Il caldo estremo colpisce anche il nord Europa: 22 giorni sopra i 30°C in...

Il caldo estremo colpisce anche il nord Europa: 22 giorni sopra i 30°C in Finlandia, 10 “notti tropicali” in Svezia
Non solo l’Europa meridionale, ma anche i Paesi nordici. “Nessun paese è al sicuro dai cambiamenti climatici“, dicono gli scienziati. A luglio Norvegia, Svezia e Finlandia hanno subito una prolungata ondata di calore, alimentata dalla crisi climatica. I dati sono decisamente inusuali per dei Paesi con climi storicamente freschi: 22 giorni sopra i 30°C in […] L'articolo Il caldo...

Scopri le notizie correlate a:
Il caldo estremo colpisce anche il nord Europa: 22 giorni sopra i 30°C in...
Tags:

L’Oms in Europa: “Mortalità da caldo aumentata del 30% in...

L’Oms in Europa: “Mortalità da caldo aumentata del 30% in vent’anni”. In Spagna l’agosto più caldo della storia
Non solo una questione climatica. Gli eventi meteo estremi sono “un’emergenza sanitaria“. A dirlo la Commissione paneuropea per il clima e la salute, organo dell’Oms in Europa, che ha inviato una lettera aperta ai governi dei Paesi membri. “La mortalità legata al caldo è aumentata del 30% negli ultimi due decenni, con oltre 100mila decessi” […] L'articolo L’Oms in Europa:...

Scopri le notizie correlate a:
L’Oms in Europa: “Mortalità da caldo aumentata del 30% in...
Tags:

Gaza, il Consiglio d’Europa: “Stop alle vendite di armi a Israele”....

Gaza, il Consiglio d’Europa: “Stop alle vendite di armi a Israele”. Hamas: “89 morti in 24 ore nei raid dell’Idf”
Il Consiglio d’Europa invita gli Stati dell’Unione a non autorizzare l’invio di armi a Israele. “Il conflitto a Gaza ha raggiunto proporzioni disastrose e continua a causare immense sofferenze umane”. Per questo, ha detto il Commissario per i diritti umani dell’organo consultivo della Commissione Ue, Michael O’Flaherty, “ribadisco il mio invito agli Stati membri a […]...

Scopri le notizie correlate a:
Gaza, il Consiglio d’Europa: “Stop alle vendite di armi a Israele”....
Tags:

Nel caso Sala (come in Europa) il Pd sta applicando il pattern del silenzio

di Giovanni Muraca Ogni volta che qualche candidato di centro-sinistra vince in qualche regione o città, alcune testate, che non hanno ancora capito che le elezioni locali e quelle politiche sono due mondi diversi, continuano ad assegnare al nuovo vincitore delle locali il titolo di futuro federatore di un’ipotetica coalizione o, ancora peggio, gli stessi […] L'articolo Nel caso Sala (come...

Scopri le notizie correlate a:
Nel caso Sala (come in Europa) il Pd sta applicando il pattern del silenzio
Tags:

Femminicidi, 47 cold case in Europa: fra Dna e appelli on line, gli...

Femminicidi, 47 cold case in Europa: fra Dna e appelli on line, gli investigatori raccontano. Su MillenniuM in edicola
Nel quartier generale dell’Interpol, a Lione, una squadra speciale prova a dare un nome e una storia a vittime di femminicidio in Europa. Corpi smembrati, disfatti dal tempo, buttati via in un fiume o fra le sterpaglie, tutti di donne morte in circostanze violente o sospette, in molti casi evidentemente massacrate da una mano maschile. […] L'articolo Femminicidi, 47 cold case in Europa: fra...

Scopri le notizie correlate a:
Femminicidi, 47 cold case in Europa: fra Dna e appelli on line, gli...
Tags:

Femminicidi: i 47 cold case senza nome in Italia e in Europa. Millennium Live...

Femminicidi: i 47 cold case senza nome in Italia e in Europa. Millennium Live con Portanova e Castigliani
Femminicidi: i 47 cold case senza nome in Italia e in Europa. Venerdì 8 agosto alle 12 la presentazione del nuovo numero di Millennium con Mario Portanova e Martina Castigliani (ilfattoquotidiano.it) L'articolo Femminicidi: i 47 cold case senza nome in Italia e in Europa. Millennium Live con Portanova e Castigliani proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
Femminicidi: i 47 cold case senza nome in Italia e in Europa. Millennium Live...
Tags:

Tunisia, il pugno duro di Saied attira le potenze mondiali: la Cina investe,...

Il quarto anniversario della stretta autoritaria voluta dal Presidente tunisino Kais Saied è stata segnato da proteste e dimostrazioni, relativamente contenute. A Tunisi centinaia di persone, come ricordato dal Al Jazeera, hanno chiesto la liberazione dei molti prigionieri politici, tra cui ci sono attivisti, giornalisti, avvocati ed esponenti dell’opposizione, rinchiusi nelle carceri del...

Scopri le notizie correlate a:
Tunisia, il pugno duro di Saied attira le potenze mondiali: la Cina investe,...
Tags:

Affamare l’Europa: Trump ce l’ha fatta. Perché la mia Sardegna è tra le...

Affamare l’Europa: Trump ce l’ha fatta. Perché la mia Sardegna è tra le regioni più in allarme
di Enza Plotino Meloni dice: “Bene. Ma voglio vedere i dettagli”. Ma le carte sono “belle che viste”! Sono davanti ai suoi occhi ottenebrati dalla sudditanza imbarazzante all’imperatore americano. Non mi interesso di economia. Non mi ci arrischio, visto che non so nemmeno “fare di conto”. Ma l’accordo capestro (per noi e per gli americani) […] L'articolo Affamare l’Europa:...

Scopri le notizie correlate a:
Affamare l’Europa: Trump ce l’ha fatta. Perché la mia Sardegna è tra le...
Tags:

Gaza, quanti bambini devono ancora morire perché l’Europa agisca?

di Paolo Gallo La carestia a Gaza non è più un rischio: è una realtà. I bambini muoiono disidratati, le madri smettono di allattare per mancanza di nutrimento, il pane è un lusso e la carne un ricordo lontano. Le immagini che arrivano dalla Striscia mostrano volti scavati, corpi scheletrici, sguardi vuoti. E mentre tutto […] L'articolo Gaza, quanti bambini devono ancora morire perché...

Scopri le notizie correlate a:
Gaza, quanti bambini devono ancora morire perché l’Europa agisca?
Tags:

Dal metano russo al gas naturale liquefatto made in Usa. Il déjà vu della...

Dal metano russo al gas naturale liquefatto made in Usa. Il déjà vu della dipendenza che intrappola l’Europa
L’Europa voleva (e vuole) liberarsi dalla dipendenza dal gas russo, ma si sta chiudendo in una rete ancora più insidiosa. La trappola del Gas naturale liquefatto (Gnl), che la rende sempre meno indipendente, sempre più ricattabile. Lo mostrano le vicende che hanno portato al ‘Big One’, come ha definito il presidente Usa, Donald Trump, l’accordo […] L'articolo Dal metano russo al gas...

Scopri le notizie correlate a:
Dal metano russo al gas naturale liquefatto made in Usa. Il déjà vu della...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15 
Successivi