey Saputo a OmniNews ha confessato di essere rimasto “deluso da ciò che è stato fatto da parte della Juve e di Thiago”, ovvero dal modo in cui il tecnico se n’è andato. […] L'articolo Saputo: “Thiago Motta? Mi fa pena. È lui che ha voluto...

Scopri le notizie correlate a:
Saputo: “Thiago Motta? Mi fa pena. È lui che ha voluto andare alla Juve e...
Tags:

Raphael Odogwu: “Facevo il contabile e mi allenava Italiano. Il suo Bologna...

Raphael Odogwu: “Facevo il contabile e mi allenava Italiano. Il suo Bologna come il nostro Arzignano, la sua idea era già quella”
“Non vedevo proprio il calcio come un lavoro serio. La mattina lavoravo come contabile in una società a Verona. Giocavo nei dilettanti, facevo i miei 15 gol a campionato e mi andava bene così. Se qualcuno mi avesse detto che, dieci anni dopo, avrei esordito in Serie B lo avrei presi per un pazzo”. Raphael […] L'articolo Raphael Odogwu: “Facevo il contabile e mi allenava Italiano. Il...

Scopri le notizie correlate a:
Raphael Odogwu: “Facevo il contabile e mi allenava Italiano. Il suo Bologna...
Tags:

A Potenza il primo TEDx in un carcere italiano, tra i dieci relatori anche...

A Potenza il primo TEDx in un carcere italiano, tra i dieci relatori anche due detenuti. Il tema? Il tempo
Il tempo, una dimensione che accomuna tutti, ma che assume significati diversi a seconda del contesto. Ancora di più all’interno di un penitenziario. E’ su questo tema che si sono confrontati dieci speaker nel primo TEDx organizzato in un carcere in Italia. E’ successo alla Casa Circondariale di Potenza, grazie all’iniziativa di un gruppo di […] L'articolo A Potenza il primo TEDx in...

Scopri le notizie correlate a:
A Potenza il primo TEDx in un carcere italiano, tra i dieci relatori anche...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13 
Successivi