La tregua tariffaria tra Cina e Stati Uniti è salva, ma la guerra...

La tregua tariffaria tra Cina e Stati Uniti è salva, ma la guerra commerciale continua sotto altre forme
La tregua tariffaria tra Cina e Stati Uniti è salva. Ma la “trade war” continua sotto nuove forme. Negli ultimi giorni prima l’attesa telefonata tra Donald Trump e Xi Jinping, poi un secondo round di negoziati commerciali hanno rimesso in carreggiata le relazioni tra le due superpotenze dopo le montagne russe dell’ultimo mese. Sventata una […] L'articolo La tregua tariffaria tra Cina...

Scopri le notizie correlate a:
La tregua tariffaria tra Cina e Stati Uniti è salva, ma la guerra...
Tags:

Pechino limita le esportazioni di terre rare. Così la guerra dei dazi tra...

Pechino limita le esportazioni di terre rare. Così la guerra dei dazi tra Cina e Usa colpisce i costruttori
Il nuovo spauracchio dei costruttori di automobili è rappresentato dal rallentamento nella fornitura di terre rare (indispensabili, ad esempio, per la costruzione delle batterie per vetture elettriche), di cui la Cina controlla notoriamente quasi tutta la filiera a livello mondiale. Alla base del rallentamento delle forniture ci sono gli attriti commerciali fra Pechino e Washington, […]...

Scopri le notizie correlate a:
Pechino limita le esportazioni di terre rare. Così la guerra dei dazi tra...
Tags:

Raid russi su Kiev e Odessa, è il più grande bombardamento notturno...

Raid russi su Kiev e Odessa, è il più grande bombardamento notturno dall’inizio della guerra. Colpito anche un ospedale
L'articolo Raid russi su Kiev e Odessa, è il più grande bombardamento notturno dall’inizio della guerra. Colpito anche un ospedale proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
Raid russi su Kiev e Odessa, è il più grande bombardamento notturno...
Tags:

August Stramm, poesia come guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)

August Stramm, poesia come guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)
Quando, nell’estate del 1914, scoppia la Prima guerra mondiale, August Stramm (1874-1915) è un uomo di quarant’anni. Gli rimangono esattamente tredici mesi di vita prima di cadere sul fronte russo, l’ultimo del battaglione da lui comandato. È proprio in quell’ultimo anno di vita che egli compone due volumi di poesia – uno dedicato all’amore, l’altro […] L'articolo August...

Scopri le notizie correlate a:
August Stramm, poesia come guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)
Tags:

Melillo al Parlamento Ue: “Lotta alle mafie deve tornare al centro...

Melillo al Parlamento Ue: “Lotta alle mafie deve tornare al centro dell’agenda. Guerra dei dazi occasione per i sistemi criminali”
“Credo che sia fondamentale che la questione della criminalità organizzata sia nuovamente al centro dell’agenda politica dell’Unione europea e degli Stati membri”. Lo ha detto il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Giovanni Melillo, intervenendo al Parlamento Europeo. “Da tempo assistiamo a un’integrazione su scala globale di sistemi criminali, che condividono il...

Scopri le notizie correlate a:
Melillo al Parlamento Ue: “Lotta alle mafie deve tornare al centro...
Tags:

Starmer rafforza la linea anti-Russia: “Dobbiamo essere pronti alla guerra”

Starmer rafforza la linea anti-Russia: “Dobbiamo essere pronti alla guerra”
“Se vogliamo scoraggiare un conflitto, il miglior modo è prepararsi a un conflitto“. Con questa formula Keir Starmer ha formalizzato la preannunciata revisione della strategia militare e di difesa del Regno Unito rivolgendola in primis verso “la minaccia” attribuita a Mosca. Il primo ministro ha illustrato la nuova strategia in Scozia, sede della base di […] L'articolo Starmer...

Scopri le notizie correlate a:
Starmer rafforza la linea anti-Russia: “Dobbiamo essere pronti alla guerra”
Tags:

2 giugno, la protesta di Potere al Popolo a Roma: “No a una Repubblica...

2 giugno, la protesta di Potere al Popolo a Roma: “No a una Repubblica fondata sulle armi e sulla guerra”
Presidio in Largo Argentina di Potere al Popolo, Osa e Cambiare Rotta a poche centinaia di metri da Piazza Venezia, dove si è svolta l’annuale parata del 2 giugno con le istituzioni. Una cinquantina di manifestanti ha appeso uno striscione con la scritta: “No alla Repubblica fondata sulla guerra. Contro riarmo, esercito europeo, Nato e […] L'articolo 2 giugno, la protesta di Potere al...

Scopri le notizie correlate a:
2 giugno, la protesta di Potere al Popolo a Roma: “No a una Repubblica...
Tags:

Le fotografie senza tempo di Emergency e i poster di Cheap, a Roma la mostra...

Le fotografie senza tempo di Emergency e i poster di Cheap, a Roma la mostra ‘Contro la guerra’: “Negli anni il dolore è sempre lo stesso”
“A Gaza le condizioni della popolazione sono drammatiche. Non si può gestire la distribuzione degli aiuti umanitari per identificare le persone.” A dichiararlo è Simonetta Gola, direttrice della comunicazione di Emergency, durante l’inaugurazione della mostra “Contro la Guerra – sguardi e immaginari“, voluta dall’Organizzazione non governativa in collaborazione con il collettivo...

Scopri le notizie correlate a:
Le fotografie senza tempo di Emergency e i poster di Cheap, a Roma la mostra...
Tags:

Ucraina, per l’Europa è guerra continua: solo così chi la governa può...

Ucraina, per l’Europa è guerra continua: solo così chi la governa può restare saldo al potere
di Stefano Briganti Dal dossier Pentagon Papers emerse che uno dei motivi principali per il quale gli Usa continuavano il conflitto in Vietnam era che non potevano dire al popolo americano che la guerra l’avevano persa. Dopo anni di morti e soldi spesi, ammettere la sconfitta sarebbe stato politicamente devastante. Osservando le politiche dei paesi […] L'articolo Ucraina, per l’Europa è...

Scopri le notizie correlate a:
Ucraina, per l’Europa è guerra continua: solo così chi la governa può...
Tags:

Fame come arma di guerra e tagli ai fondi per lo sviluppo: bisogna invertire...

Fame come arma di guerra e tagli ai fondi per lo sviluppo: bisogna invertire la tendenza
di Francesco Petrelli, portavoce e policy advisor su sicurezza alimentare di Oxfam Italia Il nuovo Rapporto Globale sulle Crisi Alimentari appena pubblicato, curato da una coalizione di agenzie internazionali e organizzazioni della società civile, segna un ulteriore salto di qualità nell’analisi di un contesto internazionale sempre più caratterizzato dai tagli agli aiuti umanitari e allo...

Scopri le notizie correlate a:
Fame come arma di guerra e tagli ai fondi per lo sviluppo: bisogna invertire...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15 
Successivi