Siria, il governo islamista impone il burkini alle donne nelle spiagge...

Siria, il governo islamista impone il burkini alle donne nelle spiagge pubbliche
Il governo islamista in Siria ha imposto alle donne di indossare il cosiddetto burkini, o abiti che coprano interamente il corpo, sulle spiagge pubbliche. Sei mesi dopo la caduta del regime della famiglia Assad, durato più di mezzo secolo, una direttiva del ministero del Turismo impone alle donne un dress code conservatore in nome “dell’interesse […] L'articolo Siria, il governo...

Scopri le notizie correlate a:
Siria, il governo islamista impone il burkini alle donne nelle spiagge...
Tags:

Trema il governo Netanyahu: i partiti religiosi chiedono di votare la...

Trema il governo Netanyahu: i partiti religiosi chiedono di votare la sfiducia. A Gaza 31 uccisi vicino a hub per aiuti
Il premier teme di perdere il sostegno delle formazioni ultra-religiose se non risponderà alla richiesta di sollevare gli ortodossi dalla leva militare. Smotrich: “Sfiducia sarebbe un errore esistenziale” L'articolo Trema il governo Netanyahu: i partiti religiosi chiedono di votare la sfiducia. A Gaza 31 uccisi vicino a hub per aiuti proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
Trema il governo Netanyahu: i partiti religiosi chiedono di votare la...
Tags:

Perché Copasir, governo e Servizi rischiano il corto circuito sul direttore...

Perché Copasir, governo e Servizi Segreti rischiano il corto circuito proprio sul direttore di Fanpage, Francesco Cancellato? Perché la legge che regolamenta i Servizi Segreti, la numero 124 del 2007, all’articolo 17, quello sulle garanzie funzionali riconosciute agli operativi, proprio l’articolo rimaneggiato in maniera inquietante dal famigerato Decreto Sicurezza ancora caldo di...

Scopri le notizie correlate a:
Perché Copasir, governo e Servizi rischiano il corto circuito sul direttore...
Tags:

Stellantis, altri 265 esuberi a Cassino. La Fiom: “Quasi duemila da inizio...

Stellantis, altri 265 esuberi a Cassino. La Fiom: “Quasi duemila da inizio anno, il governo convochi l’azienda”
Il giorno dopo l’annuncio delle 610 uscite incentivate nello stabilimento di Mirafiori, Stellantis comunica altri 265 esuberi a Cassino. A denunciarlo è la Fiom, il sindacato dei metalmeccanici della Cgil, con una nota a firma del segretario nazionale Samuele Lodi, responsabile settore Mobilità. “In totale arriviamo a quasi duemila esuberi dall’inizio dell’anno”, si legge. “La...

Scopri le notizie correlate a:
Stellantis, altri 265 esuberi a Cassino. La Fiom: “Quasi duemila da inizio...
Tags:

Il governo gestisce irresponsabilmente la transizione energetica: serve uno...

Il governo gestisce irresponsabilmente la transizione energetica: serve uno sguardo allarmato
Forse occorre uno sguardo allarmato sulla gestione della transizione energetica che il governo attuale gestisce irresponsabilmente, a dispetto dell’attenzione che meriterebbero i cittadini. La situazione è allarmante: – il Pnrr è stato bocciato dalla Corte dei Conti Ue perché i programmi di spesa sono stati definiti incerti. Si avvicina la scadenza di giugno 2026 ed […] L'articolo Il...

Scopri le notizie correlate a:
Il governo gestisce irresponsabilmente la transizione energetica: serve uno...
Tags:

Referendum, Conte: “Milioni di cittadini rivendicano maggiori tutele sul...

Referendum, Conte: “Milioni di cittadini rivendicano maggiori tutele sul lavoro, governo sbertucciai il problema”
“Questo governo sbertuccia un problema serio come i salari con potere d’acquisto molto basso; non hanno neanche voluto riconoscere il salario minimo“. Così il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, parlando ai giornalisti a margine di un evento sul ruolo delle politiche economiche nella promozione della pace. Conte ha ribadito che milioni di cittadini […] L'articolo Referendum,...

Scopri le notizie correlate a:
Referendum, Conte: “Milioni di cittadini rivendicano maggiori tutele sul...
Tags:

Referendum, la destra esulta: “Sconfitta devastante, spallata al governo...

Referendum, la destra esulta: “Sconfitta devastante, spallata al governo fallita”. La Russa: “Il campo largo è morto”
La destra esulta in coro, mentre tra i “riformisti” del Pd c’è chi approfitta del flop per mettere in discussione la leadership del partito. Si sintetizzano così le reazioni politiche al netto fallimento dei referendum su lavoro e cittadinanza, fermi intorno al 30% di affluenza, dato lontanissimo dal quorum del 50% + uno degli aventi […] L'articolo Referendum, la destra esulta:...

Scopri le notizie correlate a:
Referendum, la destra esulta: “Sconfitta devastante, spallata al governo...
Tags:

Corteo per Gaza, le opposizioni insieme: “Fermare il massacro, governo...

Corteo per Gaza, le opposizioni insieme: “Fermare il massacro, governo codardo”. E la piazza chiede unità ai leader
La chiamano “l’Italia che non tace” a differenza di un “governo codardo”, al quale viene chiesto almeno un segnale, una mossa, una parola, un segno di vita di fronte a quello che sta accadendo in Palestina. Già, ma cosa sta succedendo nella Striscia? Un genocidio, per Giuseppe Conte. Una “pulizia etnica”, la chiama invece Elly […] L'articolo Corteo per Gaza, le opposizioni...

Scopri le notizie correlate a:
Corteo per Gaza, le opposizioni insieme: “Fermare il massacro, governo...
Tags:

In piazza per Gaza, c’è anche Bersani: “Finalmente. Qui nostro popolo,...

In piazza per Gaza, c’è anche Bersani: “Finalmente. Qui nostro popolo, basta distinguo”. D’Alema: “Governo e Ue complici”
“Finalmente una manifestazione unitaria, è anche troppo tardi”. Al corteo unitario Pd-M5s-Avs per Gaza è l’ex segretario dem Pier Luigi Bersani ad avvertire i promotori dell’iniziativa: “Qui c’è il nostro popolo, il popolo del centrosinistra. E bisogna aver fiducia su questo popolo: ora basta distinguo, l’Italia ha bisogno di un’alternativa.Bisogna fare un progetto insieme,...

Scopri le notizie correlate a:
In piazza per Gaza, c’è anche Bersani: “Finalmente. Qui nostro popolo,...
Tags:

Il governo inglese stoppa i bonus delle società idriche private dopo...

Il governo inglese stoppa i bonus delle società idriche private dopo risultati disastrosi
Il governo britannico ha deciso di vietare il pagamento dei bonus ai dirigenti di sei aziende private che gestiscono la distribuzione dell’acqua. Il settore è stato in passato oggetto di massicce privatizzazioni che hanno però prodotto risultati disastrosi, sia in termini di qualità e costo del servizio, sia di aumento di dispersione ed inquinamento. Lo […] L'articolo Il governo inglese...

Scopri le notizie correlate a:
Il governo inglese stoppa i bonus delle società idriche private dopo...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15 
Successivi