Due ricercatori italiani hanno ricostruito il codice degli scafisti, che...

Due ricercatori italiani hanno ricostruito il codice degli scafisti, che utilizzano social ed emoticon
Hanno creato con l’Ai un agente provocatore – Aboubacar Moussa, un giovane nigerino di 23 anni, originario di Zinder – programmato per interagire passivamente e attivamente in ambienti digitali considerati strategici per la “costruzione dell’immaginario migratorio”: da Facebook a TikTok e YouTube, in lingua hausa e francese. Una “infiltrazione immersiva e controllata” in gruppi...

Scopri le notizie correlate a:
Due ricercatori italiani hanno ricostruito il codice degli scafisti, che...
Tags:

“Il sostegno degli italiani porta speranza a Gaza”. E sui media e social...

“Il sostegno degli italiani porta speranza a Gaza”. E sui media e social arabi rimbalzano Salis, Di Battista e Cacciari
“A Gaza i video della solidarietà italiana si diffondono di telefono in telefono, portando un raggio di speranza tra le macerie, la fame e le bombe”. Così, scrive Eman Abu Zayed sul sito di Al Jazeera, “il cuore si è riempito di gioia”. “Lunedì scorso ero per strada a Nuseirat – continua – , nella […] L'articolo “Il sostegno degli italiani porta speranza a Gaza”. E sui...

Scopri le notizie correlate a:
“Il sostegno degli italiani porta speranza a Gaza”. E sui media e social...
Tags:

Israele fuori dal calcio, il sondaggio: “7 italiani su 10 sono d’accordo....

Israele fuori dal calcio, il sondaggio: “7 italiani su 10 sono d’accordo. A favore anche la maggioranza degli elettori del centrodestra”
“Sette italiani su dieci non vogliono che Israele partecipi alle competizioni calcistiche”. A due settimane dalla sfida in programma il 14 ottobre a Udine tra gli azzurri di Gattuso e la Nazionale di Tel Aviv, valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026, la ong internazionale Ekō, attiva da anni in diverse battaglie di tipo sociale, […] L'articolo Israele fuori dal calcio, il...

Scopri le notizie correlate a:
Israele fuori dal calcio, il sondaggio: “7 italiani su 10 sono d’accordo....
Tags:

Torce, lampade e candele in 200 ospedali: “Illuminiamo la notte contro il...

Torce, lampade e candele in 200 ospedali: “Illuminiamo la notte contro il genocidio”. La protesta silenziosa dei sanitari italiani per Gaza
Il 28 agosto erano stati oltre 30mila i sanitari a digiunare in segno di protesta per chiedere la fine dello sterminio a Gaza. Giovedì 2 ottobre, all’iniziativa “Luci sulla Palestina”, le previsioni dicono che potranno essere 50mila. Alle 21, torce, lampade, lumini e candele si accenderanno in oltre 200 ospedali del Paese, per illuminare simbolicamente […] L'articolo Torce, lampade e...

Scopri le notizie correlate a:
Torce, lampade e candele in 200 ospedali: “Illuminiamo la notte contro il...
Tags:

Mancano italiani. E il primo – sorprendente – mondiale di ciclismo in...

Mancano italiani. E il primo – sorprendente – mondiale di ciclismo in Africa passa inosservato
Premessa inevitabile. Appartengo a una generazione per cui il mondiale di ciclismo era un avvenimento atteso e seguito quanto oggi lo è una finale di Champions League. Anzi, per essere precisi non si trattava solo di una giornata, il tutto durava una settimana o dieci giorni. Si cominciava con la pista, il prestigioso inseguimento individuale […] L'articolo Mancano italiani. E il primo –...

Scopri le notizie correlate a:
Mancano italiani. E il primo – sorprendente – mondiale di ciclismo in...
Tags:

Stellantis, beffa per gli stabilimenti italiani: a Saragozza la gigafactory...

Nuova beffa per i lavoratori italiani di Stellantis, che si sono appena sentiti annunciare gli stop degli stabilimenti di Cassino e Pomigliano per “contrazione della domanda”. Secondo il Financial Times, a costruire e allestire l’annunciata gigafactory per le batterie da oltre 4 miliardi di euro, che il gruppo realizzerà a Saragozza in jv con il […] L'articolo Stellantis, beffa per gli...

Scopri le notizie correlate a:
Stellantis, beffa per gli stabilimenti italiani: a Saragozza la gigafactory...
Tags:

Morto Furio Focolari, il giornalista che ha raccontato agli italiani le...

Morto Furio Focolari, il giornalista che ha raccontato agli italiani le imprese di Tomba: aveva 78 anni
Ci lascia il giornalista Furio Focolari, morto oggi, domenica 28 settembre, all’età di 78 anni. Da tempo era malato di Sclerosi laterale amiotrofica. Nato a Roma nel 1947, figlio di Lorenzo, direttore di “Umanità”, seguì il percorso del padre diventando giornalista sportivo. Focolari è noto soprattutto per le sue radiocronache delle imprese sciistiche di Alberto […] L'articolo Morto...

Scopri le notizie correlate a:
Morto Furio Focolari, il giornalista che ha raccontato agli italiani le...
Tags:

Flotilla, l’inviato del Fatto a bordo: “Falso che tutti gli italiani...

Flotilla, l’inviato del Fatto a bordo: “Falso che tutti gli italiani abbiano abbandonato le barche, per molti la missione continua”
“È stata diffusa la notizia che la componente italiana della Global Sumud Flotilla sta abbandonando le barche, che ripartiranno tra poco da Creta in direzione Gaza. Non è vero. Tuttora ci sono 37 italiani imbarcati, compresi i quattro parlamentari”. È il racconto di questa mattina, sabato 27 settembre, dell’inviato de il Fatto Quotidiano, Alessandro Mantovani, […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Flotilla, l’inviato del Fatto a bordo: “Falso che tutti gli italiani...
Tags:

Sondaggi, cala la fiducia nel governo Meloni: -5% da inizio anno. Quasi il...

Sondaggi, cala la fiducia nel governo Meloni: -5% da inizio anno. Quasi il 71% degli italiani appoggia la Flotilla
Continua a calare la fiducia degli italiani nel governo Meloni: dall’inizio dell’anno è passata dal 42% al 37%. E il posizionamento dell’esecutivo rispetto al massacro israeliano a Gaza potrebbe avere un ruolo in questa erosione. Per tre cittadini su quattro, infatti, Tel Aviv sta compiendo un genocidio nella Striscia. Mentre quasi il 71% degli italiani […] L'articolo Sondaggi, cala la...

Scopri le notizie correlate a:
Sondaggi, cala la fiducia nel governo Meloni: -5% da inizio anno. Quasi il...
Tags:

Auto elettrica, senza incentivi sei italiani su dieci rinuncerebbero...

Auto elettrica, senza incentivi sei italiani su dieci rinuncerebbero all’acquisto
Il prossimo 15 ottobre saranno attivati i nuovi incentivi 2025 per le auto elettriche, con l’obiettivo di spingere la loro penetrazione di mercato oltre il livello attuale, stagnante: da gennaio ad agosto, infatti, la quota di immatricolazione delle “EV” è ferma al 5,2%. Secondo un’analisi del Centro Studi di AutoScout24, ben il 38% di chi […] L'articolo Auto elettrica, senza...

Scopri le notizie correlate a:
Auto elettrica, senza incentivi sei italiani su dieci rinuncerebbero...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15 
Successivi