|
|
“La Guardia di Finanza mi ha multato di 600 euro per aver acquistato un...
Chi compra online ha il dovere, secondo la legge italiana, di avere consapevolezza di ciò che acquista. La merce contraffatta non è un problema solo per chi vende, ma anche per chi la compra. Il rischio di acquistare prodotti distribuiti illegalmente è quello di imbattersi in multe salatissime, come è successo ad un utente di […] L'articolo “La Guardia di Finanza mi ha multato di 600...
Scopri le notizie correlate a: “La Guardia di Finanza mi ha multato di 600 euro per aver acquistato un...
Tags:
‘Patenti’ agli influencer che parlano di salute e finanza: l’Occidente...
di Gianluigi Perrone* Fino a pochi anni fa, il panorama digitale cinese era una bolgia incontrollata. Chiunque, con un telefono e una buona dose di carisma, poteva costruirsi un seguito di milioni di persone e dispensare consigli su qualsiasi cosa, dalla finanza alla medicina, dalla legge alle diete dimagranti. Questa era dell’oro digitale, però, ha […] L'articolo ‘Patenti’ agli...
Scopri le notizie correlate a: ‘Patenti’ agli influencer che parlano di salute e finanza: l’Occidente...
Tags:
Dalla frode fiscale al riciclaggio: la Finanza scopre un’organizzazione...
Oltre 93 milioni di euro sequestrati e ben 123 indagati per reati fiscali, riciclaggio e autoriciclaggio. E un’indagine, quella della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Roma, che fa emergere una struttura criminale a doppio livello: da un lato un circuito di frode fiscale interna, dall’altro un sistema di riciclaggio internazionale con ramificazioni in Cina […] L'articolo...
Scopri le notizie correlate a: Dalla frode fiscale al riciclaggio: la Finanza scopre un’organizzazione...
Tags:
Ponte Morandi, al processo per il crollo è il giorno delle vittime: “La...
“Questa è la tragedia dell’assolutizzazione del profitto e se la finanza non fosse stata il tiranno della gestione di impresa, se la vera cultura aziendale avesse prevalso questa tragedia non ci sarebbe stata”. A lanciare il j’accuse è Raffaele Caruso, avvocato del Comitato delle vittime del Ponte Morandi, oltre che di Egle Possetti e Marcello […] L'articolo Ponte Morandi, al...
Scopri le notizie correlate a: Ponte Morandi, al processo per il crollo è il giorno delle vittime: “La...
Tags:
Equalize, accessi abusivi al database del Viminale. Dubbi degli inquirenti...
Se non amici fraterni, certo buoni conoscenti e probabilmente estimatori l’uno dell’altro. Fino a quando il primo, l’ex presidente della Fondazione Fiera Enrico Pazzali, viene coinvolto nell’inchiesta milanese sui dossieraggi illegali della società Equalize, e il secondo, il generale Cosimo Di Gesù, comandante dell’Accademia della Guardia di Finanza, suo malgrado, finisce nei...
Scopri le notizie correlate a: Equalize, accessi abusivi al database del Viminale. Dubbi degli inquirenti...
Tags:
Nel documento di finanza pubblica più spese militari e tagli ai servizi: due...
Con l’approvazione del Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp) da parte del Consiglio dei Ministri, la settimana scorsa, è cominciato il penultimo ciclo dell’iter del bilancio dello stato del governo Meloni. Il nuovo Dpfp manda in soffitta, secondo le nuove regole europee, la vecchia Nota di aggiornamento della finanza pubblica (Nadef). È solo il primo […] L'articolo Nel...
Scopri le notizie correlate a: Nel documento di finanza pubblica più spese militari e tagli ai servizi: due...
Tags:
Nel documento di finanza pubblica solo 80 parole sulla questione abitativa:...
E’ in corso d’esame in Parlamento il Documento Programmatico di Finanza Pubblica (Dpfp); si tratta del documento economico che fotografa, a detta del governo, la situazione e che è propedeutico alla stesura della prossima legge di bilancio, che sarà approvata dal Consiglio dei Ministri in una delle prossime settimane. Ho voluto leggere cosa il governo […] L'articolo Nel documento di...
Scopri le notizie correlate a: Nel documento di finanza pubblica solo 80 parole sulla questione abitativa:...
Tags:
Bankitalia: “Le maggiori spese per la difesa sono incluse solo in parte...
L’aumento delle spese militari, a cui il governo Meloni si è impegnato con i partner della Nato, non è pienamente incorporato nei conti pubblici. È l’avvertimento che arriva dalla Banca d’Italia nell’audizione del capo del Dipartimento Economia e Statistica, Andrea Brandolini, davanti alle commissioni Bilancio riunite per l’esame del Documento programmatico di finanza pubblica...
Scopri le notizie correlate a: Bankitalia: “Le maggiori spese per la difesa sono incluse solo in parte...
Tags:
Dopo la pandemia non possiamo più farci trovare impreparati: va ripensata la...
Viviamo in un tempo fragile, in cui l’equilibrio costruito negli ultimi decenni sembra incrinarsi sotto i colpi di nuove tensioni politiche, economiche e sociali. L’idea che la democrazia, la globalizzazione e il libero mercato possano essere la strada sicura e definitiva è messa in discussione ogni giorno. L’Italia, come tutti i Paesi occidentali, si trova […] L'articolo Dopo la...
Scopri le notizie correlate a: Dopo la pandemia non possiamo più farci trovare impreparati: va ripensata la...
Tags:
Il Documento di finanza pubblica: “Più missioni internazionali”....
“L’Italia, pur avendo già espresso l’interesse a ricorrere allo strumento finanziario europeo Safe, ritiene necessario effettuare ulteriori approfondimenti sul più ampio tema delle capacità di difesa e sulle compatibilità finanziarie prima di decidere se avvalersi della clausola di salvaguardia nazionale. Ciò anche per non compromettere il consolidamento fiscale”. Lo scrive il...
Scopri le notizie correlate a: Il Documento di finanza pubblica: “Più missioni internazionali”....
Tags:
|





