Cina in vigile attesa sull’Ucraina: ecco il ruolo che può avere nelle...

Cina in vigile attesa sull’Ucraina: ecco il ruolo che può avere nelle trattative di pace. E Putin la vuole come garante
Il triangolo no. Anzi, ni. Non è più da escludere che nel dialogo tra Donald Trump e Vladimir Putin si inserisca anche la Cina. Rimandate le tariffe, i rapporti con Washington sono più distesi, e “l’amicizia senza limiti” con la Russia rende Pechino un interlocutore privilegiato nel difficile raggiungimento di una tregua con l’Ucraina. Tutto […] L'articolo Cina in vigile attesa...

Scopri le notizie correlate a:
Cina in vigile attesa sull’Ucraina: ecco il ruolo che può avere nelle...
Tags:

“L’audio degli ‘occhi spaccanti’ di Raoul Bova deve sparire dal...

“L’audio degli ‘occhi spaccanti’ di Raoul Bova deve sparire dal web”: la nuova intimazione del Garante a Fabrizio Corona
Fabrizio Corona deve rimuovere immediatamente l’audio di Raoul Bova dal podcast Falsissimo “a partire dal minuto 38 e 43 secondi nonché del reel pubblicato su Instagram”. Per il medesimo audio si stabilisce anche “il divieto di riproduzione e divulgazione, sotto qualsiasi forma”: è quanto disposto dal Garante della Privacy in un provvedimento d’urgenza che va […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
“L’audio degli ‘occhi spaccanti’ di Raoul Bova deve sparire dal...
Tags:

Furto di documenti negli hotel, il Garante per la privacy avvia verifiche....

Furto di documenti negli hotel, il Garante per la privacy avvia verifiche. L’appello: “Comunicare ogni anomalia”
Il Garante per la privacy ha avviato verifiche sull’hackeraggio dei sistemi informatici di alcuni hotel italiani, che ha portato alla sottrazione di oltre 70mila scansioni di documenti di riconoscimento dei clienti (passaporti, carte d’identità, patenti). L’Autorità annuncia l’adozione delle “previste misure di tutela urgente” per le strutture che hanno denunciato violazioni,...

Scopri le notizie correlate a:
Furto di documenti negli hotel, il Garante per la privacy avvia verifiche....
Tags:

Il Garante per la privacy apre un’istruttoria sugli audio di Raoul Bova:...

Il Garante per la privacy apre un’istruttoria sugli audio di Raoul Bova: accertare eventuali violazioni della normativa e le regole deontologiche dei giornalisti
Va avanti il disegno della difesa di Raoul Bova in merito agli audio diffusi e mostrato da Fabrizio Corona durante la rubrica online “Falsissimo”, che dimostrerebbero la relazione con Martina Ceretti. Il Garante per la protezione dei dati personali ha aperto un’istruttoria a seguito della diffusione dell’audio, o di estratti della conversazione privata, dell’attore Raoul […]...

Scopri le notizie correlate a:
Il Garante per la privacy apre un’istruttoria sugli audio di Raoul Bova:...
Tags:

Raoul Bova si rivolge al Garante della privacy per bloccare la diffusione del...

Raoul Bova si rivolge al Garante della privacy. Gli avvocati dell’attore starebbero per depositare, già nella giornata di oggi 31 luglio, un reclamo affinché venga bloccata la diffusione dell’audio inviato dall’attore alla modella Martina Ceretti e il cui contenuto è ormai ‘virale’ da giorni. Stando a quanto scrive Il Messaggero, Bova chiederebbe anche di sanzionare […]...

Scopri le notizie correlate a:
Raoul Bova si rivolge al Garante della privacy per bloccare la diffusione del...
Tags:

Piemonte, ex candidata FdI nominata Garante dei detenuti: “Carceri? Non ho...

Avvocatessa ad Alessandria, dove è stata assessore comunale di Forza Italia, e poi candidata (non eletta) di Fratelli d’Italia al consiglio regionale del Piemonte. Questo è il profilo di Monica Formaiano, nuova garante regionale dei detenuti. Martedì il Consiglio regionale, a maggioranza di destra, ha scelto l’avvocatessa alessandrina che, dopo il decreto di nomina firmato […]...

Scopri le notizie correlate a:
Piemonte, ex candidata FdI nominata Garante dei detenuti: “Carceri? Non ho...
Tags:

Il Garante della privacy blocca la diffusione delle foto dell’autopsia di...

Il Garante della privacy blocca la diffusione delle foto dell’autopsia di Chiara Poggi. Il blogger Gianluca Spina: “Non so se si riferiscano a me, ma non mi fermerò”
“Lesione gravissima della dignità della vittima e dei suoi familiari”: questa la motivazione con cui è stata bloccata dal Garante della Privacy la diffusione di immagini dell’autopsia di Chiara Poggi. Il provvedimento Lo stop è sopraggiunto con un provvedimento d’urgenza “nei confronti di un soggetto – si legge nella comunicazione ufficiale – che sta rendendo […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Il Garante della privacy blocca la diffusione delle foto dell’autopsia di...
Tags:

L’ipocrisia del potere è come la polvere: copre la verità. E spesso si...

Tutto o quasi assomiglia ad una grande finzione ben orchestrata. ‘Fingere’ è infatti l’etimologia greca della parola ipocrisia come atteggiamento con cui si ‘finge’ di avere sentimenti, opinioni, virtù morali che in realtà non ci abitano. Ciò per trarre in inganno gli altri sulle proprie reali intenzioni e trarne i benefici. Ci si spaccia dunque […] L'articolo L’ipocrisia del...

Scopri le notizie correlate a:
L’ipocrisia del potere è come la polvere: copre la verità. E spesso si...
Tags:

Carceri, si dimette l’avvocato del Garante: “C’è il rischio che le...

Carceri, si dimette l’avvocato del Garante: “C’è il rischio che le vittime di tortura restino senza giustizia”
“Se non entri nei luoghi della detenzione, se non guardi, non puoi nemmeno vedere cosa sta succedendo. Io mandavo report, segnalavo, ma nessuno rispondeva. Quando il Garante smette di ascoltare, è finita”. Così Michele Passione, avvocato storico del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, ha annunciato le sue dimissioni. Una decisione […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Carceri, si dimette l’avvocato del Garante: “C’è il rischio che le...
Tags:

Firenze, in carcere a 94 anni per bancarotta. Il Garante dei detenuti a...

Firenze, in carcere a 94 anni per bancarotta. Il Garante dei detenuti a Nordio: “Inumano, intervenga subito”
Un ex imprenditore di 94 anni, R. C., si trova da alcuni giorni detenuto del reparto clinico del carcere fiorentino di Sollicciano, dove sta scontando una condanna definitiva a quattro anni e otto mesi per bancarotta fraudolenta, inflittagli in seguito al fallimento di un’azienda avvenuto ormai quindici anni fa. Il suo avvocato, Luca Bellezza, denuncia […] L'articolo Firenze, in carcere a...

Scopri le notizie correlate a:
Firenze, in carcere a 94 anni per bancarotta. Il Garante dei detenuti a...
Tags:
Precedenti
1  2  3 
Successivi